Roma, 30/03/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy Mondo

HOME < POLICY < MONDO

11IEA

Nel 2022 $1,6 trilioni investiti in energia rinnovabile. Livelli record per il solare. I settori “on track” dell’IEA

Il Tracking Clean Energy Progress, l’ultima analisi dell’Agenzia Internazionale per l’energia, ci aggiorna sul ritmo con cui si sta procedendo verso il Net Zero. Secondo il documento, il 2022 avrebbe...
11

Crisi energetica e multinazionali, nel biennio 2021-2022 extra-profitti globali per 237 miliardi di dollari

722 grandi società hanno incassato 1 trilione di dollari all’anno in extra-profitti imprevisti nel 2021 e nel 2022. Una tassa straordinaria del 90% sui questi guadagni inaspettati avrebbe potuto generare...
11

La Cina vuole controllare le esportazioni di gallio e germanio: quali conseguenze per l’Ue?

La Cina ha annunciato che controllerà le esportazioni di alcuni metalli e materie prime critiche ampiamente utilizzati per produrre, soprattutto, chip e computer: il gallio e il germanio. Si tratta...
11reti energia elettrica

L’IoT applicata all’energia varrà nel mondo un mercato da 100 miliardi di dollari entro il 2030

Secondo un nuovo Rapporto pubblicato da Orbis Research, dal titolo “Global Internet of Things in Energy Market Report”, la ripresa economica successiva all’emergenza sanitaria, dovuta alla pandemia da Covid-19, e...
11cyber attacchi

Cyber attacco alla Suncor Energy in Canada, disservizi in 1.500 stazioni di rifornimento

Grave attacco informatico alle stazioni di rifornimento di carburante Petro-Canda (gruppo Suncor Energy), con disservizi per i sistemi di pagamento elettronici e le applicazioni del gruppo che consentivano di accedere...
11rinnovabili cooperative

Consumi energetici globali, rinnovabili al 13%

Le fonti energetiche rinnovabili sono cresciute in tutto il mondo come non mai durante il 2022, aumentando la propria quota sui consumi di energia primaria a livello globale, soprattutto grazie...
11Iea- africa

IEA, con Kenya e Senegal sale a 13 il numero degli Stati associati

Si eleva a tre il numero degli Stati africani associati dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. A seguito delle richieste dei governi di Kenya e Senegal, il consiglio di amministrazione dell’Agenzia ha, infatti,...
11cambiamenti climatici

L’appello di Guterres: eliminare gradualmente i combustibili fossili per evitare una “catastrofe climatica”

Dopo un incontro con i leader della società civile per il clima di tutto il mondo, Guterres ha parlato ai giornalisti presso la sede dell’Onu, facendo un appello alle industrie...
11irena

Al via la nuova partnership tra IRENA e Global Renewables Alliance

Una partnership per aumentare la fornitura di energia rinnovabile e costituire un hub mondiale (credibile, ma soprattutto funzionante) della transizione energetica. L’IRENA, Agenzia internazionale per le energie rinnovabili, e la...
11dichiarazione mondiale di Versailles

Approvata la “dichiarazione di Versailles”. Efficienza energetica dal 2 al 4% (annuo) entro il 2030.

I governi di 45 Paesi, a margine dell’VIII Conferenza sull’efficienza energetica organizzata a Versailles dall’IEA, hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta per raddoppiare entro il 2030 gli obiettivi di efficienza, spostando...
11Versailles

Efficienza energetica? Servono investimenti per 1800 miliardi

Se il mondo vuole riuscire a contenere il riscaldamento globale entro gli 1,5 C° entro il 2030 non ha alternative, dovrà triplicare gli investimenti in efficienza energetica. Nel rapporto ‘Energy...
11Parigi

L’Italia apre i lavori dell’VIII Conferenza sull’efficienza energetica. Smart grids e digitalizzazione al centro del dibattito.

Digitalizzazione, energia e decarbonizzazione. Al via i lavori dell’VIII Conferenza annuale sull’efficienza energetica organizzata dall’IEA, che si terrà a Parigi dal 6 all’8 giugno. Ottava conferenza annuale sull’efficienza energetica Si...
11

Energia pulita e zero emissioni, il sogno cinese costerà 1,6 trilioni di dollari l’anno fino al 2050

La Cina corre verso un futuro green sempre più rilevante in termini di spesa e di obiettivi di decarbonizzazione fissati per la metà del secolo, ma per far questo ha...
11

Utilities, le prime 50 al mondo incrementano il fatturato del 21%. I marchi di maggior valore: State Grid (Cina), Enel (Italia), EDF (Francia)

Pubblicata la nuova edizione della classifica globale delle 50 migliori utilities in termini di fatturato, forza e valore del brand. Per il terzo anno consecutivo Enel conferma il secondo posto...
11pannelli Usa

In rinnovabili il 90% degli investimenti, ma impossibile raggiungere la Cina. Il Rapporto IEA

Secondo l’ultimo rapporto IEA, World Energy Investment 2023, guidate dal solare, le fonti di energia rinnovabile attraggono sempre più investimenti (1.700 miliardi in due anni), e rappresenteranno presto il 90%...
11IEA

$790 miliardi all’anno entro il 2030. La capacità produttiva degli impianti rinnovabili in cantiere. Il Rapporto IEA

”The State of Clean Technology Manufacturing”, l’ultimo Rapporto IEA  pubblicato in occasione del vertice G7 di Hiroshima, analizza la capacità produttiva potenziale dei diversi progetti in cantiere in ambito rinnovabile,...
11

Il nuovo piano Biden per ridurre le emissioni delle centrali elettriche 

Joe Biden ha annunciato un piano per ridurre le emissioni di CO2 delle centrali elettriche, a gas e carbone a partire dal 2030. Il piano di Biden : ridurre le emissioni...
11

Rinnovabili, Ahmed al-Jaber (Presidente COP28): “Triplicare la capacità globale entro il 2030”

Dall’esplosione della pandemia da Covid-19 ad oggi sono stati spesi 1,2 trilioni di dollari in fonti rinnovabili in tutto il mondo, ma non basta. Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione...
11

22 aprile Giornata mondiale della Terra, da 53 anni a difesa dell’unico pianeta che abbiamo

Domani è l’Earth Day 2023, Giornata mondiale delle Terra per sensibilizzare Governi, Istituzioni internazionali, imprese e cittadini sul problema sempre più grave dell’inquinamento, del surriscaldamento globale e del depauperamento del...
11

Tlc, grazie all’IA si potranno ridurre i consumi energetici del 40%

In una ricerca condotta da AI4Green si è stimato che l’impiego di soluzioni di intelligenza artificiale integrate all’infrastruttura di rete mobile favorirà una riduzione dei consumi tra il 30 ed...
11rinnovabili India

Rinnovabili, il mercato indiano a 35 miliardi di dollari entro il 2028

Più rinnovabili per diminuire l’impiego di combustibili fossili e ridurre le morti premature dovute all’inquinamento, ma Nuova Delhi vuole sostenere la crescita economica anche con il carbone. Cresce il PIL...
11G7

G7: Italia spinge su idrogeno, fotovoltaico e biocarburanti

Crisi energetica, perdita di biodiversità, decarbonizzazione e cambiamento climatico sono i grandi temi dibattuti durante il G7 di Sapporo, il cui lavoro termina in un documento conclusivo che rappresenta un’eredità...
11

Combustibili fossili, la banche mondiali hanno investito 684 miliardi di dollari nel 2022. E gli accordi di Parigi?

Le stesse banche che hanno firmato accordi internazionali per accelerare con la decarbonizzazione di industria ed economia, come previsto nell’Accordo di Parigi sul clima del 2015, sono tra i principali...
11materie prime

Terre rare in America Latina, quale opportunità per le rinnovabili?

I Paesi dell’America Latina detengono il 35% della produzione globale di litio, il 40% del rame, e un potenziale significativo di risorse di grafite, nichel, manganese e terre rare. Secondo...
11elettricità

Nel mondo 775 milioni di persone senza elettricità. I dati e le soluzioni IEA.

L’accesso universale all’elettricità è nella lista degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Tuttavia, le persone che nel mondo ancora non godono di questo servizio essenziale sono...
11proteste contenzioso climate change

Il capo della più importante compagnia petrolifera degli Emirati Arabi presiederà la Cop28: pericoloso conflitto di interessi?

Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato, come rivelato dal The Guardian, che il sultano Ahmed Al-Jaber, a capo del gigante petrolifero statale Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC), sarà il...
11IEA

IEA, scelti i ministri che valuteranno gli ultimi sviluppi dei mercati energetici globali

L’ Agenzia Internazionale per l’Energia, in vista della riunione ministeriale del 2024 che avrà lo scopo di definire il mandato dell’Agenzia e verificarne i risultati, ha nominato i ministri irlandese...
11New York landscape

A New York l’Italia non si tira indietro sulle questioni climatiche

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, a New York per la Water Conference 2023 dell’Onu, ha ribadito l’impegno italiano sul clima e la transizione energetica con...
11paesaggio rinnovabili

Rapporto Irena 2022: crescita record delle rinnovabili, + 9,6% 

Secondo il nuovo rapporto “Renewable Capacity Statistics 2023” pubblicato dall’International Renewable Energy Agency (Irena), a fine 2022 la capacità di produzione globale di energia da fonti rinnovabili è cresciuta del...
11servizio idrico

Acqua, la domanda mondiale crescerà del 55% entro il 2050

La Giornata mondiale dell’acqua del 2023 assume particolare rilevanza storica, perché il quadro generale dell’accesso sicuro alle risorse idriche in tutto il pianeta è sempre più difficile e compromesso, potrebbe...
1 6 7 8 9