Roma, 04/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Search Results

idroelettrico
11proteste contenzioso climate change

Copernicus, 2022 l’anno più secco degli ultimi due secoli (e anno nero per l’idroelettrico)

Pubblicato il nuovo Rapporto dell’Osservatorio Copernicus sullo stato dei cambiamenti climatici in Europa. Allarmanti i dati sulle ondate di calore,...
11Terremoto Arquata del Tronto

Idroelettrico. Riparte la centrale marchigiana distrutta dal terremoto

Ritorna a produrre energia rinnovabile la centrale idroelettrica Enel Green Power di Capodacqua, danneggiata dal sisma 2016. Terminati i lavori...
11pompaggio idroelettrico

Edison, il Piano al 2030 prevede l’investimento di 5 Miliardi di euro (con un occhio particolare all’idroelettrico)

Nel 2022 Edison ha prodotto oltre 3.358 GWh di energia rinnovabile, pari al fabbisogno di circa 1.250.000 famiglie, consentendo di...
11idroelettrico

Idroelettrico in crisi, arrivano le risposte del Governo

Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin “interrogato” in Senato sulla crisi dell’idroelettrico ha parlato del finanziamento di 21 progetti, per una...
11

Siccità, manca la metà della neve sulle Alpi. Idroelettrico: primi allarmi per il 2023

Il nuovo anno è partito malissimo in termini di precipitazioni. Non piove più e quel poco di acqua che cade...
11idroelettrico

Idroelettrico, raddoppio della capacità globale entro il 2050. Ma prima intervenire sulle infrastrutture. Il Rapporto

SCARICA IL RAPPORTO “THE CHANGING ROLE OF HYDROPOWER: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES” Infrastrutture e innovazione per l’idroelettrico La capacità installata di...
11Trump Zelensky

Trump-Zelensky, colloquio “positivo” sulla tregua: serve il monitoraggio USA per proteggere le infrastrutture energetiche ucraine

Il presidente Donald Trump ha avuto un colloquio telefonico con il leader ucraino Volodymyr Zelensky per discutere un possibile accordo...
11Analisi trimestrale ENEA

Energia: nel 2024 consumi in aumento, ma emissioni stabili. L’analisi ENEA

Nel 2024, i consumi di energia in Italia sono aumentati dell’1%, con un incremento significativo nei trasporti e nel settore...
11

COP30 in Amazzonia, la visione del Brasile. Il documento

Il Brasile si prepara a ospitare la COP30 con l’ambizione di trasformare la crisi climatica in un’opportunità di rinnovamento globale....
11Italia rinnovabili

Rinnovabili, Italia in ritardo: mancano 62.284 MW. Lo studio di Legambiente

Legambiente ha fatto il punto sull’implementazione delle rinnovabili in Italia, in particolare su eolico e solare, traendone numerosi spunti di...
11fotovoltaico, eolico, idrogeno

Rinnovabili, Edison annucia nuovi cantieri per 400MW

Edison annuncia l’avvio di nuovi cantieri per 400 MW di energia rinnovabile, investendo 500 milioni di euro in impianti fotovoltaici...
11Italia rinnovabili

Entra in vigore il Decreto FER X. Quali tecnologie supporta?

Entra ufficialmente in vigore il Decreto FER X Transitorio, che fino al 31 dicembre 2025 incentiva la produzione di energia...
11rinnovabili India

Rinnovabili, India: firmati diversi progetti con il Governo statale del Madhya Pradesh

L’India continuerà ad investire sulle rinnovabili e in virtù del ruolo della NTPC Limited, società energetica pubblica, si sono firmati...
11Batteria a CO2 Energy Dome

La batteria a lunga durata dell’italiana Energy Dome arriva in India: la rivoluzione nell’accumulo energetico

NTPC India, in collaborazione con l’italiana Energy Dome, ha avviato il primo progetto di accumulo energetico con batteria a CO2...
11pannelli solari nello spazio

Come ti “aggiusto” il clima: la nuova centrale solare nello spazio e non solo

La Cina ha fornito i dettagli del suo piano per portare energia solare sulla Terra. Ma nel mondo fioccano anche...
11idroelettrico

Acqua, in UE più del 50% è inquinata. I valori di un vettore energetico di primo piano

Tra le rinnovabili, l’idroelettrico ha connotato l’acqua di un’ulteriore portata geoeconomica, come un vettore energetico di primissimo livello. Conflitti, confronti,...
11Decreto Net Zero

Nel 2024, $2 trilioni per la transizione energetica globale: l’analisi di BloombergNEF

Nell’ultima analisi della BloombergNEF, si è evidenziato come nell’anno 2024, si siano spesi 2 trilioni di dollari, a livello globale,...
11idrogeno verde

Il progetto della Moeve per l’idrogeno verde della Spagna: i dettagli

La Moeve comincerà già quest’anno i lavori per un importante impianto di idrogeno ‘verde’, in virtù delle ultime decisioni del...
11

California, per 98 giorni la rete elettrica ha usato solo fonti rinnovabili

Tra la fine dell’inverno e l’inizio dell’estate 2024, per 98 giorni su 116, la rete elettrica californiana ha assicurato così...
11reattori nucleari

Nucleare verso un nuovo record, ma necessari $120 mld entro il 2030. Il Rapporto IEA

L’energia nucleare si prepara a raggiungere un nuovo record nel 2025, posizionandosi come una risorsa chiave per la sicurezza energetica...
11Global Climate Highlights 2024

Copernicus, 2024 l’anno più caldo dal 1850

Pubblicato il Rapporto Global Climate Highlights 2024 dell’Osservatorio Copernicus. Sforata di 1,5°C la soglia della temperatura dell’aria stabilita dall’accordo di...
11Diga idroelettrica Cina

Cina, al via la costruzione della più grande diga idroelettrica al mondo in Tibet

Pechino ha autorizzato la costruzione di quello che dovrebbe diventare il progetto idroelettrico più grande del mondo, sostituendo sul podio...
11electricity market report

Mercato energetico europeo, diminuiscono i prezzi e crescono le energie rinnovabili. Il rapporto Ue

La Svezia rappresenta un modello da seguire, la Romania è invece il fanalino di coda. È quanto emerge dal report...
11

Energia in Italia: stabilità nella domanda (ma ancora -9% sul 2019) e crescita delle rinnovabili nel 2024. Il Report

Il preconsultivo petrolifero di Unem, stabile la domanda di energia Nel 2024, la domanda di energia in Italia è stimata...
11reti energia elettrica

Manovra 2025: piani straordinari di investimento per la rete di distribuzione elettrica

Un nuovo articolo, il 7-bis, è stato introdotto nella Legge di Bilancio 2025 per affrontare le sfide critiche legate alla...
11centrale elettrica

Cina: +1,9% di energia termica nel 2024, pur con la crescita delle rinnovabili

La Cina, nel periodo Gennaio-Novembre, ha registrato una crescita delle rinnovabili ma anche dell’energia termica. Tale scenario avrebbe confermato che...
11C02

A Saipem due progetti per il trasporto e lo stoccaggio della CO₂ nel Regno Unito

La Saipem si è aggiudicata definitivamente due progetti per lo stoccaggio dell’anidride carbonica (CO₂ ) nel Regno Unito, per un...
11Siria Energetico

Quale futuro energetico per la Siria? Gli interessi di Israele, Turchia e dei giganti del fossile

La definitiva caduta della Siria baathista, oltreché legittimare una spartizione che rafforzerà le rispettive posizioni nel quadrante asiatico-occidentale di Turchia...
11data center

Consumo energetico dei data center, necessaria una legge quadro?

I data center sono il cuore pulsante dell’era digitale, custodendo e processando l’enorme mole di dati generata ogni giorno da...
1 2 3 4 11