Raggiunto l’accordo che include obiettivi e misure per sostenere l’adozione delle energie rinnovabili in vari settori dell’economia dell’Unione Europea. Per...
Dall’Italia e dalla Germania si alzano voci critiche sulla direttiva dell’Unione europea sull’efficientamento energetico degli immobili pubblici e privati. La...
Le dichiarazioni di Trump sull’Ucraina e l’annunciato accordo sulle risorse minerarie del Paese hanno riacceso il dibattito sulla competizione globale...
Presentato dalla Commissione europea il programma di lavoro per il 2025. Obiettivo promuovere la competitività, rafforzare la sicurezza e migliorare...
L’Europa sta potenziando i sistemi di accumulo energetico (BESS) per gestire l’intermittenza delle rinnovabili, con investimenti che porteranno la capacità...
Dalla normativa europea alle strategie di settore, un’analisi dell’integrazione Esg in assicurazioni, fondi pensione, fondazioni e Pmi per un’economia più...
Le audizioni dei nuovi Vice-Presidenti esecutivi della Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento Europeo, Henna Virkkunen, Teresa...
La pubblicazione del Decreto Ministeriale n. 305 in Gazzetta Ufficiale sancisce un importante passo avanti nella regolamentazione delle infrastrutture energetiche...
Nell’ultima settimana di Settembre 2024, la produzione dell’energia da eolico, in Europa, ha registrato nuovi primati, generando benefici sui mercati...