Roma, 12/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Solare, USA: accordo tra EDP e Microsoft per tre nuovi progetti tra Illinois e Texas

11fotovoltaico
Home > News > Solare > Solare, USA: accordo tra EDP e Microsoft per tre nuovi progetti tra Illinois e Texas

La EDP e la Microsoft hanno siglato un importante accordo per il mercato del solare negli USA, sulla cui base si sono strutturati tre nuovi progetti in materia, tra Illinois e Texas. Nonostante le incertezze e le intenzioni dell’Amministrazione Trump, si è evidenziato il valore degli investimenti in materia.

Il valore del solare per gli USA

Nonostante le incertezze sul futuro delle rinnovabili negli USA, viste le intenzioni e le prospettive dell’Amministrazione Trump, la EDP e la Microsoft hanno formalizzato un accordo sul solare. La multinazionale portoghese e il colosso dell’informatica opereranno in sinergia, tra Illinois e Texas.

La EDP, attraverso EDP Renewables North America, ha annunciato di aver consegnato tre nuovi progetti solari su scala pubblica per un totale di 400 Megawatt (MW). Le forniture di energia pulita serviranno, oltreché per le normali attività della Microsoft, per legittimarne gli obiettivi di sostenibilità e riduzione delle emissioni di carbonio.

In un’ottica più generale, si è confermato materialmente il fulcro del ‘Sistema Paese’ energetico statunitense. In effetti, il mercato dell’energia elettrica degli USA sta vivendo una profonda trasformazione. Le misure fiscali dell’Inflation Reduction Act (IRA) hanno operato come un volano, legittimando un sistema virtuoso.

Un investimento con tante direttrici

Nel dettaglio, la Microsoft ha accettato di acquistare 389 MW di elettricità e crediti di energia rinnovabile (REC) dai progetti. Il tutto, attraverso accordi virtuali di acquisto di energia a lungo termine (VPPA). In totale, con questi tre progetti, il portafoglio operativo totale delle due società negli USA salirà a cinque poli.

L’ottica, oltre a rinsaldare il comparto energetico degli approvvigionamenti, sarà sostenere anche altre forniture limitrofe (alberghi, ristoranti). Fin qui, la spesa ha raggiunto quota 10,4 mln di dollari, durante la costruzione.

I diversi progetti

Passando in rassegna ogni singolo sito, alcuni sono entrati in funzione lo scorso novembre. Si tratta del Wolf Run Solar Project (Wolf Run) da 140 MW vicino a Jacksonville (Illinois) e l’Hickory Solar Project (Hickory) da 110 MW vicino a Jerseyville (Illinois). Il progetto solare Cattlemen II (Cattlemen II) da 150 MW, situato vicino ad Austin, in Texas, è invece entrato in funzione a dicembre.

I due progetti dell’Illinois hanno creato 500 posti di lavoro nella costruzione e 5 in maniera definitiva. Con il Cattlemen II, sono arrivati all’incirca 300 posti di lavoro nella costruzione, oltreché diversi posti di lavoro definitivi nell’area.

Le entità amministrative dove si andrà ad investire, l’Illinois e il Texas, sono due delle economie più importanti al Mondo. Nonché, soprattutto per il Texas, importanti riferimenti per le produzioni petrolifere. Da qui, riprendendo il valore aggiunto che potrà portare l’eolico e le catane del valore che pongono al centro la Microsoft, ci saranno tante nuove opportunità.

Articoli correlati