Roma, 21/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Tag

Cer
11Cer Lazio

Uncem e GSE: nuovo patto per sbloccare le Comunità Energetiche Rinnovabili

Uncem e GSE siglano un patto di sviluppo per la montagna e il Paese. Bussone, Presidente Uncem: “Vogliamo azioni concrete,...
11energia condivisa

Comunità Energetiche Rinnovabili, ENEA lancia RECON 2.2

ENEA ha rilasciato la versione 2.2 di RECON, il simulatore web progettato per supportare la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili...
11CER ROMA

CER cruciali per la trasformazione energetica di Roma. Il Convegno

Grazie all’impegno istituzionale, ai finanziamenti mirati e alla collaborazione tra pubblico e privato, Roma si afferma come modello di sostenibilità...
11GSE

CER, online il documento del GSE sulla profilazione dei dati di misura per Prelievo e Immissione

È online il documento del GSE “Modalità di profilazione dei dati di misura – Profili standard GSE 2025”, che definisce...
11fotovoltaico a Roma

CER su tetti ed impianti di proprietà comunale. Roma prima in Italia ad approvare la normativa

La Capitale è il primo Comune italiano ad approvare il Regolamento che consente di utilizzare edifici ed impianti dell’Amministrazione per...
11Pichetto Fratin

CER e Reddito Energetico: più beneficiari e costi inferiori. Le misure annunciate dal MASE

Le Comunità Energetiche e il Reddito Energetico Nazionale rappresentano strumenti strategici per una transizione energetica che possa garantire sostenibilità economica,...
11fotovoltaico

Fotovoltaico, nel 2024 installati in Italia 35mila MW (+36%)

“Il fotovoltaico rappresenta la soluzione più immediata, economica ed efficace per affrontare le grandi sfide energetiche e climatiche che abbiamo...
11Comunità energetiche

Comunità Energetiche Rinnovabili: in Italia, oltre 400 le richieste già recepite

Continua la crescita delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia, con oltre 400 le richieste già recepite e altre 500...
11CER

Politecnico di Torino e OGR, per le Comunità Energetica Rinnovabili: il progetto

A Torino, dalla sinergia tra il Politecnico e Officine Grandi Riparazioni (OGR) nascerà una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), per lo...
11Comunità Energetiche Rinnovabili

CER, Politecnico di Torino e OGR insieme per condividere energia pulita

Il Politecnico di Torino e il complesso industriale OGR stanno lavorando a una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER), che nascerà...
11rinnovabili

Cer e rinnovabili, una nuova ESCo italiana con 5 milioni di euro da investire

Nasce la ESCo di MET Italia con l’obiettivo di promuovere soluzioni sostenibili ed efficienti a sostegno delle imprese e dei...
11Decreto agrivoltaico

Rinnovabili, una serra agro-voltaica sull’isola delle Vignole

Arriva il via libera dalla giunta alla proposta di realizzare una serra agro-voltaica sull’isola delle Vignole. L’obiettivo? Dar vita a...
11energia condivisa

Rinnovabili e CER: RSE partecipa al convegno organizzato in una scuola di Perugia

A Perugia, il 3 giugno, si è svolto l’incontro di presentazione dei risultati sul progetto EduCER. L’obiettivo? Riconsiderare la scuola...
11Tecnologie per la decarbonizzaione

‘Per una PA a colori. Persone e Organizzazioni nella rivoluzione dell’IA’. L’evento a Roma

Torna l’appuntamento annuale con Forum PA, un evento in cui soggetti pubblici e privati hanno l’opportunità di confrontarsi tra loro....
11net zero industry act

Emissioni nette Scope 1 e 2 ridotte del 40%. Il rapporto

Sul tema della decarbonizzazione il 2023 è un anno significativo, come confermano i dati emersi dal report ‘Eni for 2023...
11

Transizione e rinnovabili, il protocollo tra Legacoop e GSE a supporto delle imprese cooperative

Nel protocollo d’intesa sottoscritto tra Legacoop, l’Associazione che riunisce oltre 10.000 imprese cooperative italiane, e il Gestore dei Servizi Energetici...
11

Fonti fossili come una droga. Come avvicinare i giovani alle rinnovabili?

Formare i giovani sull’importanza delle rinnovabili è fondamentale per creare una vera e propria cultura della sostenibilità, preparando così le...
11CER

Una nuova Cer a Rimini dalla potenza pari a 1,75 MW

Inizia a Rimini il percorso verso la realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile del Comune. Si tratta di un grande...
11Cer Lazio

Anci e Confcooperative si accordano per le nuove CER del Lazio

Siglato l’accordo che favorirà la diffusione di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili nel Lazio. Il protocollo d’intesa tra Anci Lazio e...
11CER

Palermo Est, la CER siciliana in grado di produrre 1,4 milioni di kWh ogni anno

La Comunità Energetica Palermo Est, costituita da utenti privati, imprese ed enti pubblici, è la più grande della Sicilia, e...
11

‘InsiemEnergia’ a Torino, Pichetto Fratin: «I piccoli borghi si svuotano perché mancano i servizi»

Per la terza tappa del tour organizzato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) in collaborazione con Gse e...
11

CER e povertà energetica. I temi al centro del convegno ‘Energia Bene Comune’

Si è tenuto presso la sala Zuccari del Senato, il convegno ‘Energia Bene Comune’, che ha visto la partecipazione di...

Intervista al Senatore Antonio Trevisi, Segretario VIII Commissione Permanente, Senato

Le Comunità Energertiche Rinnovabili sono un tema caldo, resta tuttavia il problema della povertà energetica per chi non accede agli...

Energia Bene Comune. Intervista a Dario Tamburrano, già Europarlamentare

Comunità Energetiche Rinnovabili, quali sono gli articoli della normativa europea non acora recepiti in Italia? Ci sono paletti discriminatori nel...

Energia Bene Comune. Intervista ad Alfonso Bonafede, ex Ministro della Giustizia.

“L’importanza delle CER è sottolineata dagli obiettivi che queste ultime vogliono raggiungere e cioè benefici ambientali, sociali, ed economici. Da...
11

Cer: Pichetto Fratin arriva in Calabria per la seconda tappa del tour ‘InsiemEnergia’

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica arriva a Cosenza, per il secondo appuntamento del tour ‘InsiemEnergia’. Lo scopo è...
11Comunità energetiche

CER, la questione degli impianti attivati prima delle configurazioni

Il Gestore dei Servizi Energetici il prossimo 8 Aprile metterà online i siti per presentare le domande di accesso ai...
11energia condivisa

Nuova Cer a Bergamo: oltre 6.300 pannelli solari per un risparmio energetico del 25% sulle bollette

Nasce a Bergamo quella che potrebbe essere la comunità energetica rinnovabile più grande d’Italia. Si chiama ‘Cer Imotorre’ ed è...
11

Cer, la prima edizione della Solar Champions League LEVEL4 organizzata in Emilia-Romagna

Si è conclusa di recente la prima edizione della Solar Champions League LEVEL4, evento unico che ha visto partecipi 28...
11

Cer diocesane: la Cei e il GSE lavorano insieme a un vademecum

La Cei, Conferenza Episcopale Italiana, sta lavorando con il GSE a un vademecum da presentare alle diocesi. L’obiettivo è promuovere...
1 2 3