Oggi prima Relazione pubblica del Presidente di Confindustria Orsini, con intervento della Premier Meloni. Entrambi d’accordo: la transizione green è...
Il tema della mobilità sostenibile è uno degli argomenti di maggiore dibattito nell’ambito delle politiche ambientali locali, nazionali e internazionali...
Il regime italiano “incentiverà gli operatori navali a utilizzare l’energia elettrica erogata da reti elettriche terrestri anziché quella prodotta a...
Il progetto ELMED, l’elettrodotto che unisce, “energeticamente” parlando, coste siciliane e tunisine, ha ricevuto l’autorizzazione definitiva del Ministero dell’Ambiente e...
Decarbonizzazione del mercato del gas, diffusione dell’idrogeno, ma anche disposizioni sui diritti dei consumatori, sui gestori dei sistemi di trasmissione...
I progetti per la realizzazione dell’infrastruttura di carburanti alternativi sono stati selezionati nell’ambito dell’Afif e prevedono la realizzazione di 4.200...
L’IPCEI dovrebbe rafforzare l’approvvigionamento di idrogeno rinnovabile, riducendo così la dipendenza dal gas naturale e contribuendo al conseguimento degli obiettivi...
Secondo EdEn, Équilibre des énergies, think tank francese specializzato in politica industriale, le elezioni europee di giugno rappresentano un’opportunità unica...
Secondo un’analisi della European Environment Agency, l’inquinamento industriale costa circa il 2% del Pil dell’Unione Europea. Tuttavia, grazie allo sviluppo...