Roma, 21/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy Italia

HOME < POLICY < ITALIA

11rigassificatori

ARERA su Gas e interventi strategici per lo stoccaggio in Italia. Restituire €1.000 milioni entro il 10 dicembre

In occasione dei lavori in Senato per la conversione del decreto-legge n.153 del 17 ottobre 2024, recante disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, l’ARERA si è espressa relativamente...
11progetto ELMED Italia Tunisia

Cooperazione energetica Italia-Tunisia: il punto su rinnovabili e materie prime critiche

A Roma, lo scorso 7 Novembre, Adolfo Urso ha incontrato il Ministro tunisino dell’energia Fatma Thabet Chiboub, facendo il punto sullo stato della cooperazione energetica tra Italia e Tunisia. Cooperazione...
11Kenya Piano Mattei

L’importanza del Kenya nel Piano Mattei, tra rinnovabili e biocarburanti

Nel rimodulato Piano Mattei dell’Italia, il Kenya ha assunto una piena centralità in diverse comparti energetici, tra i biocarburanti, le rinnovabili e le infrastrutture elettriche. Tra Italia e Africa All’interno...
11

Evento “Robotica, AI e rinnovabili”. Gli interventi di Graditi (ENEA), Metta (IIT), Tosi Beleffi (Mimit)

L’ENEA e l’Istituto Italiano di Tecnologia – IIT hanno organizzato l’evento dal titolo “ReR – Robotica, AI e Rinnovabili”, dove si sono affrontati diversi temi al entro della transizione digitale...
11Gilberto Pichetto Fratin

World Fusion Energy Group: il punto del Ministro Gilberto Pichetto Fratin

La prima riunione del World Fusion Energy Group, a Roma, è stata per il Ministro Gilberto Pichetto Fratin l’occasione per presentare un sunto sulle dinamiche e gli sviluppi del settore...
11eolico offshore

In arrivo nuove opportunità di investimenti ‘verdi’ per il Sud Italia

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno formalizzato un accordo da 1 mld di Euro, con particolare rilevanza per i progetti ‘verdi’ nel...
11elettricità

Acea: €500 mln da BEI e CDP per la rete di distribuzione elettrica

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Cassa Depositi e Prestiti (Gruppo CDP) hanno concesso un prestito di 500 mln di Euro ad Acea per modernizzare la rete di...
11idrogeno verde

Idrogeno, Italia gioca un ruolo centrale nel SouthH2Corridor

Il SouthH2Corridor è una pietra miliare per l’Italia nel panorama energetico europeo, rappresentando un passo significativo verso una più veloce decarbonizzazione attraverso l’impiego di idrogeno verde. Il Ministro dell’Ambiente Gilberto...
11eolico

Aree idonee, più vincoli in Puglia. Le novità della consultazione pubblica (aperta fino al 16 novembre)

La Regione Puglia ha avviato una consultazione pubblica per migliorare il disegno di legge sulle aree idonee all’installazione di impianti rinnovabili, in linea con la normativa nazionale ed europea. Il...
11

Italia-Slovenia. Pichetto Fratin: “Legame sempre più forte su clima, energia e ambiente”

Nel corso della riunione per il Comitato di coordinamento dei Ministri di Italia e Slovenia si è fatto il punto sullo stato della cooperazione energetica tra i due Paesi. Cooperazione...
11Vannia Gava

Viceministro Ambiente V. Gava: “Transizione ecologica? Serve gradualità”(video)

L’intervento di Vannia Gava – Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – alla presentazione della ricerca di Youtrend per Vodafone “Digitale e transizione ecologica: l’opinione degli italiani” presentata, il 29...
11

Data center in Italia. 15 miliardi di euro di investimenti, ma servono le rinnovabili per renderli sostenibili

Il nostro Paese in corsa per diventare un mercato maturo per le nuove infrastrutture cloud e data center. Crescono gli impianti e anche la domanda di energia che avrà bisogno...
11gasdotto

In Gazzetta il DM che regola l’autorizzazione delle infrastrutture energetiche in Italia

La pubblicazione del Decreto Ministeriale n. 305 in Gazzetta Ufficiale sancisce un importante passo avanti nella regolamentazione delle infrastrutture energetiche nazionali e transfrontaliere. Il provvedimento approva, infatti, un nuovo manuale...
11agrivoltaico

Parco agrisolare, €550 milioni da assegnare entro dicembre

Le risorse extra messe a disposizione dal PNRR per il Parco Agrisolare hanno dato i risultati sperati. Chiuso lo scorso 14 ottobre, il terzo bando ha registrato oltre 3.700 richieste...
11Pichetto Fratin

Energia, l’Italia al G20: retorica o azioni concrete?

Il Ministro dell’Ambiente italiano, Gilberto Pichetto, a Washington per il G20 ha ribadito l’impegno dell’Italia per il clima con obiettivi ambiziosi, come la triplicazione della capacità di energia rinnovabile e...
11

Costo dell’energia troppo alto, a rischio la crescita italiana. Le stime Fmi

L’economia italiana stenta a crescere e anche i suoi principali partner europei non godono di buona salute, soprattutto la Germania in crisi conclamata. A pesare sul nostro Pil soprattutto l’elevato...
11decreto aree idonee

Nuovo polo dell’energia tra EF Solare Italia e Sorgenia: alla ricerca di soci

Il nuovo polo dell’energia, nato dall’unione tra EF Solare Italia e Sorgenia, entrambe appartenenti al fondo F2i, si è aperto alle partecipazioni esterne, con le offerte che dovranno arrivare entro...
11fotovoltaico su tetto

FER, le proposte ANCI per migliorare il decreto di semplificazione dei regimi amministrativi

Numerose le criticità emerse dall’ultimo confronto tra MASE ed ANCI sul decreto che nasce con l’intento di ridurre la frammentazione normativa esistente in Italia in materia di energia rinnovabile. L’ANCI...
11stazioni di ricarica

Mobilità elettrica, nuovo bando “colonnine”: introdotte misure per invogliare le Imprese a partecipare

21 mila stazioni di ricarica elettrica su strade extraurbane e nei centri urbani in tutta Italia entro la fine del 2025. È l’obiettivo del nuovo bando indetto dal MASE per...
11

Rapporto Sud 2024. Fotovoltaico, dal Mezzogiorno il 35% della capacità totale installata

Presentato il Rapporto Sud di Utilitalia e Svimez, che valuta gli impatti economici e occupazionali del settore delle utility (ambientale, idrico ed energetico) nelle regioni del Mezzogiorno. Questa quarta edizione,...
11Ministro Urso

Dallo sportello MIMIT 350 milioni per l’efficienza energetica

Sarà attivato l’11 Novembre lo sportello per le domande di agevolazione per progetti aziendali che puntano a migliorare l’efficienza energetica e rendere più ecologici i processi produttivi. La misura ricade...
11Infrastrutture Idrogeno

Idrogeno, €994 milioni per sei aziende italiane. Pubblicato il Decreto IPCEI Hy2Infra

€994 mln per le aziende italiane coinvolte nel terzo progetto comunitario per favorire lo sviluppo di una catena del valore dell’ Idrogeno. I soggetti beneficiari di IPCEI Hy2Infra possono presentare...
11investimenti in riqualificazione energetica

Manovra 2025, cosa cambia in ambito energetico

Riforma delle accise su gas ed elettricità, bonus ristrutturazione, incentivi a produttori e consumatori, distinzioni tra usi domestici e non. Tutte le novità del settore energia introdotte con la manovra...
11nucleare

Nucleare, Pichetto “risparmio in bolletta per 17 miliardi di euro”

Secondo il Ministro Pichetto Fratin, in audizione davanti alle Commissioni Ambiente ed Attività produttive della Camera, “il nucleare può contribuire in maniera importante alla decarbonizzazione, ma anche ad abbassare le...
11sistemi di accumulo

Dal MASE il decreto per lo stocaggio elettrico. Prima asta entro giugno 2025

Via alle procedure di approvvigionamento di capacità di stoccaggio elettrico. Dal MASE arriva il decreto che consentirà a Terna di indire la prima asta per gli elettrochimici entro giugno 2025...
11Italia- Brasile

Enel presente al Forum Imprenditoriale Brasile-Italia

La missione Italia – Brasile – Argentina, guidata dal Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, ha riunito players dell’industria energetica e protagonisti dei programmi...
11

Sicurezza energetica e approvvigionamento di materie prime critiche: accordo Italia-Canada

Sottoscritta oggi, nel corso di un incontro bilaterale tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il viceministro canadese per l’Innovazione, Scienza e Sviluppo Economico,...
11Estrazione petrolio

Approvato il Decreto Ambiente. Dietrofront sulle trivelle in mare

Il Decreto Ambiente approvato in Consiglio dei Ministri introduce una corsia veloce per i progetti strategici per la transizione energetica e nuove misure per l’economia circolare, ma fa dietrofront sulle...
11Decreto Net Zero

Rinnovabili, passi in avanti del decreto FER X. Intanto un miliardo di euro per incrementare l’energia pulita e la capacità di rete

Il percorso italiano verso la decarbonizzazione del sistema economico ed industriale è ancora lungo. Le fonti energetiche rinnovabili (FER) hanno fatto passi da gigante, in termini di installazioni e di...
11nucleare in Italia

Nucleare, Legge delega nel 2025 e Deposito unico entro il 2039

Valutare la necessità di istituire un soggetto attuatore nazionale, monitorare l’attuazione del Programma nucleare, coordinarne le attività, assicurare una corretta informazione a tutti i livelli e realizzare un Deposito unico...
1 2 3 4 5 15