Roma, 20/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy Mondo

HOME < POLICY < MONDO

11USA Cina Greggio Americano

Energia, dazi USA-Cina: possibile nuovo patto commerciale

Il presidente Donald Trump ha dichiarato che potrebbe essere possibile un nuovo accordo commerciale USA-Cina, cercando di ridurre le tensioni tra Washington e Pechino. Tuttavia, non ha fornito dettagli concreti,...
11

Giappone, nuovo Piano di decarbonizzazione entro il 2040

Secondo il nuovo Piano presentato dai ministri dell’Ambiente e dell’Industria, il Giappone punta a ridurre le emissioni di CO₂ del 60% entro il 2035 e del 73% entro il 2040,...
11Taiwan Transizione Fondi Assicurativi

L’importanza dei fondi assicurativi nella transizione energetica di Taiwan

Oltreché essere al centro di uno dei più salienti scenari geopolitici globali, Taiwan sta massimizzando l’apporto dei fondi assicurativi nell’implementazione della transizione ‘verde’. In termini geoeconomici, dunque, si prospetta la...
11

Petrolio, nel 2025 la domanda aumenterà, ma di poco, nonostante le sanzioni alla Russia. Il report

L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha previsto un leggero aumento della domanda globale di petrolio, in un contesto di riduzione delle scorte cinesi e di diminuzione della produzione. Le sanzioni alla Russia...
11

In Cina, boom di centrali a carbone nel 2024. Quale futuro? Il rapporto del CREA

Secondo l’ultimo rapporto del Centre for Research on Energy and Clean Air (CREA), in Cina si stanno costruendo molte centrali a carbone, record dal 2014. Nella misura in cui Pechino...
11Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda fa marcia indietro sul clima: segnale globale nell’era Trump?

Mentre le Nazioni Unite lanciano l’allarme sul mancato raggiungimento degli obiettivi Net Zero entro il 2035, alcune potenze non solo rallentano, ma addirittura fanno un passo indietro sulla decarbonizzazione. Tra...
11aviazione

Aviazione, SAF: solo lo 0,3% del carburante è sostenibile. Il Report

Sebbene gli Stati e le compagnie aeree abbiano fissato obiettivi ambiziosi per l’uso di SAF, carburante sostenibile per l’aviazione, la crescita del traffico e le difficoltà di produzione potrebbero compromettere...
11india

India rilancia il nucleare, nuove opportunità per investimenti privati

Con una modifica alla legge sulla responsabilità civile che attualmente limita il settore, l’India riaccende le proprie ambizioni nel campo dell’energia nucleare. Il Paese asiatico apre così la strada agli...
11industria alluminio

Dazi su acciaio e alluminio, che impatto sul settore delle energie rinnovabili?

La Commissione Europea ha annunciato contromisure contro i dazi del 25% su acciaio e alluminio imposti da Trump, definendoli ingiustificati. La misura minaccia la competitività del settore siderurgico europeo, cruciale...
11capacità solare Cina

Nuova rotta in Cina? Pechino pensa a ridurre i sussidi per le energie rinnovabili

In Cina, dopo un 2024 da record per le installazioni di solare e eolico, il Governo potrebbe ridurre i sussidi per le energie rinnovabili. Il cambiamento segnerebbe un deciso cambio...
11

Terre rare, energia e geopolitica: l’Ucraina contesa da Stati Uniti e Russia

L’enorme ricchezza mineraria dell’Ucraina, stimata fino a 26 trilioni di dollari, è diventata un fattore chiave nel conflitto geopolitico globale. Il presidente Donald Trump ha chiarito che il sostegno finanziario...
11PNIEC 2030

Paesi distanti dagli obiettivi sul clima dell’ONU: il monito e le prospettive verso il 2035

Secondo il Climate Analytics, la maggior parte dei Paesi sarebbe lontana dalle quote che l’ONU ha fissato, entro il 2035, per ridurre le emissioni e operare in funzione del prospettive...
11Inflation Reduction Act USA

Rinnovabili, USA: pressioni delle aziende ‘verdi’ sul Governo per mantenere i sussidi

I rappresentanti di importanti aziende ‘verdi’ degli USA si sono recati a Capitol Hill per spingere il Governo, affinché non smantelli il sistema di sussidi sulle rinnovabili. Il nuovo corso...
11DOE

Trump attacca l’elettrico. Tra le aziende colpite Rivian, Samsung e Stellantis

Finora, il Loan Programs Office, il programma di prestiti del Dipartimento dell’ Energia degli Stati Uniti, ha finanziato oltre 400 miliardi di dollari in energia pulita. Oggi, una nota ufficiale...
11Guerra commerciale USA CINA

Guerra commerciale USA-Cina: nuove tariffe su petrolio, carbone e GNL americano

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si intensifica con nuove tariffe, azioni legali e tensioni sui mercati globali. Mentre Donald Trump prosegue con la sua strategia di pressione...
11

L’India è sempre più un pilastro sul mercato globale delle rinnovabili

In Asia, regione ai vertici sul mercato globale delle rinnovabili, l’India si è costruita una posizione di massimo rilievo. Il supporto dello Stato e l’intraprendenza del capitale privato nazionale hanno...
11Goldman Sachs Dazi Fossile

Qual è l’impatto dei dazi di Trump sui prezzi del fossile? L’analisi di Goldman Sachs

La Goldman Sachs si è interrogata, analizzandolo, sull’impatto dei nuovi dazi dell’Amministrazione Trump rispetto prezzi del fossile. Le prospettive, comunque, sarebbero quelle di un cambiamento invero non troppo notevole. Tariffe...
11Decreto Net Zero

Nel 2024, $2 trilioni per la transizione energetica globale: l’analisi di BloombergNEF

Nell’ultima analisi della BloombergNEF, si è evidenziato come nell’anno 2024, si siano spesi 2 trilioni di dollari, a livello globale, per la transizione energetica. A fronte della dimensione delle spese...
11fotovoltaico

Il fotovoltaico guiderà la generazione di energia elettrica USA nel 2026

Secondo lo “Short-Term Energy Outlook” (STEO), il settore aggiungerà 26 GW di capacità solare nel 2025 e 22 GW nel 2026, dopo aver registrato un record di 37 GW nel...
11Trump

Trump blocca investimenti in infrastrutture green per 300 miliardi di dollari negli USA

Le politiche energetiche del Presidente degli Stati Uniti guardano ai combustibili fossili non certo alle rinnovabili. Bloccati centinaia di miliardi di finanziamenti pubblici a progetti green. Dal World Economic Forum...
11capacità solare Cina

Rinnovabili, mentre Trump lascia gli Accordi, la Cina domina. Nuovi record nel 2024

Con l’energia solare ed eolica in forte espansione, quasi raddoppiata lo scorso anno, il gigante asiatico si prepara a un futuro energetico sempre più indipendente, rafforzando la sua posizione come...
11

“Tassare i super-ricchi per un futuro più giusto e verde”, la protesta entra in scena a Davos 2025

Secondo una nuova analisi di Greenpeace International, solamente in Europa si potrebbero raccogliere 185 miliardi di euro all’anno tassando i super-ricchi. Risorse che potrebbero essere investite in interventi a beneficio...
11Trump

Trump, “emergenza energetica” per rilanciare il fossile

La decisione di ritirare nuovamente gli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi, ma anche la volontà di rilanciare l’America attraverso lo sfruttamento intensivo delle risorse fossili. Trump, durante il discorso inaugurale...
11Big oil Company

Petrolio e gas USA. Chi ha rilasciato più concessioni estrattive su terreni pubblici tra Obama, Trump e Biden?

L’accavallarsi delle tre amministrazioni americane dal 2009 ad oggi raccontano l’evoluzione delle politiche energetiche statunitensi e riflettono un delicato e sempre precario equilibrio tra sviluppo economico e salvaguardia ambientale. Con...
11ESG

Tra intenti e realtà, il ruolo delle banche nelle politiche per il clima

Tra finanza e clima si è creato un legame spesso inscindibile, almeno a parole, anche se poi in realtà le banche vanno comunque in altre direzioni. Le prospettive della cosiddetta...
11

Petrolio, l’IEA rivede al ribasso la crescita di domanda e offerta. Il report

Nel 2025 domanda e offerta di petrolio aumenteranno meno del previsto, secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia. A incidere sono le sanzioni imposte dagli Usa, le temperature e il mercato cinese....
11

Rinnovabili: Asia sempre più al vertice per capacità di energia ‘verde’

In Asia, le traiettorie energetiche si intersecano continuamente, tra fonti fossili e rinnovabili. Con particolare riferimento a queste ultime, però, la mole degli investimenti degli ultimi anni, ha portato alla...
11Global Climate Highlights 2024

Copernicus, 2024 l’anno più caldo dal 1850

Pubblicato il Rapporto Global Climate Highlights 2024 dell’Osservatorio Copernicus. Sforata di 1,5°C la soglia della temperatura dell’aria stabilita dall’accordo di Parigi. Livelli record per i gas serra e per la...
11Arabia Saudita

Memorandum Italia-Arabia Saudita: accordo strategico per la cooperazione energetica (VIDEO)

A Riad, l’Italia e l’Arabia Saudita hanno compiuto un importante passo verso una collaborazione energetica sempre più stretta. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il...
11C02

Crediti di carbonio, un mercato mondiale da 250 miliardi di dollari entro il 2050

Il mercato dei crediti di carbonio sta mostrando segnali di potenziale crescita, ma con evidenti vulnerabilità su cui lavorare, secondo i dati diffusi da MSCI, con più aziende che si...
1 2 3 9