In virtù di un nuovo accordo tra la Banca europea per gli investimenti (EIB Global) e Ameriabank, l’Armenia è sempre più legata finanziariamente all’Unione Europea, come del resto le sue...
Un italiano a capo della DG MENA rappresenta sicuramente un vantaggio per le politiche transfrontaliere del Governo italiano nel Mediterraneo, a partire dal Piano Mattei, per una più efficace attuazione...
Mentre l’Unione Europea si prepara a ridurre gli oneri burocratici per le imprese attraverso il Regolamento Omnibus, un gruppo di investitori lancia un appello affinché le autorità europee non cedano...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Governo dell’Albania hanno formalizzato un accordo, rivolto a diversi settori quali energia, ambiente, connettività. La prospettiva comunitaria, oltre al supporto specifico...
Un appello urgente alla Commissione Europea per difendere famiglie e imprese dai rincari energetici. Nella lettera inviata dagli europarlamentari alla Presidente Ursula von der Leyen, si sollecita un intervento immediato...
Un nuovo studio del MIT condotto nei Paesi Bassi e nella Città di Amsterdam ha esaminato l’impatto di due interventi di coaching energetico, uno statico e uno con tecnologia smart,...
Il ‘Sistema Paese’ Italia potrà progettare un nuovo piano sistemico di investimenti ‘verdi’, grazie al recente accordo tra il Gruppo BEI e la Findomestic. In virtù della nuova linea di...
Nel 2023, l’Unione Europea ha ridotto le sue emissioni di gas serra a 3,4 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti, segnando un netto -7% rispetto al 2022 e un impressionante...
Sebbene il settore del riscaldamento stia lentamente abbandonando i combustibili fossili, la combinazione di tecnologie innovative e normative più stringenti, ad oggi non basta ad accelerare il processo. Secondo uno...
Norvegia e Usa sono i principali fornitori di gas all’Ue; Italia, Germania e Spagna i maggiori consumatori. È quanto emerge dal report del terzo trimestre 2024 della Commissione europea. Il...
La Svezia rappresenta un modello da seguire, la Romania è invece il fanalino di coda. È quanto emerge dal report del terzo trimestre 2024 della Commissione europea. Il documento analizza...
Secondo quanto annunciato dalla Commissione europea, tra qualche giorno inizierà il dialogo strategico sull’industria automobilistica europea lanciato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, per contrastare la crisi...
Il Consiglio europeo dà via libera al regolamento che mette una stretta ai rifiuti prodotti dagli imballaggi. I vincoli riguardano soprattutto le plastiche monouso utilizzate per frutta e verdura e...
Il Gruppo Electrolux investirà in elettrodomestici più sostenibili, grazie al supporto della Banca europea per gli investimenti (BEI). I lavori di ricerca e sviluppo saranno realizzati soprattutto nello stabilimento di...
In Unione europea, fino a un quarto dei metalli critici per la produzione di auto elettriche, nel 2030, potrebbe provenire dal riciclo di batterie. Ridurre la dipendenza europea da importazioni...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Finlombarda hanno rinnovato la loro sinergia con un pacchetto complessivo da 250 mln di Euro. Con questa somma, le varie aziende...
La Commissione von der Leyen II dovrò confrontarsi con una divisione in sede UE, sulle emissioni delle filiere produttive dell’automotive. I produttori automobilistici di Germania, Italia e Repubblica Ceca starebbero...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) sta strutturando le proprie direttrici sulla sostenibilità verso Est e ha definito un piano da 250 mln di Euro con la Bulgaria, finalizzato...
Acciaio, alluminio, cemento, prodotti chimici primari, petrolio e gas, aviazione e spedizioni e autotrasporti hanno ridotto di quasi l’1% le emissioni assolute dal 2022 al 2023, a fronte di un...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la holding Marcegaglia, specializzata nel settore dell’acciaio, hanno formalizzato un prestito per migliorare le filiere produttive. Gli investimenti, da ultimare entro il...
A Bruxelles il primo Consiglio Affari Energia della Commissione von der Leyen bis, con Dan Jorgensen a rappresentare l’esecutivo europeo. Prima della riunione ufficiale, 15 Stati membri, tra cui Italia,...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Tau Group hanno formalizzato un prestito dal valore di 20 mln di Euro, per innovare e migliorare la sostenibilità dello stabilimento...
In una lunga intervista al quotidiano Politico, il nuovo Commissario europeo per l’energia, Dan Jørgensen, ha annunciato un piano d’azione per affrontare le criticità derivanti dalla dipendenza dall’import di combustibili...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha formalizzato un prestito da 225 mln di Euro alla Prologis, specializzata negli immobili della logistica, per finanziare progetti sul solare in Europa....
Il Gruppo della Banca europea per gli investimenti (Gruppo BEI) e la Commissione europea sosterranno nuovi progetti e investimenti sostenibili, in virtù di un accordo da 3 mld di Euro....
In Belgio, la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la KBC Bank hanno rinnovato la loro duratura sinergia per il supporto alle pratiche di sostenibilità, verso le piccole e...
In occasione del prossimo Consiglio Energia, i 27 Stati membri dell’Unione Europea discuteranno della geotermia come parte della strategia per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e abbassare i costi...
Annunciati due nuovi inviti a presentare proposte per accelerare la diffusione di tecnologie innovative di decarbonizzazione in Europa, comprese le batterie per veicoli elettrici. Lanciata anche la seconda asta della...
Lo scorso 29 Novembre, la Commissione europea ha proposto un emendamento sull’idrogeno e i sistemi di ricarica dei veicoli elettrici. Una proposta da Bruxelles La Commissione europea ha proposto un...
La Commissione Europea si appresta a pubblicare un nuovo Libro Bianco per incentivare la riforma del mercato elettrico nel 2025? Secondo quanto riportato da Euractiv, lo confermerebbe un documento circolato all’interno del...