Roma, 22/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy

HOME < POLICY

11Giappone

Idrogeno rinnovabile è priorità per l’Alleanza green tra Ue e Giappone

Unione europea (Ue) e Giappone hanno intensificato la loro cooperazione sull’idrogeno con la firma di un Memorandum di cooperazione (MoC): per stimolare l’innovazione tecnologica e di processo e per sviluppare...
11idrogeno green deal

Idrogeno verde: i rischi connessi al marchio UE “rinnovabile”

Secondo le previsioni degli organi comunitari, l’idrogeno verde entro il 2050 dovrebbe coprire circa un quinto della fornitura di energia elettrica mondiale, contribuendo direttamente alla decarbonizzazione dell’ industria. Tuttavia, il...
11rinnovabili bilancio

La nuova Legge di Bilancio colpisce e affonda i produttori delle Rinnovabili

La manovra di bilancio presentata in Parlamento fa discutere in merito ai colpi assestati al settore dell’energia green. L’associazione Anev, che riunisce produttori e operatori dell’energia elettrica da fonti rinnovabili,...
11Pichetto Fratin

Pichetto Fratin presenta le linee programmatiche su rinnovabili, infrastrutture elettriche ed economia circolare

Durante l’audizione il ministro ha toccato diversi argomenti, tra cui i cambiamenti climatici e il surriscaldamento globale di cui si occupato nella recente COP27, qualità dell’aria, tutela del suolo e...
11

Rapporto Svimez. Lo shock energetico manda in recessione il Sud Italia, -0,4% di PIL nel 2023

Il nuovo Rapporto Svimez sull’economia e la società nel Mezzogiorno L’emergenza energetica che ha colpito l’Italia si abbatte con più forza sulle regioni del Mezzogiorno. Secondo l’edizione 2022 del Rapporto...
11green deal

Green Deal UE: 380 milioni di euro per nuovi progetti “verdi”

Il programma LIFE è lo strumento di finanziamento europeo per l’ambiente e l’azione per il clima propedeutico al raggiungimento degli obiettivi dell’ambizioso Green Deal Europeo. Dal 1992  ad oggi ha...
11solare termofotovoltaico

Batterie e rinnovabili, 360 milioni per lo sviluppo delle filiere

Le risorse serviranno a favorire la crescita di filiere industriali nel settore fotovoltaico, eolico e delle batterie, attraverso tre sub-investimenti rispettivamente di 142, 58 e 157 milioni di euro. Domande...
11Unione Europea

Sostenibilità, innovazione e sviluppo: 10 miliardi di euro al Sud

Concluso l’iter di valutazione ambientale strategica per tre importanti programmi cofinanziati dall’UE che intervengono su settori cruciali dello sviluppo sostenibile nel sud Italia. Tre programmi per lo sviluppo sostenibile Tre...
11

Tecnologie energetiche pulite e nuovi modelli climatici, partito il supercomputer Leonardo a Bologna

I supercomputer pre-esascala cambieranno il destino di molti settori industriali italiani ed europei. Leonardo è il secondo di questa categoria ad essere messo in funzione in Europa, dopo Lumi in...
11caro energia

Gas, proposta Ue di un tetto a 275 euro. Si impennano di nuovo le quotazioni

La Commissione propone uno strumento “temporaneo” e “ad hoc” per intervenire automaticamente sui mercati del gas in caso di aumenti estremi dei prezzi. Ma permangono molti dubbi sulla sua reale...
11cop 27 conferenza sul clima nazioni unite

Cop27, poche le novità introdotte

Nel documento finale sottoscritto a margine della ventisettesima Conferenza delle parti sul Clima (Cop27) si parla di misure “rivoluzionarie”, ma di fatto il patto stretto ufficialmente il 20 Novembre a...
11Bilancio 2023

Manovra di Bilancio 2023: l’energia protagonista

Approvato il ddl bilancio per il 2023 ed il triennio 2023-2025. Il Governo Meloni stanzia 21 miliardi per contrastare il caro energia e sostenere il fabbisogno di imprese e famiglie....
11

Pichetto Fratin: “Installare 10GW di nuove rinnovabili ogni anno”.

Il ministro dell’Ambiente guarda avanti e accelera sulle rinnovabili, annunciando la proposta di installare almeno 10GW di nuova capacità annua per raggiungere gli obiettivi di fine decennio. In aggiunta ha...
11Tecnologie per la decarbonizzaione

Ecco come si legano ambiente, tecnologia e guerra

Il filo conduttore delle sfide che riguardano Stati Uniti e Cina – e a seguire il resto del mondo – è l’energia; lo è in quanto base imprescindibile della produzione,...
11Parlamento europeo

G20: emissioni a 1,5° e 20 miliardi a Indonesia per decarbonizzare

Il G20 di Bali è terminato. A margine del vertice che ha visto i 20 leader mondiali riuniti per confrontarsi su temi caldi come guerra, energia e clima, il Gruppo...
11Pichetto Fratin

Pichetto: pronto il decreto attuativo per la costituzione di nuove Cer

Le Cer, Comunità Energetiche Rinnovabili, sono uno strumento efficace per abbandonare i combustibili fossili e sconfiggere la povertà energetica partendo dal basso, ma in Italia sono ancora sotto scacco dei...
11parchi eolici

COP27, l’Italia inadeguata su rinnovabili e politiche climatiche. Il Rapporto

Illustrata alla COP27 la nuova edizione del Climate Change Performance Index 2023. Italia posizionata al 29° posto, a causa delle scarse performance climatiche e dei risultati deludenti sullo sviluppo delle...
11PNRR SOLARE EOLICO

COP27. Timmermans (UE): “Possibile obiettivo riduzione emissioni CO2 al 57% entro il 2030”

Prima di partire per la COP27, dove oggi ha partecipato alla Tavola rotonda ministeriale di alto livello sulle ambizioni pre-2030, il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, aveva anticipato ai...
11Green Deal

Un passo in avanti per il futuro del clima in Europa

L’UE ha raggiunto l’intesa per modificare il regolamento ESR e rafforzare le misure che consentiranno il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal nei settori dell’edilizia, l’agricoltura, i rifiuti, la piccola...
11price cap

Grazie a rinnovabili risparmiati 11 miliardi di euro di importazioni nell’UE. Ora il Consiglio sul price cap

Il vertice del 20 e 21 ottobre dovrà decidere su price cap, solidarietà, nuovo meccanismo di determinazione dei prezzi e soprattutto la centralità della transizione ecologica. Da marzo, grazie alle...
11

Sistemi di accumulo collegati alle rinnovabili, domanda per il bonus dal 1° al 30 marzo 2023

Potranno farne richiesta le persone fisiche che hanno sostenuto spese documentate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022 per l’installazione di batterie alimentate da impianti a rinnovabili. Ad...
11

Transizione energetica, Starace (Enel): “Più viva che mai, ci garantisce autonomia e sicurezza”

L’unica via percorribile per uscire dalla crisi energetica in cui siamo caduti, soprattutto noi europei, continua ad essere la transizione energetica. Transizione energetica, una caratteristica del progresso tecnologico ed economico...
11

Nord Stream, Mare del Nord sempre più militarizzato. L’Italia schiera mezzi e uomini a difesa dei gasdotti sottomarini

Cresce la tensione nei mari che circondano l’Europa e aumenta la difesa anche militare delle infrastrutture energetiche on/offshore. Bruxelles pianifica la sorveglianza satellitare, Berlino progetta lo European Skyshield, intanto la...
11prezzi gas unione europea

Razionamenti energetici, i due scenari possibili dell’Europa

Secondo una fonte di Bruxelles, la Commissione Ue sta lavorando a due diversi scenari in cui si verificheranno i razionamenti di corrente. Import energetico dalla Russia seriamente ridotto rispetto al...
1 39 40 41 42