Roma, 20/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.
11USA Cina Greggio Americano
Il presidente Donald Trump ha dichiarato che potrebbe essere possibile un nuovo accordo commerciale USA-Cina, cercando di ridurre le tensioni...

L’UE pronta a svelare il suo Clean Industrial Deal. La bozza di un piano ancora vago

Il tanto atteso Clean Industrial Deal (CID) della Commissione europea, inizialmente annunciato come un progetto trasformativo per il futuro industriale...

Uncem e GSE: nuovo patto per sbloccare le Comunità Energetiche Rinnovabili

Uncem e GSE siglano un patto di sviluppo per la montagna e il Paese. Bussone, Presidente Uncem: “Vogliamo azioni concrete,...

Giappone, nuovo Piano di decarbonizzazione entro il 2040

Secondo il nuovo Piano presentato dai ministri dell’Ambiente e dell’Industria, il Giappone punta a ridurre le emissioni di CO₂ del...

Draghi, l’intervento all’Europarlamento: “La decarbonizzazione è sostenibile solo se si anticipano i suoi benefici”. Il video

La necessità di agire rapidamente per affrontare le sfide create dalla transizione energetica A distanza di cinque mesi dalla presentazione...

Caro energia, la soluzione in rinnovabili e PPA

L’unica via per contrastare l’aumento delle bollette e ridurre la dipendenza dalle importazioni di gas è accelerare sulla transizione energetica....

Germania, congelati i fondi per l’idrogeno mentre il governo ridisegna le priorità

Con l’avvicinarsi del 23 febbraio e le elezioni ormai alle porte, le priorità politiche delle coalizioni in corsa sollevano dubbi...
11logo Enel
Enel Finance International N.V., società finanziaria controllata da Enel, ha annunciato con successo il lancio di un Sustainability-Linked Bond sul...

Hub Mediterraneo Orientale del gas: sinergia tra Eni, Egitto e Cipro

L’Ente Nazionale Idrocarburi (ENI), Cipro e l’Egitto hanno siglato un accordo per lo sfruttamento del giacimento cipriota di Cronos, nel...

L’UE pronta a svelare il suo Clean Industrial Deal. La bozza di un piano ancora vago

Il tanto atteso Clean Industrial Deal (CID) della Commissione europea, inizialmente annunciato come un progetto trasformativo per il futuro industriale...

Il futuro politico dell’idrogeno ‘verde’? Il ruolo e le ambizioni dell’Algeria

Il futuro dell’idrogeno e in particolare di quello ‘verde’ (sostenibile) potrebbe dipendere, almeno in parte, dagli investimenti dell’Algeria. La sua...
11
Realizzare un impianto solare a concentrazione in una raffineria di petrolio consentirebbe di ridurre di oltre il 10% le emissioni...

Costo energia e consumi dei datacenter: serve una Legge? Intervista all’On. Enrico Cappelletti, Commissione Industria, Camera dei Deputati

L’aumento del costo dell’energia e dei consumi legati alla transizione digitale guidata dallo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale pone con urgenza nuove...

L’importanza dei domini Space & Underwater nel comparto energetico. Intervista a Giorgio Graditi, Direttore Generale, Enea

Durante la prima Conferenza Internazionale Space & Underwater, dedicata ai domini spazio e subacqueo, svoltasi a Roma il 3 dicembre,...

“Il futuro del nucleare in Italia e gli Smr: innovazione, sfide e sostenibilità”. Intervista a A. Dodaro (Enea)

Con l’ultima strategia energetica pubblicata dal governo, l’Italia ha deciso di puntare sul ritorno al nucleare riordinando il quadro legislativo...

Manovra 2025, misure chiave per energia e sostenibilità. Intervista al Senatore Antonio Salvatore Trevisi, Commissione Finanze

Senatore, quali sono le misure per l’energia contenute nella Manovra di bilancio 2025? Sì, allora, premettiamo che la manovra di...

“L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. Intervista a Enrico Giovannini (ASviS)

Presentato a Roma il nono Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) dal titolo “L’Italia e gli Obiettivi di...