Roma, 03/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

Rinnovabili
11Tecnologie per la decarbonizzaione

‘Per una PA a colori. Persone e Organizzazioni nella rivoluzione dell’IA’. L’evento a Roma

Torna l’appuntamento annuale con Forum PA, un evento in cui soggetti pubblici e privati hanno l’opportunità di confrontarsi tra loro....
11

La necessità di una transizione giusta ed equa per il Regno Unito. Il report

Un nuovo rapporto della Robert Gordon University (RGU) rivela che il Regno Unito non riuscirà a raggiungere una transizione giusta...
11net zero industry act

Emissioni nette Scope 1 e 2 ridotte del 40%. Il rapporto

Sul tema della decarbonizzazione il 2023 è un anno significativo, come confermano i dati emersi dal report ‘Eni for 2023...
11

RepowerEU. Kadri Simson: “Da rinnovabili 45% di energia elettrica in Europa”

“Un continente povero di risorse fossili deve intraprendere la strada dell’energia pulita per raggiungere l’indipendenza energetica e la competitività economica”,...
11fotovoltaico in Puglia

Pnrr, ecco le regole operative per l’agrivoltaico

Elaborate dal Gse, le regole stabiliscono le modalità attuative per l’accesso agli incentivi messi a disposizione del Piano nazionale di...
11

Transizione e rinnovabili, il protocollo tra Legacoop e GSE a supporto delle imprese cooperative

Nel protocollo d’intesa sottoscritto tra Legacoop, l’Associazione che riunisce oltre 10.000 imprese cooperative italiane, e il Gestore dei Servizi Energetici...
11

Efficientamento energetico degli edifici: finestre a basso consumo tra le soluzioni green da adottare

L’efficientamento energetico delle abitazioni è adesso una priorità assoluta per ridurre i costi e puntare ad abbassare anche le emissioni...
11

Fotovoltaico, la piattaforma online gratuita per le utility

I ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory, appartenente al Dipartimento dell’Energia statunitense, hanno ideato una piattaforma online gratuita per aiutare le...
11pannelli solari portatili

Solare e idroelettrico, la diga del Ticino con 382 moduli da 430 W

La prima diga solare del Ticino sorgerà nell’estate del 2025. L’investimento sarà di 450’000 franchi per l’installazione di 382 moduli...
11RepowerEu

Energie rinnovabili. L’Ue spinge per accelerarne la diffusione

Gli orientamenti e le raccomandazioni della Commissione in occasione del secondo anniversario del REpowerEU. Accelerare su rinnovabili. L’Europa propone tre...
11FER

Il Portogallo alimentato per il 95% da rinnovabili

Secondo il think tank Ember, oltre il 30% dell’elettricità mondiale è ora generata dalle rinnovabili, ma tra tutti si distingue...
11elettrolisi

Idrogeno, nuovo impianto pilota con elettrolizzatori da 2 MW

La società energetica finlandese Fortum prevede di costruire un impianto pilota per la produzione di idrogeno a Loviisa, in Finlandia,...
11solare termofotovoltaico

Fotovoltaico, il Rapporto Statistico 2023 del GSE: 5,2 GW aggiunti e oltre 370mila installazioni

È online il Rapporto Statistico 2023 GSE Solare Fotovoltaico, con l’obiettivo di tracciare un quadro sull’evoluzione del settore in Italia....
11

Fotovoltaico e sistemi di accumulo, il bando in Umbria da 8.825.000 euro

La Giunta Regionale dell’Umbria approva i criteri di selezione per la predisposizione di un bando pubblico. L’obiettivo? Finanziare nuovi impianti...
11Decreto Net Zero

Bei. 4,5 miliardi di euro di finanziamenti per le rinnovabili, l’innovazione e il trasporto green

I finanziamenti incideranno positivamente sulla creazione di posti di lavoro qualificati, sull’aumento della produzione di energia rinnovabile e sul miglioramento...
11

Eolico offshore, i porti di Taranto e Brindisi candidati per la realizzazione di nuovi cantieri

I porti di Taranto e Brindisi si candidano per lo sviluppo dell’eolico offshore, e sono pronti a ospitare nuovi cantieri...
11Idrogeno rinnovabile

Idrogeno green, parte il progetto Power-to-gas in Sardegna da 24 tonnellate all’anno

Al via il progetto Power-to-gas in Sardegna. L’idea è realizzare un nuovo impianto che entrerà in funzione nel giro di...
11Enel

Enel, i risultati del primo trimestre 2024: in Italia +34% di energia da rinnovabili

Il Gruppo Enel ha pubblicato il “Quarterly Bulletin” Report contenente i dati operativi del Gruppo del primo trimestre dell’anno 2024....
11

Turbine idroelettriche in legno fino a 10 kW, possibile alternativa alle centrali tradizionali?

L’associazione no-profit francese Viseta è da tempo impegnata nell’utilizzo di turbine idroelettriche, realizzate in legno e dalle ottime prospettive di...
11pannelli solari portatili

Idroelettrico, al via il primo esperimento per produrre energia senz’acqua

Parte l’esperimento dell’azienda britannica RheEnergise, specializzata in sistemi di stoccaggio. L’idea è produrre energia idroelettrica senza acqua. In particolare, la...
11sistemi di accumulo

Accumulo energetico, prezzo al kWh al ribasso. Il report IEA

Stanno crollando i prezzi dei sistemi di accumulo energetico. La ragione? Secondo Evelina Stoikou, BloombergNEF Energy Storage Analyst, a far...
11Inflation Reduction Act USA

Eolico offshore, gli Usa pianificano 12 aste entro il 2028 sui diritti di sviluppo degli impianti in mare

Il governo Biden annuncia le future gare per i diritti di sviluppo di impianti eolici nell’Atlantico, nel Golfo del Messico,...
11

Vele solari nello spazio: la sonda NASA ACS3 risponde al segnale e comunica con la Terra

La missione NASA ACS3 (Advanced Composite Solar Sail System) lanciata nei giorni scorsi porta a dei risultati positivi. La sonda...
11Aree idonee

Fotovoltaico, la Cina investe in Sardegna oltre 7,2 milioni di euro

La più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici della Repubblica Popolare cinese, la Chint, è riuscita a comprare mille ettari di...
11solare

Idrogeno, l’impianto svizzero nel cantone di Graubünden da 350 tonnellate all’anno

La energy company svizzera Axpo e la utility connazionale Rhiienergie inaugurano il primo impianto di produzione di idrogeno verde nel...
11Comunità energetiche Ensiel

Comunità energetiche rinnovabili, i portali per richiedere i contributi. Vantaggi ed opportunità

Aperti i portali web per l’invio delle richieste dei contributi per le Comunità energetiche rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo....
11decreto aree idonee

Decreto Ministeriale FERX, gli esiti della consultazione pubblica: consenso superiore all’80%

Sono online gli esiti della consultazione pubblica sul Decreto Ministeriale FERX, disponibili sul sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente e della...
11mix rinnovabili

Sette Paesi raggiungono quasi il 100% nella produzione di energia rinnovabile. Il rapporto

Secondo l’ultimo Global Wind Report dell’associazione di categoria Global Wind Energy Council (GWEC), sette Paesi in particolare hanno raggiunto risultati...
11Idrogeno verde

La batteria a idrogeno solido norvegese per stoccare fino a 10.000 kWh di energia verde

Photoncycle è la batteria innovativa di una startup norvegese per accumulare fino a 10.000 kWh di energia pulita sfruttando l’idrogeno...
1 10 11 12 13 14 37