Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Search Results

acciaio
11

Eolico offshore, la turbina galleggiante su base piramidale da 5MW

Con il progetto France-Atlantique nascerà una turbina eolica galleggiante esclusiva, con una capacità di 5 MW e in grado di...
11

Un’azienda italiana fornirà 3 compressori a idrogeno per un impianto in Svezia

SIAD MI fornirà entro la fine della primavera 3 dei suoi compressori al Nel Hydrogen, al fine di equipaggiare un...
11C02

Il protocollo di alleanza tra Ue e Norvegia su idrogeno e CCS

Tra pochi giorni verrà firmato un protocollo di alleanza tra l’Unione Europea e la Norvegia, su temi che fanno riferimento...
11eolico cinese

La Cina diventerà il principale produttore di energia eolica?

La Cina è il Paese con la maggiore capacità eolica installata nel mondo. Si prevede che il gigante asiatico, che...
11auto elettriche

Fotovoltaico in autostrada, potrebbe generare in Germania fino a 200 TWh all’anno (video)

Un progetto della Altes Neuland Frankfurt Foundation per lo sviluppo alternativo del fotovoltaico solare, che potrebbe essere realizzato sull’80% della...
11Power Purchase Agreements

PA, grazie agli acquisti green possibile ridurre le emissioni di CO2 anche del 40%

Gli attuali modelli di public procurement non mettono l’Europa sulla buona strada per la decarbonizzazione e gli obiettivi di neutralità...
11

PNRR, un miliardo di euro per piani di decarbonizzazione con idrogeno

Il ministero dell’Ambiente considera questo vettore energetico una filiera strategica per il futuro. Pichetto Fratin: “E’ un altro passo verso...
11

Idrogeno, l’Ue investe 189 milioni di euro per estendere l’infrastruttura di rifornimento continentale

Selezionati 26 progetti, 2 sono italiani. Obiettivo: ampliare e rendere più capillare la rete delle stazioni di rifornimento dell’idrogeno lungo...
11

Quale idrogeno è davvero green?

La guerra in Ucraina e le conseguenze che ne sono derivate hanno compromesso l’accesso dell’Ue al petrolio e al gas,...
11

La dipendenza della Cina dal carbone e le emissioni di C02 

Secondo gli ultimi dati pubblicati dal governo cinese, il 2022 è stato un anno di bassa crescita delle emissioni di...
11C02

Tecnologie CCS, mercato mondiale da 35 miliardi di dollari entro il 2032

L’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) ha definito le tecnologie CCS di cattura (e anche riutilizzo) della CO2 come “indispensabili per...
11

Come ingegnerizzare il legno per intrappolare l’anidride carbonica

Gli scienziati della Rice University, in Texas, hanno trovato un modo per ingegnerizzare il legno e intrappolare l’anidride carbonica in...
11materie prime critiche

Materie prime critiche ed economia circolare. Al via il Tavolo italiano

In Europa resilienza e sostenibilità sono inevitabilmente legate all’accesso alle materie critiche, risorse essenziali ad elevato rischio di approvvigionamento. Il...
11pozzo

Batterie che sfruttano la forza di gravità

Un sistema di accumulo che utilizza la gravità nei pozzi minerari per accumulare il surplus di energia e convertirla in...
11rinnovabili bilancio

Le 12 compagnie eoliche più grandi del mondo

Le società di energia eolica producono energia elettrica pulita dal vento con un impatto ambientale minimo. Si ritiene che il...
11idrogeno per decarbonizzare i trasporti

Piano Ue sull’idrogeno verde: l’Italia contesta il regime di “unbundling”

In occasione del Consiglio straordinario dei ministri dell’energia tenutosi a Bruxelles, il Ministro Picchetto ha espresso contrarietà in merito a...
11Urban Sequoia

Urban Sequoia, il progetto edile a emissioni zero 

Una rete di edifici capace di assorbire anidride carbonica interagendo come alberi in una foresta. È l’idea di tre architetti...
11Danimarca

Le nuove “isole” della Danimarca potrebbero rivoluzionare i sistemi energetici europei

La Danimarca sta costruendo due isole “energetiche” il cui potenziale potrebbe essere in grado di accelerare la transizione verde dell’Europa....
11idrogeno green deal

Idrogeno verde: i rischi connessi al marchio UE “rinnovabile”

Secondo le previsioni degli organi comunitari, l’idrogeno verde entro il 2050 dovrebbe coprire circa un quinto della fornitura di energia...
11economia circolare

Rinnovabili e riciclo. Un’opportunità per il recupero delle materie prime

Tra gli argomenti più dibattuti sulle energie rinnovabili c’è quello che riguarda la possibilità di riciclare i rifiuti prodotti dagli...
11idrogeno pulito

H2 green: verso nuovi percorsi di sviluppo industriale

Secondo L’Unido, l’Organizzazione per lo Sviluppo Industriale delle Nazioni Unite, l’idrogeno verde rappresenta un’opportunità unica per raggiungere gli obiettivi di...
11batterie a sabbia

Batterie a sabbia, nuovi modi per stoccare energia pulita

È possibile fornire alimentazione elettrica pulita tutto l’anno, anche con condizioni meteo variabili? Quattro ingegneri finlandesi credono di aver trovato...
11idrogeno verde

Idrogeno verde: Enel Green Power e FFI insieme per decarbonizzare fertilizzanti e trasporti

Fortescue Future Industries, azienda australiana  impegnata nello sviluppo di energia verde rinnovabile, ed Enel Green Power, società globale di Enel...
1 2 3 4