Roma, 03/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

MASE
11biometano

Biometano, 51 progetti ammessi al finanziamento dal PNRR

Sul sito del GSE è stato pubblicato l’esito della prima procedura competitiva per l’assegnazione dei fondi PNRR a progetti di...
11Gilberto Pichetto Fratin

A febbraio la 14esima asta FER. Le dichiarazioni del Ministro

Un’asta per l’aggiudicazione di nuovi megawatt rinnovabili già il prossimo febbraio e una partita aperta sul biometano (220 milioni di...
11Commissione Europea

CER da sogno a realtà: via libera da Bruxelles

La Commissione europea ha approvato il Decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, al varo dell’Organo già da diversi mesi. Il provvedimento...
11rigassificatori

Fratin: puntare su pipeline e rigassificatori

L’Italia può avere una nuova centralità per gas e idrogeno a livello europeo, con nuovi rigassificatori e venti milioni  di...
11MASE, fratin

Nuovo decreto “Mission Innovation”. Dal Mase, 502 milioni per la transizione energetica

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il decreto che consentirà l’attuazione del programma internazionale “Mission Innovation” a...
11Italia rinnovabili

Assemblea Pubblica 2023 di Elettricità Futura: puntare all’84% di energia green in Italia

Il convegno a Roma di Elettricità Futura sottolinea la necessità di un maggiore impegno nello sviluppo delle rinnovabili. Assemblea Pubblica...
11Ministro Pichetto Fratin

Nucleare? “Si alla sperimentazione, No alle centrali”.

Le ultime dichiarazioni del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin sul nucleare, a margine di una...
11incremento rinnovabili

Le parole di Fratin sulle rinnovabili: “Servono sforzi su tutti i livelli per non restare indietro” 

Alla Fiera Ecomondo di Rimini, il ministro del Mase, Gilberto Pichetto Fratin, sottolinea quanto sia necessario uno sforzo comune per...
11Idrogeno rinnovabile

€100mln per la filiera dell’H2 green. Al via le domande

Dal prossimo 29 novembre, il MASE inizierà a selezionare progetti nella filiera dell’idrogeno rinnovabile, al fine di favorire lo sviluppo...
11Gilberto Pichetto Fratin

Italia-Albania, nuove collaborazioni in campo energetico

Si è svolta a Roma la terza sessione del tavolo di lavoro Energia Italia-Albania, il cui obiettivo è rafforzare la...
11materie prime critiche e riciclo

Materie prime critiche: “riciclo miniera urbana”

Puntare su ricerca e sviluppo, ma soprattutto su economia circolare e raccolta di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La strategia...
11Elettrodotto sottomarino

Ok del MASE all’elettrodotto “Italia – Sardegna – Corsica”

È giunta l’autorizzazione definitiva del MASE per l’elettrodotto Italia- Sardegna -Corsica. Il rinnovo e potenziamento del collegamento Sa.Co.I, opera in...
11nucleare in Italia

L’Italia apre al nucleare sostenibile con la prima riunione della PNNS

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), in linea con la politica del Governo e la mozione approvata dal...
11sostenibilità

Nel 2024 €17 milioni per sostenibilità ed energia pulita più accessibile. La nuova Strategia Italiana approvata dal CITE

Il CITE ha dato l’ok definitivo alla nuova versione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, la cui attuazione costerà...
11Elettrodotto sottomarino

Tyrrhenian Link, autorizzato anche il tratto Palermo-Cagliari

Via libera anche al progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link, l’elettrodotto all’avanguardia che prevede la realizzazione di due...
11patto, accordo

Confindustria chiede un patto per le rinnovabili nel Sannio

In occasione della visita del Titolare dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, gli imprenditori della Provincia di Benevento, sesta in Italia per...
11MASE, fratin

Fratin: “a breve investimenti ingenti nell’eolico off-shore”

Il Ministro  Gilberto Pichetto Fratin, nel corso di una lectio magistralis alla Summer School sulla sostenibilità dell’Università di Genova, ha...
11e-fuel

E-fuel ed E-cherosene per aerei. La ricerca Enea

E-fuel ed e-cherosene al centro delle nuove ricerche Enea per il comparto aereonautico. Gli studi, finanziati dal MASE con fondi...
11idroelettrico

Acqua: più dighe, meno gestori e una rete integrata. Basteranno €3mld?

Quanti soldi andranno alle infrastrutture idriche nei prossimi anni? 3 miliardi di euro arriveranno dal PNRR, ma saranno sufficienti ad...
11terreni incolti

In Italia le FER potrebbero valorizzare 3,5 milioni di terreni incolti

Dei 16,5 milioni di ettari di territorio agricolo nazionale, 3,5 milioni restano tuttora incolti o inattivi. Tuttavia, le restrizioni al...
11MASE, fratin

Nucleare: parte la prima piattaforma nazionale

Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha convocato per il 21 settembre la prima riunione della “Piattaforma nazionale per il nucleare”,...
11fotovoltaico

Decreto Reddito energetico, 200 Mln di euro per fotovoltaico

Al via il decreto che istituisce formalmente il “reddito energetico”. Il provvedimento, attualmente al varo della Corte dei Conti, rappresenta...
11MASE, fratin

Cer, PNIEC e rinnovabili al centro della kermesse di Rimini

CER come rappresentazione di una prospettata e auspicata trasformazione del mercato dell’energia, secondo un sistema di produzione non più centralizzato,...
11

Il Forum italiano sulle rinnovabili: due giorni di interventi

Il primo Forum sulle rinnovabili in Italia ideato dalla Compagnia Valdostana delle Acque. Di cosa si è discusso al Forum...
11Corte dei Conti

PNRR: Corte dei Conti approva strategia per agrivoltaico e smart grid

Il MASE ha ricevuto l’approvazione della Corte Conti riguardo al proprio operato su due linee strategiche fondamentali del Piano Nazionale...
11greenwashing

Greewashing addio? Il nuovo decreto “Garanzie d’Origine”

L’ ecologismo di facciata (greenwashing) potrebbe diventare un ricordo nel Bel Paese. Il nuovo decreto attuativo “Garanzie d’Origine” del MASE...
11centrale solare galleggiante

L’impianto fotovoltaico galleggiante di Ravenna: si attendono risposte dal Mase

L’impianto fotovoltaico galleggiante nell’ex Cava Manzona, nella zona sud del comune di Ravenna, potrebbe essere il più grande d’Europa se...
11fotovoltaico su tetti delle imprese

Autoconsumo dei processi aziendali, le proposte delle associazioni

A seguito della possibilità esposta dal MIMIT di introdurre misure di incentivazione per le aziende che investono nella produzione di...
11MASE, fratin

In Italia decarbonizzazione soft e PNIEC ancorato alla realtà

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin intervenendo alla prima conferenza annuale di Confindustria Energia, si è...
11centrale elettrica

Stop (o quasi) dell’Italia alle centrali elettriche alimentate da olio combustibile e carbone

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell’emanare gli atti di indirizzo a Terna, all’Autorità di Regolazione per energia, reti...
1 3 4 5 6 7