Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Search Results

acciaio
11nucleare

In Italia arriveranno i Micro Modular Reactors: l’ennesima spinta al nucleare?

Ultra Safe Nuclear Corporation (Usnc), società americana con sede a Seattle, dovrebbe portare in Italia i Micro Modular Reactors (Mmr),...
11india

L’India dimentica Cop28 e punta sul carbone russo

L’India importerà più carbone dalla Russia per assecondare le aziende del settore siderurgico. È, infatti, in seguito alle pressioni esercitate...
11eolico report 2023

Eolico, la turbina svedese in legno per facilitare il trasporto e ridurre le emissioni

La turbina eolica di legno della startup svedese Modvion si distingue per la sua altezza di 150 metri, più che...
11area industriale

Idrogeno: 2,6 milioni dal governo di Berlino per decarbonizzare il gruppo siderurgico SHS

La Germania concede un finanziamento di 2,6 miliardi di euro al gruppo SHS per decarbonizzare due acciaierie. 2,6 miliardi di...
11

Decarbonizzazione: la nuova partnership tra l’italiana Saipem e la danese Valmet

Protocollo d’intesa tra Saipem e Valmet per lo sviluppo di soluzioni congiunte per la decarbonizzazione dei settori industriali cosiddetti ‘hard-to-abate’,...
11Parco Agrisolare

Agrovoltaico, il sistema italiano per il recupero delle acque piovane

Si tratta di un sistema agrovoltaico umbro che permette di integrare energia solare, agricoltura e protezione della biodiversità. L’impianto umbro...
11

La turbina eolica galleggiante dell’azienda World Wide Wind: densità energetica raddoppiata

CRVT: la turbina che galleggia sull’acqua e assicura un’efficienza energetica maggiore. L’innovazione L’innovazione proposta dall’azienda norvegese World Wide Wind vuole...
11africa rinnovabili

Energia verde, la Germania investe 4 miliardi di euro sulle risorse africane per l’idrogeno

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha intenzione di investire 4 miliardi di euro sulla green energy africana. Progetti rinnovabili da...
11

Idrogeno verde fino a 40 volte più economico: la scoperta del team di Hong Kong

Un team di ricercatori dell’Università di Hong Kong scopre come ottenere un nuovo tipo di acciaio inossidabile resistente alla corrosione,...
11

Le emissioni della Cina dovrebbero diminuire nel 2024 con la crescita record delle rinnovabili

Da un’analisi sulla transizione energetica pubblicata sulla testata Carbon Brief emerge che in Cina, per la prima volta, l’espansione delle...
11

H2E, idrogeno green in Lombardia da miscelare per motori diesel

Il progetto H2E, Hydrogen to Everyone, finanziato dalla Regione Lombardia. H2E (Hydrogen to Everyone) H2E (Hydrogen to Everyone) è un’iniziativa...
11batterie sodio zolfo

Le grandi batterie del futuro. Le 5 tecnologie più ambiziose

Immagazzinare energia in grandi sistemi di stoccaggio è l’esigenza del secolo. Le startup lavorano costantemente per trasformare il mondo che...
11sistemi di accumulo

Sistemi di accumulo: progetti italiani ed europei

Contrastare il dominio indiscusso della Cina sulle terre rare riducendo la dipendenza dalle importazioni, è uno degli obiettivi dell’Unione Europea....
11

La multinazionale italiana De Nora rafforza la propria leadership in Cina

De Nora aumenta la capacità produttiva del sito cinese di Suzhou, consolidando la propria leadership globale. Triplicare la propria capacità...
11

Idrogeno rinnovabile, un nuovo progetto Sasol ad Augusta

Sasol propone un nuovo progetto sull’idrogeno verde per il suo stabilimento ad Augusta.  L’intenzione di Sasol Sasol è una società...
11idrogeno verde

L’italiana Aumatech vince il ‘BFWE Innovation Award 2023’ per le proprie tecnologie sull’idrogeno

A vincere il premio dell’Innovazione per delle nuove tecnologie dedicate al trasporto e stoccaggio dell’idrogeno è l’azienda abruzzese Aumatech. Aumatech...
11idrogeno verde

Idrogeno verde: negli USA 7 mld per la decarbonizzazione

Negli USA l’amministrazione Biden rilancia l’idrogeno con 7 miliardi di investimenti e la creazione di hub regionali in 16 Stati....
11eolico offshore

Airbus utilizza vele eoliche per le navi transoceaniche: emissioni ridotte

Ecco le vele eoliche utilizzate da Airbus per produrre energia green e alimentare le proprie navi. Non è l’unica società...
11Fusione nucleare

L’acciaieria NUCOR investe sulla fusione nucleare per ridurre le emissioni. Una svolta per l’industria siderurgica? 

Una delle più grandi aziende siderurgiche americane sta scommettendo sulla fusione nucleare, con l’ambizione di ridurre le emissioni di CO2...
11IEA

Idrogeno, nel 2022 rilasciate in atmosfera 900 mln di tonnellate di CO2. Il report IEA

Secondo l’ultimo Rapporto “Global Hydrogen Review 2023” dell’ International Energy Agency (IEA), l’idrogeno a basse emissioni è ancora un miraggio....
11elettrificazione dei porti

Il traghetto elettrico australiano a zero emissioni e lungo 130 metri

Incat sta costruendo per la compagnia uruguaiana Buquebus un traghetto elettrico a batteria lungo 130 metri, che verrà consegnato nel...
11piscina fotovoltaico

5 diversi utilizzi dei pannelli fotovoltaici

Sono diverse le applicazioni di uso domestico dell’energia solare. Tra i settori che stanno già sfruttando le numerose potenzialità dei...
11Tecnologie per la decarbonizzaione

Tecnologie pulite, nuovi investimenti UE per 3,6 miliardi di euro

I progetti selezionati sono ubicati in 15 Stati membri dell’UE, tra cui l’Italia. I finanziamenti contribuiranno all’ecologizzazione di settori significativi...
11idroviti

Le viti di Archimede, la nuova frontiera dell’idroelettrico

L’impianto idroelettrico di Pilotuerto, nelle Asturie (Spagna), utilizzerà due idroviti al posto della tecnologia tradizionale, per generare energia elettrica dall’acqua....
11operai eolico

Le pale eoliche riciclabili arrivano in Danimarca 

Il più grande parco eolico offshore della Danimarca sarà dotato di pale eoliche riciclabili, prodotte da Siemens Gamesa. Le pale...
11idrogeno pulito

Idrogeno verde, in Oman 6,7 miliardi di dollari per il più grande impianto di produzione al mondo

Un consorzio guidato dal colosso POSCO sta investendo 6,7 miliardi di dollari per la costruzione di quello che il Korea...
11decarbonizzazione

La Germania spenderà 50 miliardi di euro per la decarbonizzazione industriale entro il 2045

Il ministro tedesco per l’azione per il clima e l’economia, Robert Habeck, ha dichiarato: “I nuovi contratti per il clima...
11Unione Europea

Il progetto europeo RecHycle a supporto della neutralità climatica

RecHycle è un progetto europeo che nasce al fine di studiare l’uso dell’idrogeno e dei gas riciclati per sostituire il...
11idrogeno verde

Perché l’idrogeno verde mette a rischio la transizione energetica

Il combustibile “green” che negli ultimi mesi sta facendo tanto parlare, soprattutto in seguito al suo inserimento nella categoria delle...
1 2 3 4