Roma, 24/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Energia rinnovabile: €38 milioni per progetti in “aree idonee” e CER

11rinnovabili
Home > Policy > Policy Italia > Energia rinnovabile: €38 milioni per progetti in “aree idonee” e CER

Il Mase ha annunciato incentivi per oltre 38 milioni di euro per impianti di produzione di energia rinnovabile e sistemi di accumulo associati. Un’ iniziativa volta a favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili e delle Comunità Energetiche (CER) sul territorio italiano, in un’ottica di sostenibilità e riduzione delle emissioni.

Incentivi per le energie rinnovabili e l’autoconsumo

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato un finanziamento di oltre 38 milioni di euro per tutte le Regioni italiane, destinato alla realizzazione di progetti esemplari di produzione di energia da fonti rinnovabili. L’obiettivo è incentivare la diffusione delle energie pulite e l’autoconsumo, sia individuale che collettivo, con particolare attenzione alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Fondi per progetti replicabili sul territorio

I progetti finanziati comprenderanno impianti di produzione di energia rinnovabile, anche integrati con sistemi di accumulo, che rappresentino modelli virtuosi da replicare sul territorio. Secondo quanto stabilito dal decreto “Aree Idonee”, i fondi saranno assegnati in proporzione alla potenza obiettivo che le amministrazioni locali devono raggiungere.

Autoconsumo e Comunità Energetiche

I finanziamenti potranno essere utilizzati anche per iniziative inserite in configurazioni di autoconsumo collettivo o all’interno delle Comunità Energetiche Rinnovabili, contribuendo così a una maggiore indipendenza energetica e sostenibilità ambientale. Le amministrazioni pubbliche, che realizzeranno i progetti su aree di loro proprietà, dovranno inoltre garantire un’attività di divulgazione e sensibilizzazione, essenziale per promuovere l’accettazione pubblica delle energie rinnovabili.

Il Ministro Pichetto: “Spingere il territorio verso gli obiettivi PNIEC”

Il Ministro Gilberto Pichetto ha dichiarato:

Questo finanziamento è un segnale chiaro per incentivare lo sviluppo delle fonti rinnovabili nelle aree idonee, partendo dal buon esempio del settore pubblico. È fondamentale accelerare il raggiungimento degli obiettivi del PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima) e promuovere un modello energetico più sostenibile e partecipato”.

Articoli correlati