Roma, 03/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

MASE
11

Cer: Pichetto Fratin arriva in Calabria per la seconda tappa del tour ‘InsiemEnergia’

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica arriva a Cosenza, per il secondo appuntamento del tour ‘InsiemEnergia’. Lo scopo è...
11Biocarburanti

Governo, biocarburanti: “siamo per la neutralità tecnologica”

Il Governo, nella figura del Sottosegretario Claudio Barbaro, risponde alle accuse dell’opposizione che evidenzia l’assenza di una politica chiara in...
11

Rinnovabili, sistemi di accumulo e reti: l’intervento al question time del ministro Pichetto Fratin

Nella seduta di mercoledì 6 marzo, Pichetto Fratin è intervenuto al question time, trattando il tema degli investimenti nelle infrastrutture...
11incremento rinnovabili

Sicurezza energetica, Pichetto Fratin all’audizione alla Camera: «Abbiamo superato la crisi più acuta»

Si è svolta oggi alla Camera dei Deputati l’Audizione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sulla...
11Idrogeno bianco

Idrogeno green, chiusa la consultazione pubblica sugli incentivi per la produzione aperta dal Mase

Si è conclusa la consultazione pubblica aperta dal Mase per definire gli incentivi tariffari sulla produzione di idrogeno a basse...
11MASE, fratin

Perchè l’Italia punta su Gas e Biocarburanti? L’interrogazione

Domani il Ministro Gilberto Pichetto Fratin risponderà davanti all’ VIII Commissione in Senato di una delle questioni più “scottanti” in...
11classifica fonti rinnovabili

Mase, al via la fase di consultazione per l’aggiornamento del PNIEC

È online il nuovo questionario consultivo per l’aggiornamento del PNIEC, il Piano Nazionale integrato Energia e Clima. La consultazione, realizzata...
11

‘Materiali per l’accumulo elettrochimico nelle batterie a ioni-sodio’: l’incontro a Milano organizzato da RSE

Favorire lo sviluppo di una filiera industriale che sfrutti le potenzialità delle batterie a ioni-sodio. Ecco il tema principale dell’evento...
11MASE, fratin

CER: approvate le regole che disciplinano modalità e tempistiche

LE REGOLE OPERATIVE Le regole operative del GSE Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative...
11Gilberto Pichetto Fratin

Co2? Puntare su elettrico, pompe di calore e agricoltura. Le parole del Ministro Pichetto

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo alla presentazione del Rapporto Ambiente – SNPA 2023, organizzato...
11decreto aree idonee

Decreto aree idonee: le modifiche della Conferenza delle Regioni e delle Province

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha proposto alcune modifiche al Decreto Aree idonee. Tra le principali c’è...
11

Nucleare di quarta generazione in Italia, Ansaldo Nucleare in prima linea

Ansaldo Nucleare è in prima linea per contribuire allo sviluppo degli Small Modular Reactor (SMR) e del nucleare di quarta...
11Elettrodotto sottomarino

Autorizzato con decreto l’Adriatic Link. L’elettrodotto strategico unirà Marche e Abruzzo

Dopo una lunga e costante interlocuzione con i responsabili Terna, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il...
11Idrogeno rinnovabile

Idrogeno verde: 550 milioni di euro per decarbonizzare l’industria pesante

É arrivato anche il si della Commissione Europea alla misura di sostegno che consentirà all’Italia di utilizzare l’idrogeno per la...
11Italia rinnovabili

Rinnovabili e DL Energia, «La direzione del governo è quella giusta». Le parole di Pichetto Fratin

La Camera approva il Decreto Energia Bis con 143 sì, 84 no e 13 astenuti. Il testo, per il ministro...
11Gilberto Pichetto Fratin

Con 10 mln di ton. entro il 2030, Italia hub dell’idrogeno

Il Titolare dell’Ambiente, interpellato al question time si è espresso sulle enormi potenzialità del Bel Paese nel comparto dell’idrogeno a...
11

Idrogeno green, il MASE apre la consultazione pubblica sul nuovo decreto per incentivarne l’utilizzo

Il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) avvia la consultazione pubblica per definire gli incentivi tariffari per la produzione...
11bandiera Italia

MASE: 5,5 milioni di euro per l’Agenda 2030

Pubblicato dal MASE il primo avviso rivolto a Regioni, Province autonome e città metropolitane, con 5,5 milioni di euro a...
11eolico offshore

Eolico, Valutazione di Impatto Ambientale sul parco Odra da 1,3 GW

Avviata la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per Odra, il parco eolico offshore galleggiante in provincia di Lecce...
11Parco Agrisolare

Agrovoltaico, pannelli solari verticali per massimizzare la produzione di energia e la resa dei raccolti

L’azienda tedesca Next2Sun sta lavorando sulla produzione di pannelli solari verticali per i terreni agricoli, al fine di lasciare più...
11Fondo innovazione

Come accedere ai Bandi di €5 mld del Fondo Innovazione. L’appuntamento il 23 Gennaio

Il Mase, in collaborazione con Enea e Confindustria, organizza una giornata di orientamento (23 Gennaio 2024) per facilitare l’accesso delle...
11Terna, Giuseppina Di Foggia

Autorizzato elettrodotto da €8 milioni per l’area metropolitana di Milano

Un elettrodotto lungo 4,5 km per un investimento da 8 milioni di euro. È il nuovo collegamento elettrico previsto da...
11energy park

Agrivoltaico avanzato: l’impianto da 8,5 MW in provincia di Catania

Nel comune di Vizzini, in provincia di Catania, arriva l’impianto agrivoltaico avanzato da 8,5 MW. Si tratta del primo sito...
11

Decreto Agrivoltaico Innovativo: arriva la firma di Pichetto Fratin

Il ministro del Mase, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il Decreto che incentiva la...
11Teleriscaldamento

Pubblicato il decreto che incentiva il Teleriscaldamento

L’Italia investe nel sistema di riscaldamento che riduce gli sprechi e inquina di meno. Lo sviluppo di nuove centrali di...
11prezzi gas unione europea

Dall’Europa via libera alla proroga del price cap sul gas

Il Consiglio Europeo Energia ha deciso di prorogare le misure di emergenza volte a tutelare i cittadini dalla crisi energetica....
11elettrodotto

Sistema elettrico italiano ‘adeguato’, ma attenzione ai cambiamenti climatici. Il rapporto di Terna

Il Rapporto di adeguatezza 2023 di Terna si concentra sul sistema elettrico del Paese, che risulta essere a oggi ‘adeguato’,...
11Gilberto Pichetto Fratin

L’Italia lavora per il nucleare di quarta generazione

Non c’è ancora una strategia nazionale per il nucleare sostenibile, ma è evidente che il Governo ci stia lavorando a...
11Consiglio dei Ministri, Decreto Energia

Approvate modifiche al Decreto Energia

Il Consiglio dei Ministri, al fine di prevenire ingiustificati aumenti dei prezzi derivanti dal passaggio al mercato libero dell’energia elettrica...
11Gilberto Pichetto Fratin

DL Energia, sostegno alle rinnovabili e a 3800 imprese energivore

Con investimenti per un valore di 27,4 miliardi, le misure contenute nel nuovo DL energia approvato in Consiglio dei Ministri...
1 2 3 4 5 6 7