Roma, 24/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

Sviluppo Sostenibile
11

Calo dell’1% dei consumi energetici nell’Eurozona. L’analisi dell’ENEA

L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ha analizzato il primo semestre del 2024,...
11ASG INFN IRIS

ASG e INFN: insieme per IRIS, il nuovo cavo superconduttivo da 1 GW

Entro il 2025, sarà completato il progetto IRIS che, grazie alla sinergia tra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e...
11eolico-turbine

Settembre da record per l’eolico in Europa

Nell’ultima settimana di Settembre 2024, la produzione dell’energia da eolico, in Europa, ha registrato nuovi primati, generando benefici sui mercati...
11

In India, si moltiplicano i progetti sulle energie rinnovabili

In India, sia a livello federale che statale, le rinnovabili stanno assumendo un ruolo massimamente centrale, nella misura in cui...
11

AICS a L’Avana in sostegno della transizione agro-ecologica e energetica di Cuba

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha lanciato il “Programa para la transición ecológica hacia municipios sostenibles en...
11gas Giappone

GNL, Giappone: colloqui con Eni per aumentare le forniture

Il Giappone starebbe portando avanti minuziosi colloqui con l’Italia, con l’obiettivo di arrivare ad un intesa sulle forniture di Gas...
11irena

IRENA: l’81% delle nuove rinnovabili del 2023, costate meno delle alternative fossili

L’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) ha sottolineato come l’81% delle nuove rinnovabili del 2023, ossia 382 Gigawatt (GW),...
11

Decarbonizzare il settore dell’acciaio in Italia. L’intervista ad Andrea Mio (Università degli Studi di Trieste)

Il Centro interdipartimentale “Giacomo Ciamician” su energia, ambiente e trasporti dell’Università degli Studi di Trieste ha pubblicato, in collaborazione con...
11Tunisia

Solare, Tunisia: siglati accordi per la costruzione di due nuovi centrali da 100 MW complessivi

Il Governo della Tunisia ha siglato un accordo con la multinazionale norvegese Scatec ASA e con la nipponica Aeolus SAS,...
11cipro

Solare, Cipro: il clima e l’architettura al servizio dell’efficientamento abitativo

Nella Repubblica di Cipro, sfruttando le particolari condizioni climatiche dell’isola, l’energia solare è stata posta in funzione delle forniture idriche,...
11sistemi di accumulo

Dalla Svezia, la nuova batteria strutturale pronta a rimodulare il mercato

I ricercatori dell’Università tecnologia Chalmers, con sede a Goteborg, in Svezia, hanno messo a punto una nuova batteria, le cui...
11Idrogeno blu

Svolta Australia: 5.4 mld di $ per diventare hub globale dell’idrogeno verde

Il Governo dell’Australia, di concerto con le diverse autorità amministrative territoriali, ha rimodulato la sua Strategia Nazionale dell’Idrogeno, ponendo le...
11Solare Egitto

Solare, Egitto: l’innovativo progetto “ibrido” a sostegno del fabbisogno energetico nazionale

L’azienda norvegese Scatec Solar ASA e l’Egyptian Electricity Transmission Company (EETC) hanno siglato un contratto di 25 anni per un...
11solare termofotovoltaico

Solare, verso un 2024 da record: lo studio di Ember

Entro la fine del 2024, l’energia solare installata, a livello globale, potrebbe raggiungere quota 593 Gigawatt (GW), nuovo record nel...
11fotovoltaico

Solare: dalla BEI 166 mln di Euro per 17 centrali tra Portogallo, Spagna e Italia

La Banca europea per gli investimenti (BEI) farà credito per 166 mln di Euro al produttore di energia BNZ, in...
11polisilicio

A Ceccano, nuovo impianto per il riciclo delle terre rare

A Ceccano (Frosinone) l’azienda Itelyum Regeneration, una delle più importanti nell’economia circolare, ha inaugurato un impianto di riciclo all’avanguardia, in...
11fotovoltaico

Rinnovabili, Calabria: accordata la vendita di 15MW di impianto fotovoltaico

La Calabria è stata il centro di un importante accordo in materia di rinnovabili, data la conclusione della cessione delle...
11

Confindustria contro la transizione energetica, “troppo costosa”. Meloni gli dà ragione, ma che ne sarà della sostenibilità?

Oggi prima Relazione pubblica del Presidente di Confindustria Orsini, con intervento della Premier Meloni. Entrambi d’accordo: la transizione green è...
11Sardegna

Rinnovabili, Sardegna: persi oltre 600 MWh di energia l’anno

La Sardegna sarebbe al centro di un paradosso, in quanto grazie alle rinnovabili produrrebbe almeno il 46% in più rispetto...
11Umbria

CER, Umbria: dalla Regione, in arrivo investimenti per 4,4 mln di Euro

L’Umbria ha deciso di investire 4,4 mln di Euro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), valorizzando e implementando la più recente...
11eolico onshore

Eolico, Sicilia: Mazara del Vallo, nuovo avamposto di RepowerEU

Il nuovo parco eolico di Mazara del Vallo (Trapani), promosso da Libeccio e finanziato dalla Banca Europea per gli Investimenti...
11

Vietnam, verso un nuovo paradigma energetico: più fotovoltaico e ripresa del nucleare

Le esigenze energetiche del Vietnam hanno spinto il Paese asiatico a rivedere le proprie politiche in materia, riconsiderando il nucleare...
11

Da scarto a prodotti cosmetici: Bythos, il progetto che da nuovo valore al settore ittico

Fulcro del progetto Bythos (Biotechnologies for Human Health and Blue Growth), un metodo innovativo che consente l’estrazione di molecole bioattive...
11

Frizioni UE-Spagna: Madrid avversa i dazi sull’automotive elettrico cinese

Di ritorno dalla Cina, Pedro Sánchez, Presidente del Consiglio dei Ministri della Spagna, ha espresso grande preoccupazione per i dazi...
11

L’eolico, perno nella transizione energetica del Regno Unito

Con lo sguardo rivolto al 2030, il Governo del Regno Unito ha posto l’accento sull’eolico, quale perno della transizione energetica,...
11

L’approccio sistemico di Dynamic Yaw per ottimizzare le prestazioni delle turbine eoliche

Il cuore pulsante di questa tecnologia all’avanguardia, realizzata dalla società di infrastrutture rinnovabili Resource Environmental Solutions in partnership con il...
11Inflation Reduction Act USA

L’energia pulita traina l’occupazione negli USA: 142 mila i nuovi impiegati

La transizione energetica, negli Stati Uniti, si sta dimostrando un volano per l’occupazione e per il mercato del lavoro, con...
11

Produzione di idrogeno, la classifica al 100% italiana dei 27 Paesi europei. Lo studio

È italiana la prima ricerca completa sullo stato della produzione di idrogeno nei 27 Paesi europei, ad opera dei professori...
11

I cuscinetti a sfere tra le leve della rivoluzione per l’energia green

Sfruttabili in ogni settore energetico (dal solare all’eolico), queste soluzioni sono importanti sia nell’ottimizzazione delle infrastrutture energetiche sia nella riduzione...
11

Ridurre le emissioni, il programma Environmental Challenge 2050 di Toyota

Toyota lancia il programma Environmental Challenge 2050, con l’obiettivo di affrontare il cambiamento climatico e ridurre l’impatto ambientale. In Europa,...
1 3 4 5 6 7 21