Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Search Results

spazio
11Tecnologie per la decarbonizzaione

‘Per una PA a colori. Persone e Organizzazioni nella rivoluzione dell’IA’. L’evento a Roma

Torna l’appuntamento annuale con Forum PA, un evento in cui soggetti pubblici e privati hanno l’opportunità di confrontarsi tra loro....
11

La necessità di una transizione giusta ed equa per il Regno Unito. Il report

Un nuovo rapporto della Robert Gordon University (RGU) rivela che il Regno Unito non riuscirà a raggiungere una transizione giusta...
11net zero industry act

Emissioni nette Scope 1 e 2 ridotte del 40%. Il rapporto

Sul tema della decarbonizzazione il 2023 è un anno significativo, come confermano i dati emersi dal report ‘Eni for 2023...
11

Idrogeno e acciaio green, l’accordo italiano per un parco elettrolizzatori da 700 MW

Seingim, società ingegneristica di Ceggia (Venezia), ha firmato un contratto con con thyssenkrupp nucera Italy, ovvero la filiale italiana della...
11

Batterie al litio-zolfo, la collaborazione tra Stellantis e Lyten

Stellantis sta investendo nello sviluppo delle batterie al litio-zolfo prodotte dall’azienda Lyten. L’obiettivo non è solo promuovere l’utilizzo di tali...
11

Pannelli solari verticali, la Corea del Sud progetta una pellicola che mitiga le perdite di riflessione

Un team di ricercatori di fisica della Kyung Hee University, in collaborazione con gli ingegneri della Hyundai Motor Group, ha...
11

Celle solari spaziali: l’innovazione italiana di Cesi e ASI dall’efficienza energetica del 35%

Le celle solari per i satelliti prodotte da Cesi in collaborazione con ASI, l’Agenzia Spaziale Italiana, sono parte del programma...
11

Semiconduttori, apre nuovo sportello per la filiera nazionale. Al via le domande

La misura agevolativa intende supportare specifici progetti in grado di introdurre in Italia capacità distintive nella fabbricazione dei semiconduttori o...
11Idrogeno verde

La batteria a idrogeno solido norvegese per stoccare fino a 10.000 kWh di energia verde

Photoncycle è la batteria innovativa di una startup norvegese per accumulare fino a 10.000 kWh di energia pulita sfruttando l’idrogeno...
11

Il boom in Germania dei pannelli solari da balcone: più di 400.000 installati

In Germania aumenta sempre di più l’interesse dei cittadini nel voler installare pannelli solari dal balcone. Ma quali i pro...
11

Oltre 300.000 persone a Roma per la Giornata mondiale della Terra. Le video interviste

Anche quest’anno, in vista della Giornata mondiale della Terra, l’Italia è stata al centro di numerosi eventi e iniziative. Roma,...
11

AI, ChatGPT richiede 15 volte più energia di una tradizionale ricerca online

Un dato questo che pone delle riflessioni anche legate alla transizione energetica in corso. Saremo in grado di sostenere da...
11Spazio ed energia

L’innovativa vela solare della Nasa per il lancio dei satelliti

Entro aprile 2024, partirà il nuovo prototipo di vela solare della Nasa. Si tratta di un razzo sviluppato dall’azienda neozelandese...
11

5G&CO. 2024. ZTE e Terna, la nuova rete per un futuro connesso e a basso impatto ambientale

Il 5G giocherà un ruolo fondamentale nella promozione della sostenibilità ambientale tra le imprese, soprattutto attraverso miglioramenti nell’efficienza energetica e...
11PNIEC 2030

Aree idonee, trasporti, gas. Le proposte “audite”sul nuovo PNIEC

Il PNIEC attualmente proposto dal Governo manca di obiettivi chiari e ambiziosi per ridurre leemissioni di gas serra, in linea...
11idroelettrico

Idroelettrico, 60 milioni di euro per la riconversione di una vecchia raffineria di Trieste

Utilizzare i serbatoi di petrolio di una vecchia raffineria dismessa, per immagazzinare acqua pompata da turbine alimentate con impianti fotovoltaici....
11

Economia circolare, l’Italia tra i Paesi più virtuosi in Europa nonostante 700.0000 tonnellate ancora da riciclare

La consapevolezza dell’importanza dell’economia circolare e del riciclo è visibile anche nel boom di richieste, da parte dei Comuni, per...
11idroelettrico

Idroelettrico, 12 nuove centrali sull’Arno per 55 GW di energia pulita

La Regione Toscana sta ultimando i lavori per la realizzazione di 12 centrali idroelettriche sull’Arno allo scopo di soddisfare il...
11

KStar – “il sole artificiale”, nuovo record coreano: 100 milioni di gradi per 48 secondi

Negli ultimi anni i maggiori centri di ricerca mondiali sulla fusione nucleare hanno raggiunto e superato diversi record di generazione...
11

Fusione nucleare, l’italiana D-Orbit sarà la prima a testare il propulsore a fusione di RocketStar

L’azienda D-Orbit testerà l’innovativo propulsore a fusione nucleare FireStar Drive, che promette di offrire il 50% di spinta in più...
11fotovoltaico urbano

Pannelli fotovoltaici per il consumo locale: tre le principali categorie sul mercato

Esistono diversi tipi di pannelli solari progettati proprio per fornire energia pulita direttamente per il consumo locale. Questi sistemi, spesso...
11fusione nucleare

Motori elettrici a fusione nucleare per le missioni spaziali: spinta maggiore del 50%

FireStar Drive è il primo propulsore elettrico per veicoli spaziali alimentato a fusione nucleare. L’obiettivo è aprire nuove frontiere legate...
11fotovoltaico

5.000 pannelli fotovoltaici su un cimitero francese, una scelta discutibile?

La Francia intraprende un passo importante nel comparto fotovoltaico: sfruttare lo spazio di un cimitero, di circa 8.000 metri quadri,...
11

La tecnica roll-to-roll per commercializzare nuove celle solari in perovskite

Il CSIRO punta a raggiungere nuovi record in termini di efficienza energetica, grazie a delle nuove celle solari in perovskite...
11energy park

A Bologna il primo Energy Park

Un’infrastruttura che coniuga la produzione di energia rinnovabile (20GW all’anno) con la creazione di una foresta in pieno centro città....
11pannelli fotovoltaici

Fotovoltaico, i pannelli CGIS dal 24% di efficienza energetica

Utilizzare dei nuovi materiali, quali rame, indio, gallio e seleniuro, per realizzare dei pannelli solari a pellicola sottile e dalle...
11

Agrivoltaico, nuovo ipotetico progetto ad Alessandria: dannoso per la biodiversità del luogo?

Diventerà forse realtà il progetto agrivoltaico da realizzare in provincia di Alessandria, su un’area complessiva di 33 ettari. Si tratta...
11European roadmap

Elettrico e idrogeno, un miliardo di euro per l’infrastruttura Ue di ricarica/rifornimento. Il bando

Oggi è stato approvato l’invito a presentare proposte nell’ambito del programma Connecting Europe Facility (CEF) per i trasporti – Alternative...
1 3 4 5 6 7 9