Roma, 21/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Policy

HOME < POLICY

11Inflation Reduction Act USA

Rinnovabili, USA: pressioni delle aziende ‘verdi’ sul Governo per mantenere i sussidi

I rappresentanti di importanti aziende ‘verdi’ degli USA si sono recati a Capitol Hill per spingere il Governo, affinché non smantelli il sistema di sussidi sulle rinnovabili. Il nuovo corso...
11

Transizione energetica e digitale. Girardi (ANIE): “Opportunità per valorizzare eccellenze tecnologiche e industriali italiane”

Il MIMIT ha presentato il Libro Verde, delineando le sinergie tra transizione green e digitale per rafforzare la competitività industriale italiana. ANIE Confindustria sostiene l’urgenza di semplificare le procedure autorizzative...
11Arera

Servizio a tutele graduali: tempo fino al 30 Giugno 2025 per 11,8 milioni di clienti

Con 11,8 milioni di utenti classificati come vulnerabili, in Italia il Servizio a tutele graduali rappresenta una soluzione essenziale per garantire a tutti l’accesso all’energia. Allo scopo di facilitare il...
11Parlamento italiano

Energy Release 2.0, Nucleare e Testo Unico FER: le soluzioni in discussione per il taglio dei costi energetici

In Parlamento si discute di misure per ridurre i costi dell’energia, con focus su Energy Release 2.0, rilancio del nucleare e semplificazioni nel Testo Unico FER. Tra le proposte, proroghe...
11DOE

Trump attacca l’elettrico. Tra le aziende colpite Rivian, Samsung e Stellantis

Finora, il Loan Programs Office, il programma di prestiti del Dipartimento dell’ Energia degli Stati Uniti, ha finanziato oltre 400 miliardi di dollari in energia pulita. Oggi, una nota ufficiale...
11Ameriabank Armenia

Sinergia tra EIB Global e Ameriabank: €105 mln all’Armenia per la sostenibilità delle imprese

In virtù di un nuovo accordo tra la Banca europea per gli investimenti (EIB Global) e Ameriabank, l’Armenia è sempre più legata finanziariamente all’Unione Europea, come del resto le sue...
11

Commissione Ue. L’italiano Stefano Sannino a capo della Direzione generale per il Medio Oriente, il Nord Africa e il Golfo (DG MENA) 

Un italiano a capo della DG MENA rappresenta sicuramente un vantaggio per le politiche transfrontaliere del Governo italiano nel Mediterraneo, a partire dal Piano Mattei, per una più efficace attuazione...
11GSE

CER, online il documento del GSE sulla profilazione dei dati di misura per Prelievo e Immissione

È online il documento del GSE “Modalità di profilazione dei dati di misura – Profili standard GSE 2025”, che definisce i criteri per la ricostruzione delle curve orarie di energia...
11ESG

Normative ESG a rischio: il braccio di ferro tra investitori e UE

Mentre l’Unione Europea si prepara a ridurre gli oneri burocratici per le imprese attraverso il Regolamento Omnibus, un gruppo di investitori lancia un appello affinché le autorità europee non cedano...
11Guerra commerciale USA CINA

Guerra commerciale USA-Cina: nuove tariffe su petrolio, carbone e GNL americano

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si intensifica con nuove tariffe, azioni legali e tensioni sui mercati globali. Mentre Donald Trump prosegue con la sua strategia di pressione...
11

L’India è sempre più un pilastro sul mercato globale delle rinnovabili

In Asia, regione ai vertici sul mercato globale delle rinnovabili, l’India si è costruita una posizione di massimo rilievo. Il supporto dello Stato e l’intraprendenza del capitale privato nazionale hanno...
11Goldman Sachs Dazi Fossile

Qual è l’impatto dei dazi di Trump sui prezzi del fossile? L’analisi di Goldman Sachs

La Goldman Sachs si è interrogata, analizzandolo, sull’impatto dei nuovi dazi dell’Amministrazione Trump rispetto prezzi del fossile. Le prospettive, comunque, sarebbero quelle di un cambiamento invero non troppo notevole. Tariffe...
11Decreto Net Zero

Nel 2024, $2 trilioni per la transizione energetica globale: l’analisi di BloombergNEF

Nell’ultima analisi della BloombergNEF, si è evidenziato come nell’anno 2024, si siano spesi 2 trilioni di dollari, a livello globale, per la transizione energetica. A fronte della dimensione delle spese...
11

Bei, nel 2024 investiti in Italia 11 miliardi di euro per accelerare la transizione ecologica e digitale

“Il nostro intervento non si limita al sostegno finanziario, ma si traduce in un contributo concreto alla sostenibilità ambientale, all’autonomia energetica, alla competitività e alla trasformazione digitale, in linea con...
11

Tunisia, inaugurato il progetto “Terna Innovation Zone”

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin: “L’Italia sostiene il percorso di transizione energetica della Tunisia con un partenariato che offre opportunità di crescita per entrambi i...
11fotovoltaico

Il fotovoltaico guiderà la generazione di energia elettrica USA nel 2026

Secondo lo “Short-Term Energy Outlook” (STEO), il settore aggiungerà 26 GW di capacità solare nel 2025 e 22 GW nel 2026, dopo aver registrato un record di 37 GW nel...
11Albania BEI Energia

Energia e ambiente: i pilastri dei finanziamenti della BEI in Albania

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Governo dell’Albania hanno formalizzato un accordo, rivolto a diversi settori quali energia, ambiente, connettività. La prospettiva comunitaria, oltre al supporto specifico...
11nucleare

DDL nucleare “sostenibile”, un passo avanti o nel passato?

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha trasmesso a Palazzo Chigi il disegno di legge sul nucleare. Il provvedimento definisce il percorso per lo sviluppo di una nuova generazione...
11Trump

Trump blocca investimenti in infrastrutture green per 300 miliardi di dollari negli USA

Le politiche energetiche del Presidente degli Stati Uniti guardano ai combustibili fossili non certo alle rinnovabili. Bloccati centinaia di miliardi di finanziamenti pubblici a progetti green. Dal World Economic Forum...
11biomasse legnose

Biomasse e decarbonizzazione, i nuovi limiti in Lombardia. L’interrogazione parlamentare

Nell’ambito di un’ interrogazione a risposta immediata presentata alla Camera dei Deputati il 22 gennaio 2025 dagli Onorevoli Squeri ed altri (FI), è stato affrontato il tema della produzione energetica...
11capacità solare Cina

Rinnovabili, mentre Trump lascia gli Accordi, la Cina domina. Nuovi record nel 2024

Con l’energia solare ed eolica in forte espansione, quasi raddoppiata lo scorso anno, il gigante asiatico si prepara a un futuro energetico sempre più indipendente, rafforzando la sua posizione come...
11prezzi gas unione europea

Caro energia: gli eurodeputati invocano un nuovo Tetto al prezzo del gas

Un appello urgente alla Commissione Europea per difendere famiglie e imprese dai rincari energetici. Nella lettera inviata dagli europarlamentari alla Presidente Ursula von der Leyen, si sollecita un intervento immediato...
11

“Tassare i super-ricchi per un futuro più giusto e verde”, la protesta entra in scena a Davos 2025

Secondo una nuova analisi di Greenpeace International, solamente in Europa si potrebbero raccogliere 185 miliardi di euro all’anno tassando i super-ricchi. Risorse che potrebbero essere investite in interventi a beneficio...
11south H2 Corridor

Siglata l’intesa per il SouthH2 Corridor, la nuova via dell’Idrogeno tra Nord Africa ed Europa

Il SouthH2 Corridor è un progetto infrastrutturale strategico volto a creare un corridoio energetico per il trasporto di idrogeno rinnovabile dal Nord Africa all’Europa, attraversando Algeria, Tunisia e Italia, fino...
1 2 3 4 42