Roma, 23/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

Sviluppo Sostenibile
11stazioni di ricarica

Fotovoltaico, la pensilina off-grid per stazioni di ricarica al 100% rinnovabili

L’azienda californiana Paired Power sta progettando una pensilina autonoma fotovoltaica per ricaricare un veicolo in modo sostenibile e garantirgli un’autonomia...
11

Fotovoltaico, i pannelli al 100% made in Italy che convertono oltre il 24% di luce solare in energia pulita

Ecco i pannelli solari italiani prodotti da Solbian, in grado di convertire oltre il 24% di luce solare in elettricità...
11

Caldaia domestica a idrogeno, il riscaldamento del futuro?

La prima caldaia domestica completamente a idrogeno. Le speranze? Raggiungere i target stabiliti dall’Unione Europea grazie a un nuovo prodotto...
11batterie auto

Veicoli elettrici, la crescita costante di Stellantis confermata anche per il 2024

Uno dei più grandi leader europei nella produzione di veicoli elettrici, Stellantis, si sta sempre più espandendo a livello mondiale,...
11

Idrogeno, la Germania pronta a investire 16 miliardi di euro per i suoi nuovi progetti

Arrivano 16 miliardi di euro dalla Germania per finanziare la costruzione di nuove centrali elettriche ‘hydrogen ready’. La decisione arriva...
11

Batterie, CATL potrebbe aprire nuovi impianti in Europa

Zeng Yuqun, CEO del colosso cinese CATL, ha dichiarato durante un’intervista per il Corriere della Sera di valutare l’espansione per...
11

Fotovoltaico e batterie, WiderCat92 è il catamarano ibrido al 100% italiano

WiderCat 92 è un catamarano ibrido solare al 100% italiano, costruito dal cantiere Wider Vision Hub di Fano, nelle Marche....
11

1,8 GWh di energia dal mare a San Benedetto del Tronto

A San Benedetto del Tronto ci si è resi conto che l’energia prodotta dal moto ondoso potrebbe soddisfare la domanda...
11idrogeno verde

Idrogeno, Toyota e Chiyoda Corporation insieme per produrre elettrolizzatori PEM da 5 MW

Toyota e Chiyoda Corporation firmano un accordo per avviare entro il 2025 la costruzione su larga scala di un impianto...
11

Una vecchia miniera finlandese come batteria gravitazionale: l’innovazione di Gravitricity

In un’era di continui cambiamenti sta emergendo una nuova tecnologia per immagazzinare energia: la batteria gravitazionale. In particolare, una società...
11agrivoltaico

Agrivoltaico: al via la costruzione di una nuova centrale a Novi Ligure, da 14,5 MW

Autorizzata la costruzione della grande centrale agrivoltaica di Novi Ligure, in Piemonte. L’impianto sarà realizzato su 16 ettari di terreno...
11idrogeno verde

Idrogeno e ammonica, il contratto di Maire Tecnimont per la progettazione del nuovo impianto a Sines

Tecnimont, società parte del gruppo italiano MAIRE, si aggiudica un contratto per lo sviluppo di un impianto di produzione di...
11sistema di stoccaggio sottomarino

Energia dalle maree: il nuovo e unico impianto del sud-est asiatico

Inyanga Marine Energy realizzerà il primo impianto di energia dalle maree nel sud-est asiatico. Tutto questo grazie a un accordo...
11pannelli fotovoltaici

Le linee guida di SolarPower Europe per il riciclaggio dei pannelli solari

SolarPower Europe ha pubblicato delle linee guida per una corretta gestione dei pannelli solari a fine vita. Secondo le stime...
11furgoni elettrici

Idrogeno, Stellantis avvia la produzione di furgoni di grandi dimensioni fino a 500 km di autonomia

Stellantis sta ampliando la propria capacità produttiva di veicoli a celle a combustibile a idrogeno, con la realizzazione di nuovi...
11

Eolico offshore, ci potrebbero essere 27.000 nuovi occupati in Italia

In un evento della ‘Community Floating Offshore Wind’, iniziativa di The European House – Ambrosetti, si è evidenziato come l’eolico...
11

Idrogeno Green, la Spagna possibile hub europeo al 2030? Le previsioni di Enagás

La Spagna potrebbe diventare un importante esportatore di idrogeno al 2030. Secondo le previsioni di Enagás infatti, la produzione green...
11

Come l’accumulo di polvere riduce l’efficienza dei pannelli solari?

Le scoperte di un team internazionale di ricercatori sull’effetto dell’accumulo di polvere per le prestazioni del fotovoltaico. Dopo alcuni esperimenti...
11

Il boom delle rinnovabili è stato il principale motore della crescita economica cinese nel 2023. L’analisi

Secondo un nuovo studio di Carbon Brief, basata su cifre ufficiali, dati di settore e rapporti degli analisti, gli investimenti...
11

Idrogeno verde, un nuovo impianto a Belpasso da 10 MW  

Sorgerà a Belpasso, in provincia di Catania, il primo impianto siciliano da 10 MW per la produzione di idrogeno verde...
11net zero industry act

Transizione energetica, necessario raddoppiare la spesa pubblica fino a 510 miliardi di euro all’anno

Secondo un nuovo studio delI’Institute Rousseau commissionato dal gruppo Verdi/ALE (Alleanza Libera Europea) all’Eurocamera, bisognerà raddoppiare gli investimenti per finanziare...
11batterie UE

La batteria litio-indio americana: si ricarica in 5 minuti

Un team di ricerca della scuola di ingegneria ‘Cornell Engineering’ sviluppa una nuova batteria al litio-indio in grado di caricarsi...
11

Idrogeno, nasce in Italia l’unica infrastruttura al mondo dedicata alla nautica da diporto

L’azienda NatPower vuole rendere l’Italia protagonista della prima infrastruttura al mondo di idrogeno da utilizzare per la nautica da diporto....
11operai eolico

La turbina eolica portatile per l’off-grid: 40 W potenza e installazione in 2 minuti

Ecco la turbina eolica portatile che potrebbe rappresentare una valida alternativa ai pannelli solari, nella produzione di energia off-grid ....
11decarbonizzazione

Inquinamento in calo nell’ultimo decennio: il settore energetico contribuisce per l’80%. Il rapporto

Secondo un’analisi della European Environment Agency, l’inquinamento industriale costa circa il 2% del Pil dell’Unione Europea. Tuttavia, grazie allo sviluppo...
11aviazione

Aviazione, per decarbonizzare il settore serve concretizzare gli investimenti sui carburanti sostenibili. Il rapporto

Secondo un rapporto della ONG ambientalista Transport & Environment (T&E), gli investimenti nella produzione di e-fuel nell’Ue non si stanno...
11

Quanto costerà la transizione energetica? Il rapporto RMI

Ecco la nuova analisi di RMI, il gruppo di ricerca e difesa dell’energia pulita, sul costo della transizione energetica. Per...
11solare fotovoltaico

Fotovoltaico, la multinazionale Soly arriva in Italia con un investimento da 30 milioni di euro

L’azienda Soly, fondata dai fratelli Milan e Patrick van der Meulen, arriva nel mercato italiano del fotovoltaico, guidata dal Country...
11

Utilizzare l’urea delle acque reflue per produrre idrogeno: la ricerca del Worcester Polytechnic Institute

I ricercatori del Worcester Polytechnic Institute (WPI) sperimentano un materiale in grado di rimuovere l’urea dall’acqua per convertirla in idrogeno....
11nucleare

In Italia arriveranno i Micro Modular Reactors: l’ennesima spinta al nucleare?

Ultra Safe Nuclear Corporation (Usnc), società americana con sede a Seattle, dovrebbe portare in Italia i Micro Modular Reactors (Mmr),...
1 10 11 12 13 14 21