Roma, 22/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

UE
11

In Algeria il villaggio alimentato solo da energia solare

In Algeria si trova il primo villaggio totalmente alimentato a energia solare, dall’illuminazione stradale all’agricoltura eco-compatibile.  Da dove nasce il...
11rinnovabili cooperative

Net Zero Roadmap IEA: più cooperazione internazionale e investimenti per raggiungere zero emissioni

La ‘Net Zero Roadmap’ dell’International Energy Agency (IEA) per la neutralizzazione globale delle emissioni. A che punto siamo? LEGGI IL...
11solare eolico

Eolico, nell’Ue bisogna aumentare gli sforzi secondo l’ultimo report del WWF

Il rapporto del WWF che sottolinea la necessità di aumentare rapidamente le installazioni eoliche al 2030. Leggilo qui.  I dati ...
11ENERGIA SOLARE

Il report di Rystad Energy: aumentano i GW di pannelli solari europei non installati quest’anno

Secondo gli ultimi dati forniti da Rystad Energy, nei magazzini europei giacciono 80 GW di pannelli solari non installati, per...
11Commissione Europea

Direttiva Efficienza Energetica: al via nuovi vincoli per gli Stati UE

Il Consiglio UE ha approvato la nuova Direttiva sull’efficienza energetica. Il provvedimento, che entrerà in vigore tra venti giorni (è...
11solare termofotovoltaico

Pannelli solari in autostrada nella Svizzera francese: 35 MW di energia green

Installati in Svizzera pannelli solari per le pensiline di parcheggio. Fotovoltaico in 45 aree autostradali Per 45 aree autostradali di...
11Parlamento europeo

Materie prime critiche: nuove misure UE per aumentare la competitività

Con una schiacciante maggioranza (515 voti favorevoli), il Parlamento europeo ha chiarito la sua posizione sulla sicurezza europea degli approvvigionamenti,...
11idrogeno verde

Idrogeno, dominerà quello rinnovabile o il più economico?

Secondo l’IEA i produttori statunitensi, cinesi ed europei entro il 2030 domineranno il mercato mondiale dell’idrogeno. Tuttavia mentre la Cina...
11

La Germania cambia rotta e investe sulla fusione nucleare 

Dopo la chiusura delle sue ultime centrali, la Germania cambia rotta e si avvicina alla fusione nucleare. La fusione nucleare...
11

La tecnologia dell’ azienda italiana Comau per migliorare le celle delle batterie 

L’azienda italiana Comau aderisce al progetto ‘Gigabat’ lanciato dall’Unione europea per la sostenibilità dei trasporti. La promessa della startup italiana...
11gas

Una riserva di emergenza globale per il gas naturale: la proposta del Giappone

Il Giappone, uno dei principali importatori di materie prime energetiche, ha proposto di creare una riserva di emergenza globale per...
11energia nucleare

Il nucleare reintrodotto nel Net-Zero Industry Act

L’energia nucleare reintrodotta come una delle tecnologie verdi per rivitalizzare l’industria europea, secondo un accordo politico raggiunto dai legislatori del...
11

Povertà energetica in aumento secondo Eurostat: dal 6,9 del 2021 al 9,3 del 2022

Secondo dati Eurostat, il 9,3% della popolazione Ue non è stato in grado di riscaldare adeguatamente le proprie case nel...
11nucleare

Un accordo per lo sviluppo degli SMR in Italia e in Europa

Stipulato un accordo tra Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare, Edf e Nuward per la crescita degli SMR e una riflessione sul...
11Cina clean tech

L’analisi di Rystad Energy: l’Europa ha importato dalla Cina 7 miliardi di euro di pannelli solari 

Rystad Energy ha dichiarato che l’Europa ha immagazzinato circa 7 miliardi di euro di pannelli solari, con importazioni di moduli...
11

Un memorandum d’intesa per l’interesse della Slovacchia sui reattori nucleari modulari (SMR)

Westinghouse Electric Company, società con sede in Pennsylvania, ha annunciato la firma di un memorandum d’intesa con l’azienda nucleare statale...
11

Global Gas Security Review: il rapporto IEA sui mercati globali del gas

Dal nuovo Global Gas Security Review dell’International Energy Agency (IEA), è emerso che la crisi energetica e il conflitto in...
11

Batterie, via libera al nuovo regolamento del Consiglio europeo

Il regolamento europeo sulle batterie è stato approvato anche dal Consiglio europeo, dopo che a metà giugno il Parlamento si...
11eolico galleggiante

Eolico offshore, il nuovo parco transfrontaliero da 300 MW tra Italia e Croazia

Davanti alle coste di Ravenna e di Pola, tra Italia e Croazia, sorgerà un parco eolico offshore transfrontaliero di circa...
11rinnovabili

Prezzi negativi sull’energia: raggiunti fino a 500 euro per MWh 

Nel primo weekend di luglio, i prezzi della corrente sono tutti andati in negativo, per via dell’eccessiva produzione di energia...
11

Cambiamento climatico, il progetto austriaco per immagazzinare energia idroelettrica

Centinaia di operai austriaci stanno lavorando a un enorme progetto sotterraneo volto a immagazzinare energia idroelettrica, considerando le sfide emergenti...
11

La Cina vuole controllare le esportazioni di gallio e germanio: quali conseguenze per l’Ue?

La Cina ha annunciato che controllerà le esportazioni di alcuni metalli e materie prime critiche ampiamente utilizzati per produrre, soprattutto,...
11

Idrogeno naturale, scoperto un grande giacimento in Francia: circa 46 milioni di tonnellate

La Française d’Énergie (FDE) ha scoperto un grande giacimento di idrogeno naturale nelle miniere abbandonate della regione della Lorena.  La...
11agrivoltaico

Come valutare i progetti agrivoltaici? Le nuove linee guida di SolarPower Europe

SolarPower Europe ha pubblicato un documento per spiegare il suo nuovo sistema di valutazione dei progetti agrivoltaici, secondo dei criteri...
11PNRR

1 miliardo di euro dal PNRR per il bando italiano Parco Agrisolare

Il decreto emanato il 19 aprile 2023 sulle risorse per il bando ‘Parco Agrisolare’, dall’importo di circa 1 miliardo di...
11

Il Progetto HOPE non si arresta: 20 milioni di euro dalla Commissione Ue per finalizzarlo

Prosegue il progetto il progetto HOPE che ha ottenuto 20 milioni di euro dalla Commissione Ue per l’elettrolizzatore da 10...
11prezzi gas unione europea

Acquisti congiunti di gas, al via il secondo bando per le imprese

La Commissione europea ha offerto la seconda opportunità alle imprese di registrare il loro fabbisogno di gas mediante il meccanismo...
11

Il primo mercato Ue per il riciclo delle batterie da 4,9 milioni di euro 

Un progetto finanziato dall’Ue con 4,9 milioni di euro sta per dar vita al primo mercato dedicato al riciclo delle...
11

Idrogeno green, Snam lancia un progetto per sostenere l’import di 10 milioni di tonnellate annue dal Nord Africa

La società italiana Snam ha lanciato un progetto per sostenere l’import di idrogeno dal Nord Africa. L’iniziativa si chiama SunsHyne...
11

Idrogeno green, l’Ue investirà 2 miliardi di euro in Brasile

L’Unione Europea ha deciso di investire 2 miliardi di euro in Brasile per sostenere la produzione di idrogeno pulito e...
1 2 3 4 5 6