Roma, 05/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy Italia

HOME < POLICY < ITALIA

11

Golden power, anche le imprese che raffinano idrocarburi hanno rilevanza strategica nazionale

L’Aula della Camera ha definitivamente approvato con 133 voti favorevoli e otto contrari (98 gli astenuti) il Dl con le misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici,...
11auto elettrica

Bonus carburanti, Agenzia delle Entrate: “Va esteso anche alla ricarica per veicoli elettrici”

Secondo Sergio Cristallo, Direttore Centrale Coordinamento normativo dell’Agenzia delle Entrate, in audizione alla Commissione Attività produttive: “Il bonus carburanti deve essere erogato anche per la ricarica di veicoli elettrici per...
11PNRR

PNRR, nella bozza di decreto procedure semplificate e nuove regole per le rinnovabili 

Una forte accelerata al mondo delle rinnovabili da parte della politica, o almeno si spera. Il testo provvisorio del nuovo decreto che darà attuazione al PNRR prevede, infatti, la rimozione...
11energia elettrica

Istat in audizione alla Camera. Freguja: “Prezzi beni energetici cresciuti del 51% nel 2022, sono causa primaria dell’inflazione”

Come ha spiegato Freguja in Commissione, “la causa principale dell’inflazione è l’aumento dei prezzi dei beni energetici, +50,9% in media d’anno nel 2022, a fronte del +14,1% del 2021”. Il...
11scuola

Rinnovabili nelle scuole? La strada è tutta in salita

La transizione energetica nella scuola italiana è ferma alla teoria. Solo il 4,2% degli edifici scolastici risulta in classe energetica A, con forti carenze persino nella manutenzione ordinaria che non...
11

Energia, sei nel mercato libero o tutelato? 15 milioni di italiani non sanno rispondere

Il 34% degli intervistati ha dichiarato di non sapere se il proprio fornitore di gas opera nel mercato libero o in quello tutelato, mentre per l’energia elettrica il dato scende...
11

Case green. in Europa c’è timore sui costi, in Italia si chiedono detrazioni fiscali fino al 2030

Dall’Italia e dalla Germania si alzano voci critiche sulla direttiva dell’Unione europea sull’efficientamento energetico degli immobili pubblici e privati. La misura è percepita come giusta, ma c’è timore sui costi...

Calano i consumi energetici in Italia, rinnovabili al 31% nel 2022

Consumi in calo dell’1% rispetto al 2021 e fonti rinnovabili al 31% della domanda. Dicembre conferma il trend che ha caratterizzato gli ultimi mesi dell’anno passato: flessione del 9,1% per...
11Vannia Gava

CER: a breve in vigore il decreto ministeriale

Il decreto attuativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili è quasi pronto e sarà pubblicato nelle prossime settimane. L’intervento del viceministro Vannia Gava all’ evento “Comunità energetiche e cittadini: stato dell’arte, opportunità...
11

Nasce l’“Energy Community Training Lab”, laboratorio di competenze promosso da consumatori, imprese, università e istituzioni

Con l’obiettivo di condividere esperienze, fare rete, informazione e formazione nei territori sul tema delle Comunità Energetiche, oggi a Roma è stata annunciata la nascita dell’“Energy Community Training Lab” (ECT...
11Arera

CER: approvato il nuovo TIAD con incentivi e bonus 

L’ Arera, l’ Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha dato il via al provvedimento che completa il quadro normativo adottato nei mesi scorsi sulle Comunità Energetiche, incentivando...
11

Infrastrutture energetiche, in Italia servono investimenti per 182 miliardi di euro entro il 2030

Sono valutati in 182 miliardi di euro gli investimenti previsti entro il 2030 in infrastrutture energetiche, che si tradurranno potenzialmente in un valore aggiunto totale di 320 miliardi di euro,...
11pipeline

In Italia la decarbonizzazione dipende dal PNRR

Elettrodotto Tunisia-Italia, raddoppio della Tap e 4000 km di reti moderne e resilienti. L’Italia per realizzare i propri obiettivi energetici ed interrompere la dipendenza dall’estero deve partire dal PNRR.  Il...
11

Roma Capitale lancia la Piattaforma digitale per il monitoraggio dei consumi energetici. Il documento

Grazie al progetto europeo Platoon Roma Capitale è ora dotata di una piattaforma digitale per l’efficientamento energetico che, attraverso la raccolta sistematica dei dati sull’energia e sulle prestazioni del proprio...
11reti gestore elettrico nazionale

PNRR, 500 milioni di euro per la resilienza delle reti elettriche

Pichetto Fratin: “L’entità degli eventi climatici estremi sul nostro territorio richiede interventi tempestivi per evitare possibili interruzioni di corrente e garantire la continuità dell’approvvigionamento per le famiglie e per il...
11PNRR SOLARE EOLICO

Rinnovabili. Nuovo testo Arera sull’autoconsumo diffuso per edifici, condomini e comunità energetiche

Nel nuovo TIAD – ‘Testo integrato autoconsumo diffuso’ rientrano tutti i sistemi per l’autoconsumo diffuso: gruppi di autoconsumatori che agiscono collettivamente in edifici e condomini, comunità energetiche e autoconsumatori individuali su rete pubblica. ...
11Cer Lazio

Nel Lazio 1 milione di euro per gli studi di fattibilità di nuove CER

Con un bando da 1 milione di euro anche la Regione Lazio da inizio al processo che porterà alla costituzione di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili. Bando da 20 milioni prossima...
11smart cities

PNRR: nel 2022 spesi dal MASE 6 dei 70 miliardi destinati alla transizione ecologica

Il Mase ha raggiunto gli obiettivi per il 2022 riguardanti le misure previste dal PNRR in tema di tutela ambientale. In tutto sono stati investiti solo 6 dei 70 miliardi...
11caro energia

Bonus sociali e azzeramento oneri. Il piano Arera per l’attuazione della Legge di Bilancio

Secondo l’Arera, nel 2023 il caro energia, grazie al calo delle quotazioni all’ingrosso, subirà una riduzione del 19,5%. Tuttavia i valori assoluti di riferimento restano ancora molto alti. Confermato il...
11Pichetto Fratin

Comunità energetiche: i 2 miliardi del PNRR saranno concessi a fondo perduto

I 2,2 miliardi previsti da PNRR per le Comunità Energetiche saranno erogati a fondo perduto. L’Italia ha, infatti, ottenuto il via libera della Commissione per l’utilizzo della misura in modalità...
11classe A

Portare l’Italia in Classe A, la sfida di 45mila PMI

“Italia in Classe A” è la nuova partnership nata tra Enea e Confimi in applicazione della direttiva europea sull’efficienza energetica. Supportare circa 45.000 imprese nel realizzare piani di efficientamento energetico...
11mobilità elettrica

Veicoli elettrici, Gse aggiorna l’elenco dei dispositivi di ricarica

L’elenco, pubblicato dal Gse, è distinto tra dispositivi provvisti di Gestione Dinamica del Carico (GDC), in grado di regolare la potenza di ricarica in base alla rilevazione della potenza disponibile residua...
11agrivoltaico

Le Rinnovabili in Italia superano le attese. Sul podio agrivoltaico, seguito da eolico e solare

Le Commissioni di valutazione ambientale strategica del MASE quest’anno hanno già autorizzato progetti di energia rinnovabile per 7,1 Gw di potenza, oltrepassando la soglia che si prevedeva di raggiungere entro...
11superbonus

Efficienza energetica degli edifici in cima alle priorità degli italiani

Grazie all’Ecobonus e Superbonus 110, nel 2021 gli italiani hanno risparmiato 2.652 GWh di energia all’anno. Con una spesa complessiva di 23,7 miliardi di euro, gli interventi hanno riguardato prevalentemente...
11rinnovabili

Rinnovabili, elettrificazione e più efficienza per portare l’Italia al 58% di autonomia energetica

Sfruttando le sue materie prime rinnovabili, come acqua, vento e sole, e agendo su elettrificazione dei consumi ed efficientamento energetico, l’Italia può triplicare gli attuali livelli di autonomia energetica. Lo...
11sistema energetico intergrato

Entra in vigore il Piano Triennale per un sistema energetico integrato

Pubblicato il Decreto Ministeriale che ufficializza l’entrata in vigore del Piano Triennale 2022-2024 della ricerca di sistema elettrico nazionale per la realizzazione di un sistema energetico integrato, in linea con...
11imprese energivore

Bonus energia imprese: pubblicati i codici tributo

L’ Agenzia delle Entrate ha diffuso le istruzioni e i codici per compilare gli F24 e richiedere le agevolazioni di Dicembre introdotte dal Decreto Aiuti Quater. Come beneficiare del bonus...
11caro energia

Rincari in bolletta illegittimi. Iren Mercato e Dolomiti Energia nell’occhio del ciclone

Il Tar del Lazio conferma lo stop dell’Antitrust al caro in bolletta effettuato illegittimamente da Iren Mercato e Dolomiti Energia La sentenza del Tar sul caro in bolletta Non ci...
11paesaggio rinnovabili

Gli impianti rinnovabili non deturpano il paesaggio: la svolta di Ministero e ambientalisti

Il Ministro Pichetto incontrerà i rappresentanti di Legambiente, Fai e WWF, in accordo sulla necessità di coniugare gli obiettivi della transizione energetica con la bellezza del paesaggio e la qualità della...
11Comunità energetiche

CER: la maggior parte degli Italiani parteciperebbe per motivi economici

Solo il 13% degli Italiani conosce bene il concetto di Cer, eppure cinque persone su sei ne hanno sentito parlare ed il 60% pensa che possano rappresentare uno strumento risolutivo...
1 12 13 14 15