Sebbene sia difficile sfidare l’egemonia della Cina nel settore del fotovoltaico, il Giappone ci prova. Stavolta con un ingente finanziamento (400 milioni di dollari) per la ricerca e la produzione...
L’ultima edizione del rapporto annuale IEA Renewable 2023, segnala una crescita del 50% della capacità di generazione elettrica da fonti rinnovabili nell’anno appena concluso. Si tratta di un record assoluto,...
Secondo quanto dichiarato da Bandar Alkhorayef, ministro saudita dell’Industria e delle Risorse minerarie, intervenendo al Future Minerals Forum in corso proprio nella capitale saudita, c’è stata una rivalutazione delle riserve...
L’India importerà più carbone dalla Russia per assecondare le aziende del settore siderurgico. È, infatti, in seguito alle pressioni esercitate da queste ultime, spinte dall’aumento dei prezzi della materia prima...
“In questo settore strategico – ha detto Pichetto Fratin intervenendo al Forum sui Minerali del Futuro (FMF) in corso a Riyadh – il futuro è già oggi: per questo sosteniamo...
Un traguardo possibile fin da subito, grazie a tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, le soluzioni per potenziare l’efficienza energetica e promuovendo ed ampliando il clustering industriale per condividere iniziative di...
Raggiungere il 40% della produzione di energia rinnovabile anche nelle comunità più svantaggiate, quelle storicamente emarginate nello Stato di New York. Il Dipartimento per la Conservazione dell’Ambiente (DEC) di NY...
Arriva l’approvazione della bozza di bilancio finale de parte dei 198 delegati alla XXVIII Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Dubai. Capi di...
In un mondo a basse/zero emissioni di gas serra l’economia cresce e aumentano i posti di lavoro. Ma non tutti lo sanno e gli italiani, secondo uno studio presentato a...
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dalla Solar Energy Industries Association, sviluppare una filiera solida per lo stoccaggio nazionale dell’energia è fondamentale per rendere gli Stati Uniti veramente competitivi sul piano energetico....
Non si trova più il riferimento all’uscita graduale di petrolio, carbone e gas dal mix energetico globale. Come aveva già detto il Presidente della COP28 Sultan al-Jaber, non è possibile...
L’Italia guadagna una posizione, rispetto all’edizione scorsa. Il Paese si è posto ambiziosi obiettivi nell’ambito delle energie rinnovabili, puntando ad aumentare la quota di energia pulita nei consumi finali del...
In occasione della Cop28 il Gruppo Enel ha confermato ancora una volta il proprio impegno nella lotta al cambiamento climatico e nella transizione energetica. Tra le principali iniziative promosse in...
Più di 20 utilities a livello mondiale hanno aderito alla nuova “Utilities for Net Zero Alliance” (UNEZA), iniziativa coordinata da IRENA (International Renewable Energy Agency), sostenuta dal WEF (World Economic...
A Dubai il gruppo di lobbisti di petrolio, gas e carbone supera in numero quello di qualsiasi altra delegazione istituzionale, a parte il Brasile (3.081 partecipanti, Paese che dovrebbe ospitare...
Manifestanti a Dubai chiedono impegni maggiori e più concreti da parte dei Paesi più ricchi per ridurre l’uso dei combustibili fossili e aumentare i finanziamenti a supporto delle economie più...
In occasione della Cop28 (La Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico)il Bel Paese ha deciso di mantenere un approccio pragmatico, e di non sottoscrivere la ‘Declaration to Triple Nuclear...
Ecco i primi progetti sostenuti dal partenariato tra Commissione europea, Banca europea per gli investimenti e Breakthrough Energy Catalyst di Billg Gates. C’è l’italiano CO2 Battery ad Ottana – Energy...
Uno strumento finanziario pensato per indirizzare i mercati privati verso investimenti climatici, concentrandoli sulla trasformazione green dei mercati emergenti e delle economie in via di sviluppo. Gli Emirati Arabi Uniti...
La Commissione europea sbarca a Dubati con una numerosa squadra di rappresentanti capitanata dalla Presidente von der Leyen. Obiettivo: convincere tutte le parti ad adottare misure d’urgenza per ridurre le...
L’India si affaccia sempre meno timidamente al mercato delle energie rinnovabili. La tigre asiatica, che ha tutti i numeri in regola per fare concorrenza alla Cina, sta infatti iniziando a...
Nel suo ultimo rapporto speciale la IEA lancia un ultimatum alle grandi compagnie mondiali del petrolio e del gas. Per cambiare veramente le cose, le multinazionali del fossile devono investire...
Gli eurodeputati chiedono di porre fine a tutte le sovvenzioni dirette e indirette ai combustibili fossili, a livello nazionale, di Paesi dell’Unione e globale, da fare “il più presto possibile...
Un nuovo Memorandum d’intesa tra Terna, il Consolato Generale e l’Italian Innovation and Culture Hub INNOVIT a San Francisco, mira a creare nuove opportunità di crescita (a beneficio della transizione...
È online l’aggiornamento dell’Atlante Irena per pianificare lo sviluppo delle energie rinnovabili su scala globale. Si tratta della versione aggiornata 4.1 ‘Global Atlas for Renewable Energy’ Il ‘Global Atlas for...
Secondo gli ultimi dati riportati dall’IRENA nel “Renewable Power Generation Costs in 2022”, i costi medi dell’energia elettrica generata da fonti rinnovabili sono notevolmente più bassi di quelli da combustibili...
Prevenire blackout dovuti ad eventi meteo estremi, ma anche ad un sovraccarico della rete dovuto all’immissione di energia rinnovabile “diffusa”. Sono i principali obiettivi del programma annunciato dal DOE (Dipartimento...
Il nuovo Rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia (IEA) dal titolo “Electricity Grids and Secure Energy Transitions” offre al lettore un quadro generale attuale di quello che è lo stato dell’arte delle...
Negli USA l’amministrazione Biden rilancia l’idrogeno con 7 miliardi di investimenti e la creazione di hub regionali in 16 Stati. Il piano Biden 7 miliardi di dollari per rilanciare l’industria...
Crescono gli investimenti nelle fonti energetiche rinnovabili e il mercato globale si espande: un milione di nuovi occupati in un solo anno, ma bisogno lavorare sui diritti, la sicurezza e...