Homepage
Chi siamo
News
Policy
News da ASVIS
Aziende
Report
Eventi
Interviste
Video
Conferenze
Next Corporate Summer Party
Comunità Energetiche Rinnovabili
Comunità climatiche
Energia Italia 2022
Monitoraggio
Newsletter
Energia 2050
Contatti
Area clienti
Roma, 24/02/2025
Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.
Chi siamo
|
Energia 2050
|
Collabora
|
Contatti
Home
News
Economia Circolare
Solare
Eolico
Geotermico
Idrogeno
Idroelettrico
Biomasse
Elettrificazione
Gas
Petrolio
Nucleare
News da ASVIS
Policy
Policy Italia
Policy Europa
Policy Mondo
Report
Video
Interviste
Approfondimenti
Aziende
Conferenze
Next Corporate Summer Party
Comunità Energetiche Rinnovabili
Comunità Climatiche
Energia Italia 2022
Eventi
Newsletter
Area clienti
Monitoraggio
Tag
Sviluppo Sostenibile
Elettrificazione
Stoccaggio energetico a batteria: 92 milioni di euro per un nuovo impianto tedesco da 120 MW
Il fornitore energetico Westfalen Weser vuole sviluppare un nuovo sistema di accumulo a batterie in una vecchia centrale nucleare a...
Laura Miraglia
25/03/2024
Idrogeno
E-fuel su larga scala: l’impianto americano sul quale investe anche Amazon
L’azienda americana Infinium, con il supporto di Amazon e la Breakthrough Energy Coalition promossa da Bill Gates, lavora al primo...
Laura Miraglia
22/03/2024
Idrogeno
Idrogeno rinnovabile, De Nora investe 175 milioni di euro in nuove tecnologie
Durante un’intervista rilasciata al canale televisivo Class CNBC, Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di De Nora, sottolinea la volontà del Gruppo...
Laura Miraglia
21/03/2024
Idrogeno
Utilizzare l’ammoniaca per sostituire del 20% il carbone: i primi test in Giappone
Il gigante giapponese JERA inizierà questo mese la prima prova al mondo di co-combustione del 20% di ammoniaca in una...
Laura Miraglia
21/03/2024
Elettrificazione
64 milioni di euro per un bando sulla mobilità elettrica italiana: le ambizioni e i primati
Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha indetto una gara per la fornitura di energia elettrica proveniente da rinnovabili....
Laura Miraglia
21/03/2024
Eolico
Eolico, l’accordo italiano tra Heidelberg Materials e OX2 per produrre cemento in modo più sostenibile
Heidelberg Materials Italia sta sottoscrivendo un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) con la controllata italiana di OX2, della durata di...
Laura Miraglia
20/03/2024
Idrogeno
Idrogeno rinnovabile, il nuovo progetto Hy2 Infra da 149 milioni di euro per 100 MW di capacità
Lhyfe riceverà dal Governo francese un finanziamento di 149 milioni di euro, nell’ambito del terzo IPECI sull’idrogeno denominato Hy2 Infra....
Laura Miraglia
20/03/2024
Solare
5.000 pannelli fotovoltaici su un cimitero francese, una scelta discutibile?
La Francia intraprende un passo importante nel comparto fotovoltaico: sfruttare lo spazio di un cimitero, di circa 8.000 metri quadri,...
Laura Miraglia
20/03/2024
Idrogeno
Idrogeno, l’impianto di produzione DRI in Giappone che sfrutta tecnologie italiane
La corporation giapponese Nippon Steel vuole utilizzare la tecnologia delle aziende italiane Tenova e Danieli per realizzare il primo impianto...
Laura Miraglia
19/03/2024
Idrogeno
Idrogeno rinnovabile, prorogati dal Mase i termini sui bandi finanziati dal PNRR
Prorogati i termini dei due bandi aperti dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) lo scorso 13 novembre, al...
Laura Miraglia
18/03/2024
Economia Circolare
,
News
Giornata mondiale del riciclo: nuovi impianti da realizzare in Italia per produrre più energia green
Oggi è la giornata mondiale del riciclo, istituita per la prima volta nel 2018 dalla Global Recycling Foundation. Ma quanto...
Laura Miraglia
18/03/2024
Elettrificazione
Auto elettriche, un nuovo materiale italiano per realizzare batterie più sostenibili ed efficienti
Dal progetto Fenice di Enea arriva un nuovo materiale composito per i contenitori delle batterie al litio. L’obiettivo? Renderle più...
Laura Miraglia
18/03/2024
Eolico
Eolico, l’aereo americano per trasportare turbine fino a 80 tonnellate
Dalla startup americana Radia nasce l’idea di costruire un aereo adatto al trasporto di grandi turbine eoliche, con pale lunghe...
Laura Miraglia
18/03/2024
Elettrificazione
Zero emissioni, la richiesta dei nuovi autobus interburbani di Solaris destinata a crescere nel 2024
In occasione della conferenza stampa per il 2024, Solaris annuncia i traguardi raggiunti e le future ambizioni da soddisfare nel...
Laura Miraglia
15/03/2024
Solare
La tecnica roll-to-roll per commercializzare nuove celle solari in perovskite
Il CSIRO punta a raggiungere nuovi record in termini di efficienza energetica, grazie a delle nuove celle solari in perovskite...
Laura Miraglia
13/03/2024
Elettrificazione
Terna, 45 milioni di euro da investire per due nuovi cavi interrati in Sardegna
Inizia l’iter autorizzativo per due nuovi collegamenti in cavo interrato situati in provincia di Sassari, e per le quali Terna...
Laura Miraglia
13/03/2024
Policy Italia
Sviluppo sostenibile, l’Avviso pubblico del Mase per manifestazioni di interesse da parte di Regioni, Province Autonome e Città metropolitane
Il nuovo Avviso pubblico del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mira a supportare strutture regionali, Province autonome e Città...
Laura Miraglia
12/03/2024
Elettrificazione
È più alto il numero dei neo-laureati formati per il comparto fossile. E sulle rinnovabili? Lo studio
Sulla base di una revisione di 18.400 università situate in ben 196 Paesi diversi, emerge la poca formazione sui giovani...
Laura Miraglia
12/03/2024
Elettrificazione
Transizione energetica, a Torino il confronto tra politica e imprese. L’evento
Durante l’evento ‘ESC-The Next Energy’, promosso da Coesa, è stata posta al centro dell’attenzione la transizione energetica in Italia, mettendo...
Laura Miraglia
11/03/2024
Policy Italia
DL PNRR, atteso da lunedì il ciclo di audizioni
Partirà da lunedì il ciclo di audizioni per il decreto-legge PNRR, assegnato alla Commissione bilancio della Camera dei Deputati. Previste...
Laura Miraglia
08/03/2024
Idrogeno
Idrogeno geologico: fino a 55.000 tonnellate scoperte nel serbatoio albanese di Bulqizë
Cresce sempre di più l’interesse per l’idrogeno geologico, con tante aziende che stanno puntando al ritrovamento di nuovi giacimenti, come...
Laura Miraglia
07/03/2024
Idrogeno
Idrogeno green, chiusa la consultazione pubblica sugli incentivi per la produzione aperta dal Mase
Si è conclusa la consultazione pubblica aperta dal Mase per definire gli incentivi tariffari sulla produzione di idrogeno a basse...
Laura Miraglia
06/03/2024
Elettrificazione
Rinnovabili, intesa tra Regione Sicilia e Rse per una gestione più efficiente della produzione
La Regione Siciliana e Rse hanno siglato un protocollo d’intesa triennale per agevolare la definizione di politiche in materia di...
Laura Miraglia
06/03/2024
Elettrificazione
Nuova Cer a Bergamo: oltre 6.300 pannelli solari per un risparmio energetico del 25% sulle bollette
Nasce a Bergamo quella che potrebbe essere la comunità energetica rinnovabile più grande d’Italia. Si chiama ‘Cer Imotorre’ ed è...
Laura Miraglia
06/03/2024
Idrogeno
Idrogeno verde, aumenta il costo degli elettrolizzatori contro le aspettative degli analisti di BloombergNEF
BloombergNEF, nel suo recente report ‘Electrolyser Price Survey 2024’ ha raccolto ed esaminato dati provenienti da 50 aziende impegnate in...
Laura Miraglia
05/03/2024
Elettrificazione
Cer diocesane: la Cei e il GSE lavorano insieme a un vademecum
La Cei, Conferenza Episcopale Italiana, sta lavorando con il GSE a un vademecum da presentare alle diocesi. L’obiettivo è promuovere...
Laura Miraglia
05/03/2024
Nucleare
Fusione nucleare, il Regno Unito non tornerà più nel progetto ITER
Il Regno Unito rifiuta formalmente l’invito a rientrare nel progetto ITER dopo l’allontanamento dovuto alla Brexit, decidendo di investire impegno...
Laura Miraglia
05/03/2024
Biomasse
Biocarburanti, un modo per renderne la produzione più sostenibile ed economica?
Il nuovo studio della University of California – Riverside (UCR) si concentra sulla lignina, e in che modo quest’ultima possa...
Laura Miraglia
05/03/2024
Idrogeno
Il gruppo italiano Maire compra l’azienda tedesca GasConTec: 30 milioni di euro investiti per l’idrogeno
NextChem, controllata del gruppo Maire Tecnimont, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di GasConTec Gmbh (GCT), azienda...
Laura Miraglia
05/03/2024
Solare
Fotovoltaico, i pannelli CGIS dal 24% di efficienza energetica
Utilizzare dei nuovi materiali, quali rame, indio, gallio e seleniuro, per realizzare dei pannelli solari a pellicola sottile e dalle...
Laura Miraglia
04/03/2024
1
…
8
9
10
11
12
…
21