Roma, 03/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

MASE
11eolico offshore

PNIEC, solo 2100MW per l’eolico offshore. ANEV: “numeri timidi”

Il testo del PNIEC, revisionato in base ai nuovi obiettivi europei di decarbonizzazione ed appena inviato a Bruxelles per l’iter...
11Unione Europea

Report Ispra: nelle rinnovabili l’Italia è seconda alla Svezia 

L’ultimo rapporto dell’Ispra evidenzia che, nel settore delle rinnovabili, l’Italia è seconda solo alla Svezia in termini di quota di...
11pipeline, rigassificazione

MASE: rinnovabili e rigassificazione sullo stesso piano?

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo nel dibattito sul futuro delle politiche energetiche italiane nel...
11sistema misto

Un progetto eolico-fotovoltaico in Calabria 

ND-Sea One ha avviato le procedure autorizzative per la costruzione di un impianto offshore ibrido, eolico e fotovoltaico, in Calabria. ...
11Italia rinnovabili

Mase, i provvedimenti pronti entro l’estate

Al Festival dell’Economia di Trento, il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha confermato che, prima dell’estate, sarà pronto l’aggiornamento del PNACC....
11Pichetto Fratin

FER, entro il 30 giugno il Piano che (forse) ribalterà la situazione

Entro il 30 giugno il MASE presenterà un piano programmatico per invertire la situazione attuale e fare in modo che...
11stazione ricarica elettrica

741.320.000 euro per oltre 20mila infrastrutture di ricarica elettrica. Le risposte del GSE

Pubblicato il documento chiarificatore, con le domande raccolte dal Gse, sui nuovi bandi che consentiranno la realizzazione di oltre 20mila...
11Gilberto Pichetto Fratin

Forum PA, le prossime sfide amministrative in campo energetico

Al forum PA  snocciolati i temi dell’amministrazione pubblica in campo energetico. Tra le sfide principali,  la sicurezza energetica, il PNRR...
11Parco Agrisolare

Quote record per le rinnovabili e CER in dirittura d’arrivo (con qualche modifica). L’evento di presentazione del Rapporto IREX 2023.

Nel corso dell’evento di presentazione dell’Irex Annual Report 2023, è emerso come il mercato delle energie provenienti da fonti rinnovabili...
11

Mase, legno cippato da rifiuto a combustibile

Il Mase ha firmato il decreto che include il legno lamellare, in forma di cippato, nell’elenco delle biomasse utilizzabili come...
11nucleare

Il nucleare ritorna in Italia mascherato da fonte rinnovabile

Il nucleare sarà incluso nel mix energetico italiano per la lotta al cambiamento climatico. La mozione votata in Parlamento parla...
11Consultazione

PNIEC: la parola ai cittadini (fino al 26 Maggio)

Rinnovabili, tipologie di impianto, contratti, ma anche strategie di risparmio energetico ed efficientamento. La consultazione aperta dal MASE sul PNIEC,...
11aereo solare

Pichetto sostiene la contraddittoria apertura dell’Ue ai biocarburanti per gli aerei

Sull’accordo provvisorio raggiunto sul RefuelEU Aviation, il ministro del Mase ha espresso il suo entusiasmo, sostenendo che questo passo possa...
11Sicilia

ECOMED e il ruolo della Sicilia nel Mediterraneo: bisogna spingere sulle rinnovabili, ma Schifani pone un freno 

Il ministro del Mase, Gilberto Pichetto Fratin, ha partecipato ieri alla prima giornata dell’evento ‘Ecomed-Progetto Comfort’, evidenziando il ruolo cruciale...
11idrogeno verde

La nuova tecnologia italiana dedicata all’idrogeno verde

Alla Fiera della Tecnologia Industriale di Hannover è stata presentata una tecnologia, tutta italiana, dedicata all’idrogeno verde. I benefici? Risparmio...
11Parco Agrisolare

Agrivoltaico: più di 1 Gw entro il 2026. Approvato il decreto

Inviato a Bruxelles il decreto che punta a installare in Italia più di 1GW di impianti agrivoltaici entro il 2026....
11trasporto pubblico

Pubblicato il DEF: necessarie più misure per decarbonizzare trasporti ed edifici

Il Ministero dell’Economia ha pubblicato il testo del Documento di Economia e Finanza approvato in Consiglio dei Ministri. Il documento...
11cabina primaria

CER: nuove e vecchie criticità legate alle cabine primarie

Quello degli allacci alle cabine primarie è uno dei nodi da sciogliere in merito alla normativa riguardante la costituzione delle...
11

A Giulianova è stato trovato un grosso giacimento di gas

Dopo una serie di verifiche ed esami in laboratorio, è stato scoperto un grande giacimento di gas naturale (metano) a...
11Ministro Pichetto Fratin

Decarbonizzazione? Il Governo, in controtendenza, investe su gas e biocarburanti

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto alla prima edizione del Forum per l’Intermodalità sostenibile, ha...
11New York landscape

A New York l’Italia non si tira indietro sulle questioni climatiche

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, a New York per la Water Conference 2023 dell’Onu, ha...
11Rinnovabili in Italia

Energia da biomasse, Direttiva RED II, Alleanza per il nucleare, e biocarburanti. Le risposte del Sottosegretario all’Ambiente Claudio Barbaro

I temi caldi dell’energia al centro delle interrogazioni parlamentari che hanno visto protagonista il sottosegretario di Stato per l’Ambiente e...
11Stati Generali FER

Stati Generali delle Fonti Rinnovabili. Le realtà italiane chiedono certezza normativa al Governo

Qual è lo stato dell’arte sulle Comunità energetiche rinnovabili? Certezza normativa, ulteriore semplificazione degli iter autorizzativi e sostegno concreto alle...
11

Direttiva Case Green: Via libera della Camera alla mozione di maggioranza

L’Aula della Camera dei deputati ha approvato la mozione di maggioranza presentata in relazione alla Direttiva europea Case green. Il...
11nucleare

Nucleare, il grande bluff dell’Italia. Il vice ministro Gava definisce “scellerate” le scelte del passato e interessante l’idea di un’alleanza

A poche ore dalla chiusura del Consiglio Affari Energia riunitosi a Stoccolma per corroborare l’idea di un progetto “atomico” condiviso,...
11idroelettrico

L’intervista ad Assoidroelettrica: Ridurre i canoni e sospendere i mutui per affrontare l’emergenza

“Soluzioni alla crisi idrica? Dare il giusto sostegno ai produttori idroelettrici riducendo i canoni e sospendendo i mutui, oltre che...
11nucleare in Italia

L’Italia dice no a un’alleanza nucleare 

L’Italia non parteciperà alla riunione organizzata oggi da Parigi con 11 Paesi Ue, per costruire insieme un’alleanza nucleare. Quali le...
11idroelettrico

Idroelettrico in crisi, arrivano le risposte del Governo

Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin “interrogato” in Senato sulla crisi dell’idroelettrico ha parlato del finanziamento di 21 progetti, per una...
11

Comunità energetiche: avviato l’iter con l’Unione Europea 

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha avviato l’iter con l’Unione europea sulla proposta di decreto per le...
11word energy outlook

World Energy Outlook 2022. La crisi energetica globale è un’opportunità per le rinnovabili. L’Italia sesto produttore al mondo di tecnologia pulita.

Alla vigilia dell’anniversario della guerra, Enel ha presentato insieme all’ International Energy Agency, il World Energy Outlook 2022, il Rapporto...
1 4 5 6 7