Raggiunto l’accordo che include obiettivi e misure per sostenere l’adozione delle energie rinnovabili in vari settori dell’economia dell’Unione Europea. Per...
I legislatori UE hanno equiparato l’idrogeno a basse emissioni di carbonio con l’idrogeno rinnovabile nella corsa alla decarbonizzazione. Una vittoria...
Abbondante, facile da trasportare e con un’elevata densità energetica, questo elemento si candida a vettore primario per la decarbonizzazione dell’economia...
Una settimana di energia: Energia, Consiglio Europeo: l’Italia spinge su competitività e meno vincoli Vademecum politico per la decarbonizzazione industriale....
Il tanto atteso Clean Industrial Deal (CID) della Commissione europea, inizialmente annunciato come un progetto trasformativo per il futuro industriale...
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin: “L’Italia sostiene il percorso di transizione energetica della Tunisia con...
Federchimica e il GSE hanno siglato un accordo per sostenere la decarbonizzazione del settore chimico italiano attraverso energie rinnovabili, efficientamento...
Il Centro interdipartimentale “Giacomo Ciamician” su energia, ambiente e trasporti dell’Università degli Studi di Trieste ha pubblicato, in collaborazione con...
Un evento di Confindustria sul decreto denominato “Energy release” per parlare di transizione energetica delle imprese e soprattutto dell’industria nazionale....