Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Search Results

anidride carbonica
11rinnovabili cooperative

Net Zero Roadmap IEA: più cooperazione internazionale e investimenti per raggiungere zero emissioni

La ‘Net Zero Roadmap’ dell’International Energy Agency (IEA) per la neutralizzazione globale delle emissioni. A che punto siamo? LEGGI IL...
11Impianto fotovoltaico Galliera

Il fotovoltaico che sorge dai rifiuti. L’esempio della discarica di Galliera

La discarica esaurita del Gruppo Hera a Galliera, in provincia di Bologna, rinasce nel segno della produzione di energia da...
11eolico offshore

Airbus utilizza vele eoliche per le navi transoceaniche: emissioni ridotte

Ecco le vele eoliche utilizzate da Airbus per produrre energia green e alimentare le proprie navi. Non è l’unica società...
11

La lega nichel-oro per ottenere più elettricità verde

La scoperta dei ricercatori della TU Wien (Università di Tecnologia di Vienna) sulle proprietà termoelettriche delle leghe nichel-oro. I risultati...
11eolico galleggiante

Il nuovo parco eolico in Virginia da 2,6 GW

In Virginia sarà realizzato un parco eolico offshore da 2,6 GW grazie a un progetto di EEW SPC e Siemens...
11biocarburanti

Formula 1 sempre più a impatto zero

DHL, leader mondiale del settore della logistica, e la Formula 1® annunciano che la nuova flotta di camion alimentati a...
11e-fuel

E-fuel e/o idrogeno? Non sono una soluzione

Come sottolinea l’ultimo Rapporto dell’Osservatorio Imprese dell’Università La Sapienza di Roma, un utilizzo massiccio di carburanti sintetici nel settore automotive...
11

Ottenere idrogeno dalla plastica a costo zero

La scoperta degli scienziati della Rice University su come ottenere idrogeno dalla plastica.  Un metodo innovativo Quello sperimentato dagli scienziati...
11cherosene solare per aerei

Cherosene solare per aerei. La scoperta dell’Eth di Zurigo

Un giorno gli aerei potrebbero volare con carburante ricavato dall’aria. La sensazionale scoperta di un team di ricercatori dell’ETH di...
11eolico report 2023

L’impianto eolico collettivo dell’Umbria 

L’impianto eolico collettivo dell’Umbria è il più grande d’Italia. Le caratteristiche  Le caratteristiche? È situato nel comune di Gubbio, a...
11e-fuel

E-fuel ed E-cherosene per aerei. La ricerca Enea

E-fuel ed e-cherosene al centro delle nuove ricerche Enea per il comparto aereonautico. Gli studi, finanziati dal MASE con fondi...
11

Idrogeno verde e decarbonizzazione del Nord-Est. Alpiq, San Marco Petroli e Sinloc lanciano il progetto “H2 Laguna”

“H2 Laguna” mira ad approvvigionare aziende del settore trasporto operanti a livello regionale, che utilizzeranno camion dotati di un sistema...
11geotermico

L’energia geotermica competitiva anche in Italia? 

Un nuovo rapporto pubblicato dalla Clean Air Task Force, ha rilevato che con maggiori investimenti nell’energia geotermica, questa fonte di...
11aerei elettrici

I progetti sugli aerei elettrici e a idrogeno del futuro

Continua la corsa alla sostenibilità dell’aviazione, che potrebbe giocare un ruolo chiave per la transizione energetica globale. Da Airbus a...
11

Haliade-X: la turbina eolica gigante dai record mondiali

Haliade-X è una turbina eolica gigante prodotta da GE Renewable Energy. Il primo prototipo, da 12 MW, ha già stabilito...
11

Giappone e transizione energetica, opportunità di investimenti per 6,7 trilioni di dollari entro il 2050. L’outlook

Tokyo punta alle zero emissioni nette entro il 2050, unica strada possibile per evitare che la temperatura media globale superi...
11minerali marini

L’ISA divisa sull’estrazione delle materie prime dal mare

Un “codice minerario dei mari” è ciò a cui l’International Seabed Authority , organismo internazionale istituito dalla Convenzione Onu sul...
11energia nucleare

Il nucleare reintrodotto nel Net-Zero Industry Act

L’energia nucleare reintrodotta come una delle tecnologie verdi per rivitalizzare l’industria europea, secondo un accordo politico raggiunto dai legislatori del...
11navi cargo

La nave portacontainer alimentata con metanolo green

Il gruppo danese Maersk ha utilizzato, per la prima volta, del metanolo verde per il viaggio inaugurale della sua nave...
11idrogeno verde

H2 green per decarbonizzare il comparto ceramica

Un H2 factory per ridurre le emissioni delle lavorazioni ceramiche. L’accordo tra Edison Next e Iris Ceramica Group che introduce...
11

Il sindaco di Londra lancia un nuovo fondo di 500 milioni di sterline per raggiungere emissioni zero al 2030

Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha annunciato un nuovo fondo da 500 milioni di sterline per aiutare le organizzazioni...
11transizione energetica

Transizione energetica? Serve una piattaforma per testare le nuove tecnologie. L’analisi del WEF 

Ottenere una piena transizione energetica sembra essere un obiettivo ancora troppo lontano. Ma saper investire del capitale e sfruttare a...
11solare

In Cina è stata inaugurata una nuova centrale idro-solare da 1000 MW

Nel Paese è stata inaugurata la più grande e alta centrale idro-solare al mondo, secondo quanto comunicato dall’operatore State Development...
11

Primo rapporto dell’Osservatorio europeo per la neutralità climatica: l’Ue deve accelerare su più fronti

Come sottolineato dal primo rapporto dell’Osservatorio europeo per la neutralità climatica, l’Ue ha bisogno di accelerare l’attuazione del Green Deal...
11operai eolico

Le pale eoliche riciclabili arrivano in Danimarca 

Il più grande parco eolico offshore della Danimarca sarà dotato di pale eoliche riciclabili, prodotte da Siemens Gamesa. Le pale...
11

A partire dal 2026 GNL sintetico alla MSC Crociere, con la prima nave a emissioni zero

È nata una collaborazione tra la MSC Crociere e Gasum: l’azienda finlandese fornirà alla compagnia navale GNL sintetico, con l’ambizione...
11centrale Edison

Al via la centrale termoelettrica di Maghera Levante, ma ancora lontani dagli obiettivi net zero

Edison ha inaugurato la centrale termoelettrica di Maghera Levante (Venezia), la prima  in Italia ad utilizzare gas naturale miscelato con...
11wafer pannelli

In Cina Polisilicio al ribasso. Quali conseguenze per il mercato?

L’azienda cinese Longi, leader nel settore della componentistica del fotovoltaico, ha ribassato del 31% il prezzo del polisilicio, materiale semiconduttore...
11eolico offshore

Eolico offshore, Orsted e Vestas utilizzeranno acciaio a basse emissioni di CO2

Le due società Orsted e Vestas vogliono collaborare per rendere il settore dell’eolico offshore sempre più sostenibile, utilizzando acciaio a...
11

La prima nave da crociera norvegese al 100% elettrica con una batteria da 60 MWh

La compagnia norvegese Hurtigruten sta sviluppando una nave elettrica in grado di catturare l’energia del Sole e del vento su...
1 4 5 6 7 8