Il tanto atteso Clean Industrial Deal (CID) della Commissione europea, inizialmente annunciato come un progetto trasformativo per il futuro industriale dell’Europa, sembra essere una riformulazione di iniziative già esistenti piuttosto...
La necessità di agire rapidamente per affrontare le sfide create dalla transizione energetica A distanza di cinque mesi dalla presentazione del Report sulla competitività dell’Unione europea, commissionato dalla stessa Presidente...
Con l’avvicinarsi del 23 febbraio e le elezioni ormai alle porte, le priorità politiche delle coalizioni in corsa sollevano dubbi sulla concreta attuabilità del programma di transizione energetica della Germania....
Presentato dalla Commissione europea il programma di lavoro per il 2025. Obiettivo promuovere la competitività, rafforzare la sicurezza e migliorare la resilienza economica nell’Unione. Il Clean Industrial Deal motore centrale...
La Commissione Europea, per il momento, si limita a richiamare con pareri motivati Italia, Bulgaria, Spagna, Francia, Cipro, Paesi Bassi, Slovacchia e Svezia per il mancato recepimento della Direttiva UE...
Il documento pubblicato da Rystad Energy stima che l’energia solare continuerà il suo percorso positivo nel 2025, ma a un ritmo più lento rispetto agli anni precedenti. La cannibalizzazione dei...
La Commissione Europea ha annunciato contromisure contro i dazi del 25% su acciaio e alluminio imposti da Trump, definendoli ingiustificati. La misura minaccia la competitività del settore siderurgico europeo, cruciale...
L’uscita dei Paesi baltici dal sistema elettrico russo rappresenta un traguardo storico non solo per Estonia, Lettonia e Lituania, ma per l’intera Unione Europea. Questo passo,infatti, che segna l’inizio di...
In virtù di un nuovo accordo tra la Banca europea per gli investimenti (EIB Global) e Ameriabank, l’Armenia è sempre più legata finanziariamente all’Unione Europea, come del resto le sue...
Un italiano a capo della DG MENA rappresenta sicuramente un vantaggio per le politiche transfrontaliere del Governo italiano nel Mediterraneo, a partire dal Piano Mattei, per una più efficace attuazione...
Mentre l’Unione Europea si prepara a ridurre gli oneri burocratici per le imprese attraverso il Regolamento Omnibus, un gruppo di investitori lancia un appello affinché le autorità europee non cedano...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Governo dell’Albania hanno formalizzato un accordo, rivolto a diversi settori quali energia, ambiente, connettività. La prospettiva comunitaria, oltre al supporto specifico...
Un appello urgente alla Commissione Europea per difendere famiglie e imprese dai rincari energetici. Nella lettera inviata dagli europarlamentari alla Presidente Ursula von der Leyen, si sollecita un intervento immediato...
Un nuovo studio del MIT condotto nei Paesi Bassi e nella Città di Amsterdam ha esaminato l’impatto di due interventi di coaching energetico, uno statico e uno con tecnologia smart,...
Il ‘Sistema Paese’ Italia potrà progettare un nuovo piano sistemico di investimenti ‘verdi’, grazie al recente accordo tra il Gruppo BEI e la Findomestic. In virtù della nuova linea di...
Nel 2023, l’Unione Europea ha ridotto le sue emissioni di gas serra a 3,4 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti, segnando un netto -7% rispetto al 2022 e un impressionante...
Sebbene il settore del riscaldamento stia lentamente abbandonando i combustibili fossili, la combinazione di tecnologie innovative e normative più stringenti, ad oggi non basta ad accelerare il processo. Secondo uno...
Norvegia e Usa sono i principali fornitori di gas all’Ue; Italia, Germania e Spagna i maggiori consumatori. È quanto emerge dal report del terzo trimestre 2024 della Commissione europea. Il...
La Svezia rappresenta un modello da seguire, la Romania è invece il fanalino di coda. È quanto emerge dal report del terzo trimestre 2024 della Commissione europea. Il documento analizza...
Secondo quanto annunciato dalla Commissione europea, tra qualche giorno inizierà il dialogo strategico sull’industria automobilistica europea lanciato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, per contrastare la crisi...
Il Consiglio europeo dà via libera al regolamento che mette una stretta ai rifiuti prodotti dagli imballaggi. I vincoli riguardano soprattutto le plastiche monouso utilizzate per frutta e verdura e...
Il Gruppo Electrolux investirà in elettrodomestici più sostenibili, grazie al supporto della Banca europea per gli investimenti (BEI). I lavori di ricerca e sviluppo saranno realizzati soprattutto nello stabilimento di...
In Unione europea, fino a un quarto dei metalli critici per la produzione di auto elettriche, nel 2030, potrebbe provenire dal riciclo di batterie. Ridurre la dipendenza europea da importazioni...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Finlombarda hanno rinnovato la loro sinergia con un pacchetto complessivo da 250 mln di Euro. Con questa somma, le varie aziende...
La Commissione von der Leyen II dovrò confrontarsi con una divisione in sede UE, sulle emissioni delle filiere produttive dell’automotive. I produttori automobilistici di Germania, Italia e Repubblica Ceca starebbero...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) sta strutturando le proprie direttrici sulla sostenibilità verso Est e ha definito un piano da 250 mln di Euro con la Bulgaria, finalizzato...
Acciaio, alluminio, cemento, prodotti chimici primari, petrolio e gas, aviazione e spedizioni e autotrasporti hanno ridotto di quasi l’1% le emissioni assolute dal 2022 al 2023, a fronte di un...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la holding Marcegaglia, specializzata nel settore dell’acciaio, hanno formalizzato un prestito per migliorare le filiere produttive. Gli investimenti, da ultimare entro il...
A Bruxelles il primo Consiglio Affari Energia della Commissione von der Leyen bis, con Dan Jorgensen a rappresentare l’esecutivo europeo. Prima della riunione ufficiale, 15 Stati membri, tra cui Italia,...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Tau Group hanno formalizzato un prestito dal valore di 20 mln di Euro, per innovare e migliorare la sostenibilità dello stabilimento...