Roma, 03/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

Sviluppo Sostenibile
11pozzi geotermici

Il potenziale geotermico, ma non sfruttato, dell’Ucraina

Dopo vari studi sullo sfruttamento del settore geotermico in Ucraina, già nel 1979 si è visto quanto il Paese sia...
11

Von der Leyen: “Italia motore del Nuovo Bauhaus Europeo”

Alla diciottesima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, ha...
11geotermia

Geotermia, Giappone e Islanda pronte a lavorare insieme

Giappone e Islanda sono pronte a collaborare per lo sviluppo delle rinnovabili e a mettere in risalto il potenziale dell’energia...
11

A Budapest il primo vertice sul potenziale dell’energia geotermica

A Budapest per il 5 giugno è previsto un Summit, con focus sull’energia geotermica, al fine di esplorare il potenziale...
11decreto aree idonee

La società Meta avrà uno degli impianti fotovoltaici più grandi degli Usa

L’impresa statunitense Meta, a capo dei servizi di rete più conosciuti al mondo quali WhatsApp, Facebook e Instagram, vuole alimentare...
11

Un nuovo sistema italiano di stoccaggio per l’idrogeno a bassa pressione

L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.) di Roma, ha notificato alla società Ecomembrane la concessione per poter realizzare un nuovo...
11celle fotovoltaiche

Cella solare in perovskite con elettrodo di carbonio per un’efficienza del 20,8%

Dei ricercatori cinesi hanno costruito delle celle solari particolari, a base di perovskite e dall’efficienza record.  Una nuova cella solare...
11solare alternativo

Pannelli solari a film sottili nello spazio 

Orbital e Ascent Solar hanno ricevuto dall’Aeronautica Militare una sovvenzione federale per pannelli solari a film sottile, da utilizzare nello...
11idrogeno per decarbonizzare i trasporti

Il report Hydrogen Insights: crescono i progetti ma diffusione in ritardo  

Secondo l’ultimo report Hydrogen Insights, c’è stato un forte incremento degli investimenti in materia di H2 tra maggio 2022 e...
11eolico offshore

Eolico offshore, le capacità dell’Irlanda e le sue ambizioni

Da decenni, l’Irlanda ha grandi progetti sull’eolico offshore. Pur essendo uno dei membri più piccoli dell’Ue, possiede un’area marittima 7...
11idrogeno rinnovabile

Un elettrolizzatore da 4 MW in Austria per produrre idrogeno green

La società austriaca Plansee ha commissionato a un’azienda francese la fornitura, l’assemblaggio e la messa in funzione di un elettrolizzatore...
11

Mase, legno cippato da rifiuto a combustibile

Il Mase ha firmato il decreto che include il legno lamellare, in forma di cippato, nell’elenco delle biomasse utilizzabili come...
11sistema misto

L’impegno della Serbia per le rinnovabili

La Serbia si sta impegnando per lo sviluppo delle fonti alternative, con un quadro legislativo per gestire un corretto uso...
11

Lo sviluppo del fotovoltaico nella Repubblica Dominicana 

La Commissione nazionale per l’energia (CNE) ha assegnato delle concessioni nella Repubblica Dominicana per lo sviluppo di centrali fotovoltaiche, al...
11

Un nuovo impianto biogas a Terlizzi 

È arrivato il via libera per un nuovo impianto biogas a Terlizzi. Si tratta di un progetto della società Sorgenia...
11

Come produrre acqua calda sanitaria in modo sostenibile

Il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria hanno sempre avuto un grande impatto a livello ambientale, per...
11

Apre in Turchia la centrale fotovoltaica più grande d’Europa

In Turchia, nella città di Karapinar, è stata aperta la centrale fotovoltaica più grande d’Europa, con una superficie di 20...
11

Aperto l’impianto di riciclaggio di batterie più grande d’Europa

L’azienda Fortum ha aperto la sua fabbrica di riciclaggio di batterie per auto elettriche ad Harjavalta, in Finlandia. Lo stabilimento,...
11

Premio annuale di BloombergNEF: 12 le start-up vincitrici

Sono 12 le start-up risultate vincitrici del premio annuale di BloombergNEF sulle innovazioni tecnologiche, a sostegno del clima e della...
11

La piattaforma eolica galleggiante più leggera ed economica, per risparmiare sui costi d’installazione e sull’acciaio

La nuova piattaforma eolica galleggiante di Gazelle Wind potrebbe rivoluzionare il settore. In che modo? Si tratta di una struttura...
11solare termofotovoltaico

Le migliori aziende di pannelli solari negli Usa

Il sito web CNET ha stilato una lista delle migliori aziende americane di pannelli solari. Ecco le prime tre posizioni....
11energia idroelettrica

La prima centrale idroelettrica italiana sotterranea e sostenibile

La prima centrale idroelettrica italiana scavata nella roccia è quella di Sant’Antonio, in Trentino-Alto Adige. Si tratta di un impianto...
11

La nuova cella solare dall’efficienza record

Dei ricercatori della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) hanno sviluppato una nuova cella solare che ha mostrato...
11eolico galleggiante

Hydraspar, la piattaforma per abbattere i costi dell’eolico galleggiante

Seapower scrl, centro di ricerca partecipato dall’Università Federico II di Napoli, ha ideato una piattaforma per abbattere i costi dell’eolico...
11Unione Europea

Rinnovabili: il Kosovo ottiene dal FMI un prestito da 260 milioni di euro 

Il Kosovo ha raggiunto un accordo con il Fondo monetario internazionale (FMI) per ottenere una somma pari a 260 milioni...
11

Oltre il 90% della rete del gas tedesca potrebbe essere superflua al 2045

Con la decisione di Berlino di allontanarsi sempre di più dai combustibili fossili, il think tank berlinese Agora Energiewende ha...
11

Tre nuove turbine eoliche in Antartide per coprire circa il 90% dei consumi annuali

Nell’Isola di Ross, in Antartide, saranno costruite tre nuove turbine eoliche che aumenteranno, in modo significativo, la percentuale di energia...
11

Dopo 18 anni di attesa il più grande reattore nucleare d’Europa entra in funzione

Dopo anni di ritardi è stato inaugurato il reattore nucleare finlandese Olkiluoto 3 (OL3), il più grande d’Europa. Entrato in...
11carburanti

Dal 2027 i prezzi del gas e della benzina potrebbero aumentare, anche sopra il limite di 45 euro

Martedì 18 aprile, il Parlamento europeo dovrebbe votare sulla riforma del mercato del carbonio dell’Ue. È possibile che, dal 2027,...
11

L’Ecuador investe 875 milioni di dollari per produrre 500 MW di energia rinnovabile

Il governo dell’Ecuador vuole produrre 500 MW di energia rinnovabile da impianti idroelettrici, eolici, solari e a biomasse. Questi progetti...
1 18 19 20 21 22