Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Search Results

energia idroelettrica
11Enel

Enel, 2.873 milioni di euro in fonti rinnovabili e smart grid in tre mesi

I ricavi del primo trimestre 2023 del Gruppo Enel  sono pari a 26.414 milioni di euro, con 2.873 milioni di...
11Rapporto gas

Siccità e Opec minano la stabilità del prezzo del gas

Crisi idroelettrica e taglio della produzione di petrolio da parte dell’Opec rischiano di inficiare l’equilibrio raggiunto negli ultimi mesi in...
11classifica fonti rinnovabili

La classifica delle energie rinnovabili: le 8 più vantaggiose e popolari

Tra i fattori che oggi condizionano il mercato delle energie rinnovabili, vanno annoverate soprattutto l’urgenza, scandita dalle tappe del processo...
11rinnovabili India

Rinnovabili, il mercato indiano a 35 miliardi di dollari entro il 2028

Più rinnovabili per diminuire l’impiego di combustibili fossili e ridurre le morti premature dovute all’inquinamento, ma Nuova Delhi vuole sostenere...
11idroelettrico

Come gestire la variabilità delle rinnovabili nei sistemi energetici nazionali. Il Rapporto

Saper gestire nel lungo periodo la variabilità delle fonti rinnovabili, da integrare all’interno dei diversi sistemi energetici nazionali, è essenziale...
11price cap

GNL, quanto ci costerà il prossimo inverno? Dovremo litigarcelo con la Cina?

L’Europa deve siglare un maggior numero di contratti a lungo termine per il gas naturale liquefatto come alternativa alle forniture...
11filiera rinnovabili

Quante aziende conta la filiera italiana delle rinnovabili? Le forze in campo nella transizione verde (il Rapporto).

La Lombardia con 3.778 unità e 17,7% di quota percentuale è la regione con la maggiore presenza di imprese che...
11Terremoto Arquata del Tronto

Idroelettrico. Riparte la centrale marchigiana distrutta dal terremoto

Ritorna a produrre energia rinnovabile la centrale idroelettrica Enel Green Power di Capodacqua, danneggiata dal sisma 2016. Terminati i lavori...
11paesaggio rinnovabili

Rapporto Irena 2022: crescita record delle rinnovabili, + 9,6% 

Secondo il nuovo rapporto “Renewable Capacity Statistics 2023” pubblicato dall’International Renewable Energy Agency (Irena), a fine 2022 la capacità di...
11Stati Generali FER

Stati Generali delle Fonti Rinnovabili. Le realtà italiane chiedono certezza normativa al Governo

Qual è lo stato dell’arte sulle Comunità energetiche rinnovabili? Certezza normativa, ulteriore semplificazione degli iter autorizzativi e sostegno concreto alle...
11Starace

Enel, crescono investimenti green (+10%) e ricavi (+64%). Starace: “Verso le rinnovabili e reti sempre più digitali”

Il Gruppo Enel continua il suo impegno nella crescita delle rinnovabili e della decarbonizzazione e nella digitalizzazione delle reti. L’AD...
11

I vantaggi dei pannelli solari galleggianti 

I pannelli solari galleggianti, a differenza di quelli tradizionali, possono garantire una più ampia produzione di energia pulita e sono...
11

Siccità, manca la metà della neve sulle Alpi. Idroelettrico: primi allarmi per il 2023

Il nuovo anno è partito malissimo in termini di precipitazioni. Non piove più e quel poco di acqua che cade...
11logo Enel

Enel, ricavi cresciuti del 64% nel 2022. Il CEO Starace: “Modello di business integrato robusto”

EBITDA ordinario a 19,7 miliardi di euro (19,2 miliardi di euro nel 2021, +2,6%), superiore alla guidance di Gruppo comunicata...
11eolico

Enel Green Power, in un anno aggiunti 5GW di capacità rinnovabile (387 MW di batterie)

Salvatore Bernabei (CEO Enel Green Power): “Continuiamo a crescere con l’obiettivo ambizioso di raggiungere 75 GW di capacità rinnovabile e...

Calano i consumi energetici in Italia, rinnovabili al 31% nel 2022

Consumi in calo dell’1% rispetto al 2021 e fonti rinnovabili al 31% della domanda. Dicembre conferma il trend che ha...
11rinnovabili bilancio

Aea, “tendenze e proiezioni” in Ue: rinnovabili bloccate al 22%. Serve sforzo collettivo

La maggior parte degli Stati membri dell’UE ha centrato gli obiettivi in materia di clima ed energia per il 2020...
11rinnovabili

Rinnovabili, elettrificazione e più efficienza per portare l’Italia al 58% di autonomia energetica

Sfruttando le sue materie prime rinnovabili, come acqua, vento e sole, e agendo su elettrificazione dei consumi ed efficientamento energetico,...
11Rapporto gas

Come sfuggire alla crisi del Gas nel 2023

In vista  della riunione straordinaria  dei ministri dell’Energia dell’UE che si terrà domani, IEA e Commissione Europea illustrano il nuovo...
11Marocco

Il Marocco verso il Net Zero

Le più grandi centrali fotovoltaiche al mondo si trovano in Marocco. Questi mega progetti rappresentano, però, soltanto l’inizio dell’azione più...
11fotovoltaico

Impianti fotovoltaici per 16 mila famiglie del Nord Italia

Edison e Chiron Energy hanno firmato un PPA (accordo per l’acquisto di energia elettrica) di lungo termine per sviluppare impianti...
11africa rinnovabili

L’Africa potrebbe guidare la transizione verso la decarbonizzazione

Grazie all’elevato potenziale di energia pulita e alla biodiversità che da sempre la caratterizza, l’Africa dovrebbe essere considerata una superpotenza...
11reti elettriche

Enel: scelta rinnovabili prevale nei primi 9 mesi del 2022

Enel proseguirà con gli investimenti nelle rinnovabili e nelle reti per accelerare la transizione verso fonti di energia sempre più...
11centrali geotermiche per lo stoccaggio di energia rinnovabile

Geotermico: più conveniente per lo stoccaggio delle rinnovabili

La geotermia e il suo potenziale di accumulo di energia potrebbero avere un ruolo significativo nel processo di decarbonizzazione globale...
11price cap

Grazie a rinnovabili risparmiati 11 miliardi di euro di importazioni nell’UE. Ora il Consiglio sul price cap

Il vertice del 20 e 21 ottobre dovrà decidere su price cap, solidarietà, nuovo meccanismo di determinazione dei prezzi e...
1 2 3 4 5