Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Search Results

spazio
11

Nucleare, come misurare la potenza di fusione nei reattori con i raggi gamma. Lo studio a guida italiana

Lo studio in questione è a guida italiana e vede il Cnr-Istp affiancato dai Dipartimenti di Fisica dell’Università di Milano-Bicocca...
11

Data center e recupero di calore, il progetto A2A a Milano per il teleriscaldamento green  

Si tratta della partnership industriale, tra A2A, DBA Group e Retelit, per il recupero di calore dal data center Avalon...
11litio

Batterie, una tecnica a microonde per recuperare l’87% del litio in soli 15 minuti

La domanda di batterie agli ioni di litio è in continuo aumento. Tutto questo, sta portando a una maggiore necessità...
11idrogeno per decarbonizzare i trasporti

Idrogeno green, la collaborazione tra De Nora e Duferco Energia

De Nora e Duferco Energia stanno avviando una collaborazione in ambito idrogeno, al fine di portare a uno sviluppo più...
11Venezuela

Venezuela: il dilemma del gas, vettore degli equilibri regionali e internazionali

Il Venezuela dispone di notevoli riserve di gas naturale, le cui potenzialità restano tuttavia largamente inesplorate. 200.000 mld di m3 ...
11

Energia solare spaziale, il progetto Solaris dell’Esa. Enel: “Obiettivo 100MW entro il 2035”

L’intervista a Nicola Rossi, Responsabile Innovazione del Gruppo Enel, sull’energia solare spaziale e il suo trasporto sulla Terra. La grande...
11

Rinnovabili, la classifica dei Paesi che attraggono più investimenti: l’Italia sale al 13° posto

Online il 63° report Renewable Energy Country Attractiveness Index e la nuova analisi dei mercati mondiali dei sistemi di accumulo...
11

Fotovoltaico, il parco in Bulgaria dalla capacità totale di 400 MW

Nel settore fotovoltaico non è solo la Cina a guadagnare sempre più successi per quel che riguarda la realizzazione di...
11energy park

Rinnovabili, entro il 2030 l’Italia investirà 90 miliardi di euro creando 100 mila posti di lavoro

Secondo uno studio presentato oggi da Anie Rinnovabili (Anie Confindustria), in collaborazione con la Regione Lombardia, dal titolo “L’energia del...
11materie prime critiche e raee

Come cambia il DL Materie prime critiche

Respinti gli emendamenti riguardanti l’istituzione di nuovi fondi, mentre sono in discussione le modifiche inerenti il riconoscimento dei progetti strategici...

Taxi volanti, in California eVTOL anche a idrogeno (video)

Gli airtaxi si propongono come una valida alternativa alla mobilità privata di massa, rappresentata dall’automobile. Le città sono congestionate all’inverosimile...
11spazio ed energia

Soluzioni “spaziali” per l’energia. L’accordo ASI – RSE

Si intensifica il ruolo delle attività spaziali come elemento di sviluppo e crescita del settore energetico, in particolare delle fonti...
11

Mille schegge di futuro, il libro in download

“Questo libro non contiene previsioni sul futuro che ci aspetta, ma una raccolta ragionata di riflessioni sui ‘futuri’ possibili, così...
11lollobrigida

Come cambia l’art.5 del DL Agricoltura. Le modifiche in Senato

L’articolo 5 del Dl Agricoltura, negli ultimi mesi oggetto di numerose critiche da parte dei players delle rinnovabili, è stato,...
11wafer pannelli

Agrovoltaico, i pannelli verticali per aumentare la produttività di vino ed energia pulita

A Salaparuta, situato in provincia di Trapani, si utilizza un sistema intelligente costituito da pannelli solari verticali e bifacciali. A...
11decarbonizzazione

Transizione, il Piano 2024-26 ENEA da 665 milioni di euro

ENEA ha presentato a Roma il Piano triennale 2024-26. Si tratta di un documento programmatico per definire obiettivi, risorse finanziarie...
11

Il vademecum ENEA su tetti e pareti verdi per le PA

ENEA ha stilato un vademecum, destinato alla Pubblica Amministrazione, per incentivare la diffusione del verde urbano sugli edifici, sfruttando lo...
11

Besseghini (Arera): “Accrescere l’installato delle rinnovabili e sviluppare la parte di batterie e accumuli”

L’intervento del Presidente dell’Arera alla decima edizione dell’Italian Ceo Conference di Mediobanca a Milano: “In questi ultimi due anni, che...
11Ripristino della Natura

Ripristino della Natura: è legge, ma l’Italia vota No!

In cattive condizioni oltre l’80% degli habitat europei. Nature Restoration Law: il Consiglio europeo dà il via libero definitivo. Decisivo...
11batterie

Batterie allo stato solido: l’innovazione di TDK per una densità energetica 100 volte superiore

Le batterie allo stato solido di TDK, grazie all’utilizzo di un nuovo materiale ceramico, vantano una densità energetica di 1.000...
11

Geotermia, progetti in Spagna e Germania per lo sviluppo del settore

Sviluppate due tecniche, una spagnola e una tedesca, per sviluppare un settore non del tutto sfruttato a livello mondiale: quello...
11rinnovabili cooperative

Transizione energetica, RSE al Green Med Expo & Symposium di Napoli

RSE presente a Napoli per il Green Med Expo & Symposium, evento dedicato ai temi della transizione energetica, sostenibilità ambientale...
11

De Nora Italy Hydrogen Technologies avvia i lavori della gigafactory di Milano, entro il 2030 capacità fino a 2GW

La gigafactory dovrebbe contribuire attivamente alla crescita economica e occupazionale del territorio metropolitano, con la possibilità di creare circa 200...
11agrivoltaico

Agrivoltaico e fotovoltaico galleggiante: crescono le installazioni ma l’Italia resta indietro

Come tante altre soluzioni rinnovabili, anche l’agrivoltaico è una pratica diffusa, ma non così tanto in Italia. Sono altri infatti...
11

Eolico, turbine senza pale da 50 kW per i tetti degli edifici

L’azienda statunitense Aeromine Technologies ha recentemente raccolto 9 milioni di dollari per incrementare la produzione delle sue turbine eoliche senza...
11

Mercati energetici e prezzi al ribasso: la Relazione Annuale 2023 del GME

Il GME ha pubblicato la Relazione Annuale 2023 con l’obiettivo di fornire un’ampia panoramica sull’evoluzione dei mercati energetici europei. Quali...
11

Fotovoltaico. Viscontini (Italia Solare) in audizione al Senato: “Eliminare l’art. 5 del decreto Agricoltura” (testo e video)

Il video dell’audizione al Senato Scarica la memoria dell’audizione di Paolo Rocco Viscontini in audizione al Senato Fotovoltaico e agricoltura,...
11

Mobilità elettrica: a BolognaFiere due eventi dedicati alle tecnologie per l’automotive

RSE ha partecipato all’edizione 2024 di E-Tech Europe ed E-Charge, due manifestazioni dedicate alla filiera italiana e internazionale della mobilità...
11

Eolico, un nuovo algoritmo svizzero per un’efficienza energetica del 200%

I ricercatori dell’EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne) hanno utilizzato un algoritmo di apprendimento genetico per le pale delle turbine...
1 2 3 4 5 6 9