Nonostante le prospettive di una riduzione dei sussidi governativi alle rinnovabili, la Cina ha annunciato un piano per nuovi investimenti in materia, in linea con gli obiettivi di neutralità climatica....
Dopo il naufragio del precedente tentativo nello Studio Ovale, l’amministrazione Trump e l’Ucraina sarebbero vicine alla firma di un accordo strategico su terre rare e minerali strategici.Tuttavia, l’intesa non è...
Il connubio tra la finanza climatica e l’edilizia sostenibile troverà in Spagna una nuova implementazione, in virtù dell’accordo tra il Gruppo della Banca europea per gli investimenti (BEI) e il...
L’UE non smette di contraddirsi. Mentre da un lato si prodiga per ridurre l’inquinamento dell’aria, come dimostrano i Report “Zero Pollution” appena pubblicati, introduce silenziosamente nuovi target sulle emissioni dell’industria...
La Commissione Europea e l’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) hanno pubblicato il secondo rapporto di Monitoraggio e Prospettiva Zero Pollution, offrendo un’analisi dettagliata dei progressi dell’UE nel raggiungere gli obiettivi di...
La produzione e l’utilizzo dei minerali critici, nevralgici nella transizione energetica, hanno un impatto sull’ambiente non secondario, fermo restando le potenzialità della tracciabilità. Un problema notevole. Di grande caratura. Tra...
Il MASE ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni e suggerimenti sulla transizione energetica, volta a definire il Piano Sociale per il Clima. Quest’ultimo, in conformità al Regolamento (UE)...
La cooperazione nella finanza climatica tra l’Europa comunitaria e l’Africa si è rinnovata in virtù dell’ultimo accordo che hanno siglato la Banca europea per gli investimenti (BEI) e l’Africa Finance...
Su proposta del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge per il nucleare “sostenibile” per il conferimento della delega all’Esecutivo. Insieme alle...
Il Governo ha definitivamente approvato il Decreto Bollette, stanziando circa 3 miliardi di euro per contrastare il caro energia. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha annunciato: “Bonus fino a...
Entra ufficialmente in vigore il Decreto FER X Transitorio, che fino al 31 dicembre 2025 incentiva la produzione di energia da fonti rinnovabili come fotovoltaico, eolico, idroelettrico e gas residuati...
Negli Stati Uniti si avvicina un’altra vittoria per i produttori di petrolio e gas. Il Congresso ha votato a favore dell’abrogazione della tassa sul metano introdotta dall’amministrazione Biden, una misura...
Formazione degli insegnanti, orientamento professionale green e potenziamento dell’istruzione per adulti tra i punti salienti del rapporto dell’Organizzazione. Educazione alla sostenibilità “troppo frammentata” SCARICA IL REPORT Il ruolo dell’istruzione rispetto...
Centralità delle materie prime critiche e strategiche per l’industria nazionale ed europea, in particolare per la transizione energetica. Il ministero dell’Ambiente ha spostato in avanti di dieci giorni la scadenza...
Le dichiarazioni di Trump sull’Ucraina e l’annunciato accordo sulle risorse minerarie del Paese hanno riacceso il dibattito sulla competizione globale per il controllo delle risorse strategiche, come litio e uranio....
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Tunisia hanno definito un nuovo accordo, finalizzato e proiettato sulla regione nordafricana, con al centro la transizione energetica e sostenibilità. Oltre...
Dalla Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA) a una presunta Unione del Nucleare. L’Europa si trasforma ciclicamente per afforntare le sfide energetiche con maggiore indipendenza. È questa la visione,...
L’accordo tra Washington e Kyiv sullo sfruttamento delle risorse minerarie dell’Ucraina è ormai imminente. Fonti mediatiche riferiscono che i termini dell’intesa dovrebbero essere notificati entro la fine di questa settimana,...
Il progetto è pensato per coinvolgere i volontari dei progetti promossi dalla Fondazione Banco dell’energia e i docenti delle scuole primarie in una attività educational semplice e originale su tematiche...
L’India continuerà ad investire sulle rinnovabili e in virtù del ruolo della NTPC Limited, società energetica pubblica, si sono firmati diversi protocolli d’intesa con il Governo statale del Madhya Pradesh....
Italia ed Emirati Arabi Uniti hanno siglato accordi strategici per un valore di 40 miliardi di euro nei settori dell’energia rinnovabile, minerali critici e nucleare, in occasione della visita di...
Nonostante le nuove sanzioni, a tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina l’UE resta dipendente dall’energia di Mosca. Gli acquisti europei hanno superato gli aiuti economici destinati a Kyiv nel...
Dopo le elezioni in Germania, Friedrich Merz si prepara a guidare il Paese con una nuova strategia energetica. Il focus sarà sull’indipendenza dell’UE, la sicurezza e il bilanciamento tra rinnovabili...
Negli USA, ci sarà un importante rimodulazione del mercato energetico, visto che la National Grid ha formalizzato la vendita delle sue rinnovabili onshore alla Brookfield Asset Management. L’accordo, da 1,735...