Roma, 03/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Search Results

Comunità Energetiche Rinnovabili
11

Roma Capitale lancia la Piattaforma digitale per il monitoraggio dei consumi energetici. Il documento

Grazie al progetto europeo Platoon Roma Capitale è ora dotata di una piattaforma digitale per l’efficientamento energetico che, attraverso la...
11Cer Lazio

Nel Lazio 1 milione di euro per gli studi di fattibilità di nuove CER

Con un bando da 1 milione di euro anche la Regione Lazio da inizio al processo che porterà alla costituzione...
11energia condivisa

Energia condivisa: ancora pochi giorni per esprimersi sul nuovo decreto 

Scade il 12 Dicembre la possibilità di esprimersi sulle misure introdotte dal provvedimento che contempla incentivi per singoli cittadini, aziende...
11sistema misto

Fotovoltaico, migliorare la resa e ridurre le perdite grazie all’IA e l’IoT

I progetti Marta e Smart Energy Microgrid per sviluppare un innovativo sistema multienergetico, integrato e digitalizzato, dotato di sensoristica dell’Internet...
11Pichetto Fratin

Pichetto: pronto il decreto attuativo per la costituzione di nuove Cer

Le Cer, Comunità Energetiche Rinnovabili, sono uno strumento efficace per abbandonare i combustibili fossili e sconfiggere la povertà energetica partendo...
11

Transizione energetica, al via la collaborazione tra Enel, Emilia Romagna e Tecnopolo di Bologna

“La collaborazione tra imprese e istituzioni è fondamentale per realizzare gli obiettivi di sostenibilità e riduzione delle emissioni del Paese...
11Estrazione petrolio

Energia, UK: taglio delle tasse su petrolio e gas, ma stop alle trivelle nel Mare del Nord

Il governo britannico ha presentato nuove proposte che potrebbero ridurre il carico fiscale sul settore petrolifero e del gas offshore,...
11ucraina

Ucraina e “terre rare”: mito o realtà?

Le dichiarazioni di Trump sull’Ucraina e l’annunciato accordo sulle risorse minerarie del Paese hanno riacceso il dibattito sulla competizione globale...
11Ministro Urso

Dalla “CECA” all'”Unione del nucleare”, dall’Uranio al MOX. La visione del Ministro Urso sull’energia atomica

Dalla Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA) a una presunta Unione del Nucleare. L’Europa si trasforma ciclicamente per afforntare...
11Taiwan Transizione Fondi Assicurativi

L’importanza dei fondi assicurativi nella transizione energetica di Taiwan

Oltreché essere al centro di uno dei più salienti scenari geopolitici globali, Taiwan sta massimizzando l’apporto dei fondi assicurativi nell’implementazione...
11PNIEC 2030

Paesi distanti dagli obiettivi sul clima dell’ONU: il monito e le prospettive verso il 2035

Secondo il Climate Analytics, la maggior parte dei Paesi sarebbe lontana dalle quote che l’ONU ha fissato, entro il 2035,...
11Paesi Baltici

Paesi Baltici, addio alla dipendenza energetica dalla Russia

L’uscita dei Paesi baltici dal sistema elettrico russo rappresenta un traguardo storico non solo per Estonia, Lettonia e Lituania, ma...
11Enel Brasile

Enel, continua l’impegno del Gruppo per la transizione energetica in Brasile

L’incontro in Brasile tra l’Amministratore Delegato Flavio Cattaneo – accompagnato dal Direttore delle Relazioni Esterne Nicolò Mardegan, dal Country Manager Brasile Antonio Scala e dal Presidente...
11nucleare

DDL nucleare “sostenibile”, un passo avanti o nel passato?

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha trasmesso a Palazzo Chigi il disegno di legge sul nucleare. Il provvedimento...
11

Efficienza energetica in Italia, risparmi record per oltre 3,6 Mtep nel 2023. Il Rapporto ENEA

SCARICA IL NUOVO REPORT ENEA SULL’EFFICIENZA ENERGETICA 13° Rapporto annuale ENEA sull’efficienza energetica Nel 2023 l’Italia ha raggiunto nuovi risparmi...
11transizione energetica

Online le piattaforme che dovrebbero guidare la transizione energetica delle Regioni

Definite essenziali per un’accurata pianificazione energetica e per l’accelerazione della decarbonizzazione in Italia, la Piattaforma di Monitoraggio del PNIEC e...
11Commissione Europea

Al via il primo Consiglio Affari Energia della Commissione von der Leyen bis

A Bruxelles il primo Consiglio Affari Energia della Commissione von der Leyen bis, con Dan Jorgensen a rappresentare l’esecutivo europeo....
11transizione energetica

Utility. Investiti in Italia 2,2 miliardi di euro in decarbonizzazione, economia circolare e digitale

In che modo le aziende energetiche e dei servizi di pubblica utilità, dall’energia elettrica all’acqua, semplicemente chiamate utility, favoriscono, promuovono...
11Ameriabank Armenia

L’Unione Europea guarda al Caucaso: €10 mln all’Armenia per l’efficienza energetica

A completamento di un precedente prestito da 25 mln di Euro della Banca europea per gli investimenti (BEI), l’Unione Europea...
11Tor Bella Monaca Solare

Pubblicata la gara per l’impianto solare di Tor Bella Monaca: i dettagli del progetto

Il Parco solare delle Torri nella frazione romana di Tor Bella Monaca sarà finalmente realtà, visto che è stata pubbligata...
11eolico offshore

In arrivo nuove opportunità di investimenti ‘verdi’ per il Sud Italia

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno formalizzato un accordo da 1 mld...
11

COP29, si punta alla finanza green per salvare il mondo. Intanto è record globale di gas serra

In arrivo un nuovo appuntamento con la Conferenza delle parti della Convenzione dell’ONU sui cambiamenti climatici: la COP29 di Baku,...
11Cer Lazio

Lazio sempre più green. L’accordo GSE-Regione

La Regione Lazio e il Gestore dei Servizi Energetici hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa volto a favorire la transizione energetica...
11

Interconnessioni elettriche per abbassare i prezzi e aumentare la sicurezza energetica, la proposta di 12 Paesi Ue

La sicurezza energetica è in cima alle preoccupazioni dei Paesi europei. La crisi energetica di due anni fa, le guerre...
11servizio idrico integrato

Milano, energia solare per decarbonizzare il servizio idrico integrato. L’accordo CAP – A2A

10 impianti fotovoltaici per la produzione di 7 GWh di energia elettrica all’anno per 25 anni. È l’obiettivo dell’accordo raggiunto...
11america latina

Idrogeno, Sud America: virtù e ostacoli delle produzioni regionali

Il potenziale del Sud America in termini di energie rinnovabili potrebbe renderlo un vettore dell’idrogeno ‘verde’, ma la minore competitività...
11parco eolico molise

Testo Unico FER, “ostruzionismo legalizzato” secondo GreenPeace. Le audizioni

Alla Camera in questi giorni si discute di nuovo nucleare e di regimi amministrativi per la produzione di energia da...
11agrivoltaico

Agrivoltaico hi tech in Calabria. Il progetto ENEA-EF Solare

Al via “Fotovoltaico ad alta efficienza”, il progetto agrivoltaico hitech ENEA/EF Solare Italia in Calabria. Il polo all’avanguardia, primo nel...
11direttiva case green

Edilizia, aumentano le richieste di prestazione energetica. Nel Lazio il numero più alto di Ape di classe G e F

Negli ultimi due anni, in Italia, sono aumentate a dismisura le richieste di certificazioni APE, ossia l’attestazione che documenta le...

Parma 2030, Borghi “CER ed efficientamento, ma non c’è sinergia con il Governo”. La video intervista

Parma ha iniziato il proprio cammino verso la sostenibilità già da diversi anni. L’accordo che ha dato vita all’Alleanza Territoriale...
1 5 6 7 8 9 10