Roma, 22/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

UE
11eolico offshore

Eolico offshore, Orsted e Vestas utilizzeranno acciaio a basse emissioni di CO2

Le due società Orsted e Vestas vogliono collaborare per rendere il settore dell’eolico offshore sempre più sostenibile, utilizzando acciaio a...
11idrogeno verde

Anche la Germania si unisce al progetto H2Med sull’idrogeno verde 

Sul gasdotto H2Med, voluto da Francia, Spagna e Portogallo e noto anche come Corridoio Verde Mediterraneo o BarMar, il cancelliere...
11Commissione Europea

La Commissione europea non prorogherà le misure di emergenza introdotte a seguito della crisi energetica

La Commissione europea ha deciso di non prorogare le misure di emergenza introdotte lo scorso anno per proteggere i consumatori...
11nucleare in Italia

Fusione nucleare: il supercomputer europeo e italiano che esegue 47 milioni di miliardi di operazioni al secondo

ENEA, EUROfusion e CINECA hanno firmato un accordo per realizzare un supercomputer da utilizzare per la ricerca sull’energia da fusione...
11

Una nuova startup per portare la fusione nucleare in Europa

Proxima Fusion è la nuova startup nata con l’idea di implementare uno stellarator ad alte prestazioni nei prossimi 7 anni,...
11Green Deal industrial plan

Anche batterie e industria estrattiva nel mirino della Direttiva IED

La Commissione Ambiente del Parlamento europeo ha preso posizione sulla proposta di direttiva sulle emissioni industriali (IED). La nuova normativa,...
11Unione Europea

“Si” alle rinnovabili e fossili a “prova di futuro”. Le raccomandazioni di Primavera dell’UE

Il Pacchetto di raccomandazioni “di primavera” della Commissione Europea, mai come quest’anno si è concentrato sulle politiche energetiche dei singoli...
11idrogeno

Idrogeno: il progetto europeo HyCARE per stoccare energia green

Hydrogen CArrier for Renewable Energy Storage punta alla realizzazione di un sistema capace di immagazzinare l’energia prodotta da rinnovabili attraverso...
11energia nucleare

Un’azienda italiana per lo sviluppo del nucleare francese

Newcleo, startup italiana di tecnologie nucleari pulite, ha annunciato un piano da 3 miliardi di euro da investire in Francia,...
11reattori

Al via il piano d’azione “europeo” sul nucleare. 45 nuovi reattori entro il 2050

L’Italia ha partecipato come osservatore alla riunione dei Paesi Ue favorevoli all’energia nucleare. Dopo i primi tentennamenti il Bel Paese...
11idrogeno per decarbonizzare i trasporti

Il report Hydrogen Insights: crescono i progetti ma diffusione in ritardo  

Secondo l’ultimo report Hydrogen Insights, c’è stato un forte incremento degli investimenti in materia di H2 tra maggio 2022 e...
11emissioni metano

UE: via libera alla legge che rafforza gli obblighi di rilevamento del metano

Il Parlamento europeo ha adottato una nuova legge per ridurre le emissioni di metano e rafforzare gli obblighi di rilevamento...
11

La nuova agenzia governativa australiana per le rinnovabili

L’Australia ha dichiarato che a luglio entrerà in funzione una nuova agenzia governativa. L’obiettivo? Abbandonare i combustibili fossili e passare...
11aereo solare

Pichetto sostiene la contraddittoria apertura dell’Ue ai biocarburanti per gli aerei

Sull’accordo provvisorio raggiunto sul RefuelEU Aviation, il ministro del Mase ha espresso il suo entusiasmo, sostenendo che questo passo possa...
11aereo

UE, aviazione: biocarburanti e “etichetta green” per le compagnie 

Attualmente l’aviazione civile rappresenta il 13,4% delle emissioni totali di CO2 dei trasporti dell’UE. Allo scopo di decarbonizzare anche questo...
11sistemi di accumulo

La nuova ‘batteria del futuro’ finanziata dall’Ue per ricaricare le auto elettriche

Con 59 milioni di euro, l’Ue ha finanziato un progetto che potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono ricaricate le...
11prezzi gas unione europea

Il consumo di gas naturale nell’Ue scende del 17,7%, con una percentuale del 20% in Italia

Dagli ultimi dati pubblicati da Eurostat, confrontando il consumo di gas naturale nell’Ue registrato tra agosto 2022 e marzo 2023,...
11biomasse

Dall’Europa 10 milioni di euro per la produzione di biometano

Con il progetto europeo Biomethaverse, l’Europa propone cinque vie innovative di conversione al biometano in Francia, Grecia, Svezia, Ucraina e...
11Unione Europea

Rinnovabili: il Kosovo ottiene dal FMI un prestito da 260 milioni di euro 

Il Kosovo ha raggiunto un accordo con il Fondo monetario internazionale (FMI) per ottenere una somma pari a 260 milioni...
11

La prima asta europea transfrontaliera per le energie rinnovabili

La settimana scorsa l’Esecutivo Ue ha annunciato il primo bando di gara transfrontaliero da 400 MW di potenza, nell’ambito del...
11

Dopo 18 anni di attesa il più grande reattore nucleare d’Europa entra in funzione

Dopo anni di ritardi è stato inaugurato il reattore nucleare finlandese Olkiluoto 3 (OL3), il più grande d’Europa. Entrato in...
11pozzi geotermici

A Bruxelles un progetto per mappare il potenziale geotermico

Brugeo è il progetto finanziato dall’Unione Europea allo scopo di favorire lo sviluppo dell’energia geotermica superando gli ostacoli derivanti dalla...
11

L’import europeo di gasolio indiano prodotto con petrolio russo sale a marzo del 30%

Secondo i dati preliminari di Kpler e Vortexa, basati sul tracciamento dei cargo e riportati dalla Reuters, dopo che le...
11investimenti in riqualificazione energetica

Superbonus: 2,6 mld su 4 investiti nei condomini, ma siamo ancora lontani dagli obiettivi previsti dalla Direttiva Case Green

Enea ha pubblicato il report, aggiornato al 31 marzo 2023, con i dati relativi all’utilizzo del Superbonus 110% per gli...
11

La Polonia mira a produrre tre quarti dell’energia da fonti rinnovabili e dal nucleare entro il 2040

Il ministero polacco per il Clima ha un obiettivo ben preciso: produrre circa tre quarti dell’elettricità del Paese da fonti...
11nave inquinamento

I combustibili sintetici possono essere climaticamente neutri?

Gli esperti affermano che le molecole di anidride carbonica (CO2) e idrogeno (H2) rappresentino il fondamento della futura industria dei...
11area industriale

Ok dall’UE ai 450 milioni dal PNRR per convertire l’industria all’H2 green

La Commissione europea ha ritenuto che lo schema italiano da 450 milioni di euro per sostenere la produzione integrata di...
11Direttiva Ue

Direttiva Rinnovabili: 42,5% di elettricità da fonti pulite e 42% di idrogeno green nell’Industria entro il 2030.

Raggiunto l’accordo che include obiettivi e misure per sostenere l’adozione delle energie rinnovabili in vari settori dell’economia dell’Unione Europea. Per...
11reattori nucleari

13 Paesi Ue spingono per mini-reattori e progetti nucleari, Italia compresa

Secondo una nota diffusa da Parigi, 13 membri Ue, tra i quali anche l’Italia, hanno sottoscritto un documento nel quale...
11

Le sfide e le opportunità emerse dall’ Hydrogen Forum 2023

L’evento ‘Hydrogen Forum 2023’ ha evidenziato quanto questo combustibile rappresenti una risorsa energetica sostenibile e importante per la transizione ecologica,...
1 3 4 5 6