Roma, 22/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

Sviluppo Sostenibile
11

Come produrre acqua calda sanitaria in modo sostenibile

Il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria hanno sempre avuto un grande impatto a livello ambientale, per...
11

Apre in Turchia la centrale fotovoltaica più grande d’Europa

In Turchia, nella città di Karapinar, è stata aperta la centrale fotovoltaica più grande d’Europa, con una superficie di 20...
11

Aperto l’impianto di riciclaggio di batterie più grande d’Europa

L’azienda Fortum ha aperto la sua fabbrica di riciclaggio di batterie per auto elettriche ad Harjavalta, in Finlandia. Lo stabilimento,...
11

Premio annuale di BloombergNEF: 12 le start-up vincitrici

Sono 12 le start-up risultate vincitrici del premio annuale di BloombergNEF sulle innovazioni tecnologiche, a sostegno del clima e della...
11

La piattaforma eolica galleggiante più leggera ed economica, per risparmiare sui costi d’installazione e sull’acciaio

La nuova piattaforma eolica galleggiante di Gazelle Wind potrebbe rivoluzionare il settore. In che modo? Si tratta di una struttura...
11solare termofotovoltaico

Le migliori aziende di pannelli solari negli Usa

Il sito web CNET ha stilato una lista delle migliori aziende americane di pannelli solari. Ecco le prime tre posizioni....
11energia idroelettrica

La prima centrale idroelettrica italiana sotterranea e sostenibile

La prima centrale idroelettrica italiana scavata nella roccia è quella di Sant’Antonio, in Trentino-Alto Adige. Si tratta di un impianto...
11

La nuova cella solare dall’efficienza record

Dei ricercatori della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) hanno sviluppato una nuova cella solare che ha mostrato...
11eolico galleggiante

Hydraspar, la piattaforma per abbattere i costi dell’eolico galleggiante

Seapower scrl, centro di ricerca partecipato dall’Università Federico II di Napoli, ha ideato una piattaforma per abbattere i costi dell’eolico...
11Unione Europea

Rinnovabili: il Kosovo ottiene dal FMI un prestito da 260 milioni di euro 

Il Kosovo ha raggiunto un accordo con il Fondo monetario internazionale (FMI) per ottenere una somma pari a 260 milioni...
11

Oltre il 90% della rete del gas tedesca potrebbe essere superflua al 2045

Con la decisione di Berlino di allontanarsi sempre di più dai combustibili fossili, il think tank berlinese Agora Energiewende ha...
11

Tre nuove turbine eoliche in Antartide per coprire circa il 90% dei consumi annuali

Nell’Isola di Ross, in Antartide, saranno costruite tre nuove turbine eoliche che aumenteranno, in modo significativo, la percentuale di energia...
11

Dopo 18 anni di attesa il più grande reattore nucleare d’Europa entra in funzione

Dopo anni di ritardi è stato inaugurato il reattore nucleare finlandese Olkiluoto 3 (OL3), il più grande d’Europa. Entrato in...
11carburanti

Dal 2027 i prezzi del gas e della benzina potrebbero aumentare, anche sopra il limite di 45 euro

Martedì 18 aprile, il Parlamento europeo dovrebbe votare sulla riforma del mercato del carbonio dell’Ue. È possibile che, dal 2027,...
11

L’Ecuador investe 875 milioni di dollari per produrre 500 MW di energia rinnovabile

Il governo dell’Ecuador vuole produrre 500 MW di energia rinnovabile da impianti idroelettrici, eolici, solari e a biomasse. Questi progetti...
11biocarburanti

C’è un modo per produrre biocarburanti dalla lignina, ma non è poi così sostenibile

I ricercatori dell’Università della California di Santa Barbara hanno dimostrato che la lignina, materiale resistente e legnoso, può essere scomposta...
11decreto aree idonee

Aumenta la percentuale di energia rinnovabile prodotta nel mondo: dal 10% del 2021 al 12% del 2022, ma non basta

Un’analisi pubblicata dal think tank indipendente Ember sul clima, ha rilevato che nel 2022 il 12% dell’energia mondiale è stata...
11

Il diesel ‘rinnovabile’: si ottiene dagli scarti del legno

Il fornitore Alléo Energy ha trovato un modo per trasformare gli scarti del legno in risorse energetiche e materie prime,...
11

La Polonia mira a produrre tre quarti dell’energia da fonti rinnovabili e dal nucleare entro il 2040

Il ministero polacco per il Clima ha un obiettivo ben preciso: produrre circa tre quarti dell’elettricità del Paese da fonti...
11gasdotto

‘L’oleodotto dell’amicizia’ tra New Delhi e Dacca

È stato inaugurato il cosiddetto ‘oleodotto dell’amicizia’: una pipeline lunga 132 chilometri in grado di rifornire la parte settentrionale del Bangladesh...
11

Collaborare insieme è la migliore soluzione alla crisi climatica e alla decarbonizzazione

La collaborazione è il modo migliore per soddisfare le più grandi ambizioni. Lo sanno bene i sindaci di grandi città...
11

Tre giganti petroliferi cinesi investiranno oltre 14 miliardi di dollari nelle energie rinnovabili entro il 2025

Si tratta di Sinopec, CNOOC e PetroChina che, in vista degli obiettivi di decarbonizzazione e neutralità climatica, hanno deciso di...
11

Il Bangladesh vuole arrivare al 40% di capacità energetica rinnovabile entro il 2041: servono fino a 1,71 miliardi all’anno 

Per ottenere il 40% di capacità energetica rinnovabile entro il 2041, serve investire nel Bangladesh 1,71 miliardi all’anno. L’attuale sistema...
11

L’India vuole che il 90% dell’energia provenga da fonti rinnovabili entro il 2047, con 17 GW di fotovoltaico già nel 2023 

La capacità di produzione da rinnovabili in India è cresciuta rapidamente negli ultimi anni, e ora è la quarta più...
11proteste contenzioso climate change

Il capo della più importante compagnia petrolifera degli Emirati Arabi presiederà la Cop28: pericoloso conflitto di interessi?

Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato, come rivelato dal The Guardian, che il sultano Ahmed Al-Jaber, a capo del gigante...
11sostenibilità

Liquid 3: il foto-bioreattore urbano a sostegno della decarbonizzazione

Piantare alberi nelle foreste è una strategia utilizzata da aziende e governi per ridurre la CO2 presente nell’aria. Ma come...
11sistema misto

Rinnovabili in Brasile: altri 8 GW di energia e più di 124 progetti previsti

I dati emersi dal database di BNamericas mostrano l’impegno del Brasile nella produzione di energia green: nei prossimi nove mesi,...
11

Un ‘ombrello green’ per fornire acqua e luce all’India

La start-up indiana Thinkphi ha messo a punto un sistema green per raccogliere l’acqua piovana nel Paese e trasformarla in...
11interoperabilità piccola media impresa

Le miniere abbandonate potrebbero essere riutilizzate per immagazzinare energia e alimentare la Terra

Secondo lo studio degli scienziati dell’International Institute for Applied Systems Analysis (IIASA), le miniere abbandonate potrebbero essere riutilizzate, in futuro,...
11

Può essere la stufa pirolitica un sostegno alla decarbonizzazione?

Con la crisi energetica e gli aumenti nelle bollette, la stufa pirolitica si presenta come un sistema di riscaldamento innovativo...
1 18 19 20 21