La vendita di SUV rischia di vanificare i progressi dell’e-mobility e gli sforzi in atto per contrastare il cambiamento climatico. Secondo il Report IEA, con un aumento delle vendite del...
Durante la riunione informale dei ministri europei dell’Energia a Stoccolma, il Commissario Ue per l’energia, Kadri Simson, ha rilanciato l’importanza della riforma del mercato dell’energia elettrica. Ma sul tema e soprattutto...
Il Gse ha diffuso i nuovi requisiti per l’accesso agli incentivi per sostituzione e installazione di impianti di climatizzazione, nonché per tutte le richieste in Conto termico, stabiliti con il...
SCARICA LA RELAZIONE ANNUALE 2022 SULLA POLITICA DELL’INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA Il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica ha pubblicato la nuova Relazione sulla politica dell’informazione per la...
Finanziamenti a fondo perduto e tariffe premianti per impianti nuovi o già esistenti, con potenza non superiore a 1 Mw. Queste le misure previste nel decreto sulle Comunità Energetiche in...
Secondo nuove stime delle associazioni dei consumatori potremmo finalmente registrare una riduzione della spesa energetiche per nucleo famigliare, in parte depotenziata dal ritorno dei costi fissi in bolletta dal 1°...
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha avviato l’iter con l’Unione europea sulla proposta di decreto per le comunità energetiche. Il ministro Pichetto Fratin ha poi risposto in...
Alla vigilia dell’anniversario della guerra, Enel ha presentato insieme all’ International Energy Agency, il World Energy Outlook 2022, il Rapporto sulla situazione energetica mondiale. L’impatto dell’invasione Russa in Ucraina sul...
Calano gas ed energia elettrica, ma il gasolio rimane alto, come la spesa complessiva delle imprese italiane del terziario, che è ancora del 190% più alta del 2021. I dati...
La bozza di decreto su cui ha lavorato il nostro ministero dell’Ambiente è ora al vaglio della Commissione europea. La risposta entro 60 giorni. Secondo anticipazioni, previsti incentivi fino a...
L’ Arera con un seminario sulle “configurazioni per la valorizzazione dell’autoconsumo di energia elettrica” ha affrontato i temi delle innovazioni regolatorie, snocciolando i contenuti del nuovo Testo Integrato della regolazione...
Dallo scoppio della guerra in Ucraina, la crescita dell’energia eolica e solare ha permesso all’Unione Europea di risparmiare ben 12 miliardi di euro, da quanto emerge dallo studio condotto da...
Entro il 30 Aprile i governi dei singoli Stati membri UE dovranno modificare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza inserendo i capitoli RePowerEu, normativa che entrerà in vigore il...
La prima call della Sustainable blue economy partnership servirà per finanziare progetti di ricerca, innovazione e sviluppo inerenti alla blue economy, le fonti energetiche rinnovabili marine, l’efficienza energetica del settore...
La Direzione Generale Incentivi Energia del MASE ha posticipato, con apposito decreto, al prossimo 14 aprile il termine ultimo per la presentazione delle domande relative al finanziamento di progetti ed...
Il decreto del Mase sulle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) è stato inviato oggi alla Commissione Europea, come dichiarato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine...
La spesa per gli interventi di miglioramento dei livelli di efficienza energetica e per installare impianti termici alimentati a fonti rinnovabili è in crescita a febbraio. Tutti i dati aggiornati...
Quali sono le strategie di Biden per far sì che l’America diventi leader nel settore delle rinnovabili e dell’energia pulita? Gli obiettivi L’amministrazione Biden vuole rivoluzionare tutti i settori chiave...
In Europa resilienza e sostenibilità sono inevitabilmente legate all’accesso alle materie critiche, risorse essenziali ad elevato rischio di approvvigionamento. Il nuovo “Tavolo nazionale per le materie critiche” promosso dal Ministero...
Il Parlamento europeo ha approvato con 310 voti favorevoli, una risoluzione che invita la Commissione a rielaborare la proposta di piano industriale green per l’Unione, allo scopo di rafforzarne la...
Dal 16 febbraio è stata avviata la consultazione pubblica sul nuovo Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici. Il Piano Lo scorso dicembre è stato pubblicato il Piano Nazionale di...
Eolico, fotovoltaico e reti elettriche (ma anche idrogeno) in prima linea nel DL Semplificazioni approvato in Consiglio dei Ministri. Allentati i vincoli paesaggistici, ma tornano le segnalazione alle soprintendenze. Novità...
Intervento del membro italiano del Comitato esecutivo della Bce in occasione dell’evento organizzato dal Centre for European Reform: la situazione migliora, rivedere gli interventi pubblici e anche le politiche monetarie....
Oggi, in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, sono previste diverse iniziative in tutta Italia. Come nasce Si tratta della 19esima edizione che...