Roma, 17/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

Decarbonizzazione
11elettricità

Il futuro della distribuzione elettrica dopo il 2030. L’intervista sul report dell’Istituto Bruno Leoni

Lo studio analizza come muterà il comparto della distribuzione elettrica nei prossimi anni, anche alla luce degli importanti investimenti legati...
11

Motori a combustione interna a idrogeno: la joint-venture tra Westport Fuel Systems e Volvo Group

Il gruppo Volvo firma un accordo con la società Westport Fuel Systems. L’obiettivo? Creare una joint-venture che utilizzi per i...
11metano

Fit for 55, giunto il via libera definitivo del Consiglio Ue sulla riduzione delle emissioni di metano

Il Consiglio Ue ha adottato il regolamento sul monitoraggio e la riduzione delle emissioni di metano, parte del pacchetto ‘Fit...
11transizione energetica

Italia e Africa: Il sottosegretario di Stato al MASE Claudio Barbaro alla 9° Conferenza globale IEA

Martedì 21 e mercoledì 22 maggio, il Sottosegretario di Stato al MASE Claudio Barbaro ha rappresentato il governo italiano a...
11net zero industry act

Emissioni nette Scope 1 e 2 ridotte del 40%. Il rapporto

Sul tema della decarbonizzazione il 2023 è un anno significativo, come confermano i dati emersi dal report ‘Eni for 2023...
11infrastrutture elettriche

La decentralizzazione del sistema energetico. Il rapporto redatto anche da RSE

Online il rapporto ‘Citizen-led decentralised energy futures: Emerging rationales of energy system organisation’, pubblicato sulla rivista Energy Research & Social...
11idrogeno verde

Idrogeno pulito, oltre 16 milioni di tonnellate da qui al 2030. Il rapporto BNEF

Nel suo ultimo report ‘Hydrogen Supply Outlook 2024: A Reality Check’, BloombergNEF avvisa che la capacità di produzione di idrogeno...
11

Transizione e rinnovabili, il protocollo tra Legacoop e GSE a supporto delle imprese cooperative

Nel protocollo d’intesa sottoscritto tra Legacoop, l’Associazione che riunisce oltre 10.000 imprese cooperative italiane, e il Gestore dei Servizi Energetici...
11

Idrogeno e acciaio green, l’accordo italiano per un parco elettrolizzatori da 700 MW

Seingim, società ingegneristica di Ceggia (Venezia), ha firmato un contratto con con thyssenkrupp nucera Italy, ovvero la filiale italiana della...
11Idrogeno rinnovabile

Idrogeno green, parte il progetto Power-to-gas in Sardegna da 24 tonnellate all’anno

Al via il progetto Power-to-gas in Sardegna. L’idea è realizzare un nuovo impianto che entrerà in funzione nel giro di...
11C02

Decarbonizzazione, l’accordo tra Microsoft e Stockholm Exergi per catturare 3,33 milioni di tonnellate di CO2

Microsoft prosegue nella lotta per contrastare i cambiamenti climatici. Di recente, ha infatti stipulato un accordo con la società energetica...
11net zero industry act

L’Europa vota per l’industria sostenibile. Tutti i dettagli del Net Zero Industry Act

Approvato dal Parlamento Europeo il provvedimento che porterà l’Europa, entro il 2030, a produrre il 40% del proprio fabbisogno annuo...
11sistemi di accumulo

Accumulo energetico, prezzo al kWh al ribasso. Il report IEA

Stanno crollando i prezzi dei sistemi di accumulo energetico. La ragione? Secondo Evelina Stoikou, BloombergNEF Energy Storage Analyst, a far...
11Idrogeno bianco

Idrogeno, Stellantis punta a 100.000 veicoli all’anno entro il 2030

Le ambizioni di Stellantis sono ben precise: produrre 100.000 veicoli a idrogeno all’anno entro il 2030. Secondo le previsioni infatti,...
11

Idrogeno, l’Unem chiede più investimenti per i Low Carbon Fuels (LCF)

L’associazione Unem, Unione Energie per la Mobilità, vuole un sistema di incentivi per supportare il settore dell’idrogeno e, in particolare,...
11barili petrolio

Aramco vuole acquisire il 10% di una società petrolchimica cinese. E che fine fanno gli obiettivi green?

Arabia Saudita sempre più centrata sulle fonti fossili. Il gigante petrolifero Aramco sta valutando l’idea di acquisire una partecipazione del...
11

Oltre 300.000 persone a Roma per la Giornata mondiale della Terra. Le video interviste

Anche quest’anno, in vista della Giornata mondiale della Terra, l’Italia è stata al centro di numerosi eventi e iniziative. Roma,...
11

Nucleare, la prima centrale in Polonia potrebbe costare 34,6 miliardi di euro

La Polonia ha di recente aggiornato la propria strategia energetica, nota come ‘PEP2040’. Il Paese sta puntando molto sull’energia nucleare,...
11

Colonnine di ricarica elettrica: crescita in Italia del 31,5% rispetto al 2023

Nuovo sviluppo delle colonnine elettriche in Italia, con il totale dei punti di ricarica installati sul territorio che alla fine...
11eolico offshore

Eolico offshore, il bando del MASE rivolto ai porti interessati allo sviluppo del settore

Pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica l’avviso pubblico per la produzione di energia eolica in mare,...
11

Idrogeno, una nuova pipeline tra Francia e Germania per 110 milioni di euro investiti

La società francese GRTgaz, parte del gruppo ENGIE, e il suo partner tedesco CREOS Deutschland, deliberano la Final Investment Decision...
11

Idrogeno, la turbina di Ansaldo Energia da 800 MW alimenterà una centrale termoelettrica

Ansaldo Energia ha fornito ad EP produzione la sua turbina GT36 hydrogen ready. Il dispositivo sarà utilizzato per la centrale...
11

Idrogeno, 2,2 miliardi di euro alla Germania per decarbonizzare l’industria

Il Governo tedesco ha notificato alla Commissione Europea una misura da 2,2 miliardi di euro. L’obiettivo? Supportare investimenti nell’elettrificazione dei...
11

Idrogeno, una nuova società tedesca per commercializzare serbatoi destinati ai camion

L’azienda tedesca Voith vuole scommettere sull’idrogeno lanciando una nuova società dedicata alla commercializzazione di serbatoi per l’H2, destinati in particolare...
11

L’Ue potrebbe puntare su investimenti anticipati per adeguare le reti elettriche alla transizione

Come sottolineato anche da Zsuzsanna Pató, consulente senior del think tank sull’energia pulita RAP, la transizione sta causando un enorme...
11decarbonizzazione

Le rinnovabili in Australia non devono essere minate dai fattori di perdita marginale. L’allarme

Da parte dell’operatore del mercato energetico australiano (AEMO), in merito ai Fattori di Perdita Marginale (MLF) per il 2024-25, servirà...
11idroelettrico

Idroelettrico, 12 nuove centrali sull’Arno per 55 GW di energia pulita

La Regione Toscana sta ultimando i lavori per la realizzazione di 12 centrali idroelettriche sull’Arno allo scopo di soddisfare il...
11

Idrogeno, il nuovo impianto italiano di GVS per produrre 320.000 tonnellate all’anno di carburante green

L’azienda emiliana GVS vuole costruire un nuovo impianto per la fabbricazione di un diaframma per sistemi di elettrolisi alcalina dell’acqua....
11

Batterie, il nuovo modello litio-ferro-fosfato di CATL dall’autonomia di 1,5 milioni di km

Non è la prima volta che il gigante CATL lavora alle batterie litio-ferro-fosfato. Questa volta però, lo fa collaborando con...
11elettrolisi solare

Idrogeno verde, nel 2023 elettrolizzatori per un valore di 15 milioni di euro. Il record di IMI

L’azienda britannica IMI Critical Engineering ottiene nel 2023 degli ordini relativi all’H2 green per un valore complessivo di 15 milioni...
1 2 3 4 5 10