Roma, 22/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

Enea
11moda

Consumo energetico, quanto incide la moda?

In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ENEA ha lanciato il Fashion SprecoTest,...
11

Solare a concentrazione per decarbonizzare gli impianti di raffinazione del petrolio. Intervista al professor Alessandro Galia

Realizzare un impianto solare a concentrazione in una raffineria di petrolio consentirebbe di ridurre di oltre il 10% le emissioni...
11energia condivisa

Comunità Energetiche Rinnovabili, ENEA lancia RECON 2.2

ENEA ha rilasciato la versione 2.2 di RECON, il simulatore web progettato per supportare la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili...
11Catanzaro

Catanzaro Smart City: il progetto di riqualificazione energetica con Enea

Impianti fotovoltaici, riqualificazione energetica degli edifici, recupero delle acque piovane, mobilità sostenibile e valorizzazione delle aree verdi. Il progetto sviluppato...
11

L’Africa punta sull’agrivoltaico per la produzione di energia green

Uno studio internazionale ha installato un sistema agrivoltaico connesso alla rete in Kenya e un impianto off-grid in Tanzania. Entrambi...
11Intelligenza artificiale

EU DREAM, l’IA per facilitare i servizi energetici

Ridurre le distanze tra consumatori e fornitori di energia grazie all’intelligenza artificiale (IA). Il progetto europeo EU DREAM, che vede...
11superconduttori

Energia, superconduttori: nasce Suprema, la startup Italiana (spin-off dell’ENEA) che realizzerà il più grande impianto europeo

Un mondo in cui l’energia può essere trasportata senza dispersioni, trasformando radicalmente settori chiave come trasporti, medicina e aerospazio? Non...
11

Efficienza energetica in Italia, risparmi record per oltre 3,6 Mtep nel 2023. Il Rapporto ENEA

SCARICA IL NUOVO REPORT ENEA SULL’EFFICIENZA ENERGETICA 13° Rapporto annuale ENEA sull’efficienza energetica Nel 2023 l’Italia ha raggiunto nuovi risparmi...
11Accumulo energia solare con lo zolfo

Solare, accumulare energia con lo zolfo: il Progetto SULPHURREAL

Riuscire ad accumulare l’energia solare utilizzando lo zolfo è l’obiettivo del progetto SULPHURREAL, finanziato con quasi 4 milioni di euro...
11luna

Spazio. Progetto italiano “Selene” di ASI-ENEA per produrre energia sulla Luna

Il progetto tutto italiano denominato SELENE (Sistema Energetico Lunare con l’Energia NuclearE) finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e condotto dall’ENEA...
11Giorgio Graditi, Direttore Generale, Enea

L’importanza dei domini Space & Underwater nel comparto energetico. Intervista a Giorgio Graditi, Direttore Generale, Enea

Durante la prima Conferenza Internazionale Space & Underwater, dedicata ai domini spazio e subacqueo, svoltasi a Roma il 3 dicembre,...
11Italia Iraq ENEA

Cooperazione Italia-Iraq su solare e nuove tecnologie: ENEA il forum d’incontro

Presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia, si sono incontrate delle delegazioni di Italia e Iraq, con scambi sul solare, l’agroindustria...
11Enea Frascati

Il materiale che dissipa il calore senza riscaldare l’ambiente: lo studio di ENEA

L’ENEA sta portando avanti le ricerche e gli studi su un materiale di nuova generazione, in grado di isolare ed...
11

“Il futuro del nucleare in Italia e gli Smr: innovazione, sfide e sostenibilità”. Intervista a A. Dodaro (Enea)

Con l’ultima strategia energetica pubblicata dal governo, l’Italia ha deciso di puntare sul ritorno al nucleare riordinando il quadro legislativo...
11ENEA, Centrale del Brasimone

Nucleare, entro il 2026 il primo simulatore di un reattore raffreddato a piombo liquido. Il Progetto Enea-Newcleo

Una nuova tecnologia sta per rivoluzionare la produzione e la gestione dell’energia nucleare. Si tratta dei Lead-cooled Fast Reactor (LFR),...
11

Evento “Robotica, AI e rinnovabili”. Gli interventi di Graditi (ENEA), Metta (IIT), Tosi Beleffi (Mimit)

L’ENEA e l’Istituto Italiano di Tecnologia – IIT hanno organizzato l’evento dal titolo “ReR – Robotica, AI e Rinnovabili”, dove...
11nucleare di IV generazione

Nucleare: piccoli reattori, grandi cambiamenti. Il Progetto SASPAM-SA

Il progetto SASPAM-SA rappresenta un’iniziativa chiave nel settore dell’energia nucleare in Europa. Co-finanziato con 4 milioni di euro da Horizon...
11energia nello spazio

Riciclare energia nello Spazio? Le soluzioni ENEA

Il futuro dell’esplorazione spaziale è sempre più orientato verso la sostenibilità e l’autosufficienza energetica. Attraverso sistemi come BEATRICE, CALLIOPE e...
11Pichetto Fratin

Solare termico a concentrazione, Fratin “tecnologia cruciale per il Pianeta”. La Conferenza a Roma

Al via la SolarPaces Conference 2024, evento di portata mondiale che dopo un decennio torna in Europa, a Roma, con...
11isotopi nucleari

Fusione laser senza neutroni, dal 1 al 3 Ottobre la conferenza internazionale

É iniziata la quarta edizione dell’International Workshop on Proton Boron Fusion, la più importante conferenza a livello mondiale organizzata dall’ENEA...
11agrivoltaico

Agrivoltaico hi tech in Calabria. Il progetto ENEA-EF Solare

Al via “Fotovoltaico ad alta efficienza”, il progetto agrivoltaico hitech ENEA/EF Solare Italia in Calabria. Il polo all’avanguardia, primo nel...
11

Nucleare, come misurare la potenza di fusione nei reattori con i raggi gamma. Lo studio a guida italiana

Lo studio in questione è a guida italiana e vede il Cnr-Istp affiancato dai Dipartimenti di Fisica dell’Università di Milano-Bicocca...
11Idrogeno rinnovabile

Idrogeno, le prospettive in Italia secondo il POR (Piano operativo di ricerca)

Si è svolto a Roma il primo evento nazionale del Piano operativo di ricerca (POR) sull’idrogeno, organizzato dall’ENEA in collaborazione...
11nave inquinamento

Trasporto marittimo, l’Ue punta sull’Idrogeno con E-SHyIPS

Al via il progetto europeo per promuovere l’utilizzo dell’idrogeno nel settore marittimo. E-SHyIPS, al quale partecipa anche l’Italia con ENEA,...
11decarbonizzazione

Transizione, il Piano 2024-26 ENEA da 665 milioni di euro

ENEA ha presentato a Roma il Piano triennale 2024-26. Si tratta di un documento programmatico per definire obiettivi, risorse finanziarie...
11pannelli parcheggi

Fotovoltaico, l’utilizzo del silicio dei pannelli a fine vita per batterie più efficienti

Il silicio dei pannelli fotovoltaici a fine vita è importante per lo sviluppo di batterie meno costose e più performanti....
11

Il vademecum ENEA su tetti e pareti verdi per le PA

ENEA ha stilato un vademecum, destinato alla Pubblica Amministrazione, per incentivare la diffusione del verde urbano sugli edifici, sfruttando lo...
11

Le linee guida ENEA sui condizionatori per risparmiare e ridurre gli sprechi energetici

Ecco il documento ENEA contenente le linee guida per utilizzare in modo ottimale l’aria condizionata negli ambienti domestici. L’obiettivo è...
11Hotel

Efficientamento energetico: la nuova guida per il settore ricettivo

Una guida per ottimizzare i consumi del settore alberghiero. La monografia pubblicata da ENEA e Federalberghi fa parte della collana...
11agrivoltaico

Agrivoltaico: Italia e USA leader del nuovo gruppo d’azione IEA

ENEA e NREL coordinano il Gruppo d’Azione sull’agrivoltaico dell’Agenzia Internazionale dell’energia (IEA). A guida del nuovo Action Group, Alessandra Scognamiglio...
1 2 3 4