I sistemi fotovoltaici di Ikea si chiamano SOLSTRÅLE e stanno arrivando in tutta Italia, grazie anche alla collaborazione con la società energetica di Stoccolma Svea Solar. Le caratteristiche? SOLSTRÅLE Grazie...
Tesla ha lanciato oggi una nuova funzione di ricarica in Italia. “Carica con Fotovoltaico”, attualmente in fase di rilascio tramite un aggiornamento software disponibile per l’app Tesla, permette ai proprietari...
Il Gruppo spagnolo Iberdrola annuncia la costruzione di una centrale fotovoltaico in Sicilia da 245 MW. Parliamo dunque di un sito molto più grande rispetto agli altri impianti già esistenti...
iCarus è un pannello solare rivoluzionario progettato proprio per balconi e terrazze, al fine di ridurre la spesa energetica e realizzato con materiali pensati per massimizzarne l’efficienza. Quali sono nel...
Dalla TU Graz (Technische Universität) nascono degli innovativi moduli solari con specchi parabolici. L’obiettivo? Generare energia green e calore termico per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici, oltre che...
Realizzate nella Corea del Sud delle celle solari alla perovskite semitrasparenti, con un alto rendimento energetico e perfette per realizzare finestre fotovoltaiche. Il risultato si deve al lavoro dei ricercatori...
I sistemi ibridi, che uniscono cioè più fonti rinnovabili, si stanno facendo strada anche nelle installazioni su larga scala. Sfruttare gli impianti già esistenti consente infatti di aumentare la produzione...
Realizzato a Taiwan uno degli impianti fotovoltaici galleggianti più grandi del mondo, con 440 MW complessivi di capacità installata e 260 GWh all’anno di produzione prevista. Il nuovo impianto a...
La tribù degli Ute nei prossimi anni costruirà il Sun Bear Solar Project, ovvero uno dei parchi fotovoltaici più grandi degli Stati Uniti. Il parco, da realizzare in Colorado su...
Più di 2400 pannelli fotovoltaici di ultima generazione per una potenza di circa 3.000 kWh/giorno e un parco batterie di accumulo della capacità di 330 kW. Sono i numeri del...
L’ultimo Report pubblicato da Italia Solare, l’Associazione che riunisce i players del fotovoltaico, parla chiaro. Gli impianti connessi alla rete nel 2023 sono stati più del doppio dell’anno precedente, ed...
La presenza di gusci emisferici sulla superficie dei pannelli solari potrebbe aumentrane la capacità fino al 66%. La nuova ricerca condotta dall’Abdullah Gül University illustra come minuscole cupole, sfruttando una...
Mettere i pannelli solari sui paravalanghe potrebbe essere l’alternativa migliore per produrre energia green in montagna. L’idea, frutto del Minnesota Transportation Research Board, mira a trasformare una soluzione tradizionale per...
Cinque linee strategiche d’investimento per un valore complessivo di 1,8 miliardi all’anno, e un’attenzione particolare a innovazione e qualità. Il quadro che emerge dallo studio “Il ruolo delle utilities tra...
L’azienda californiana Paired Power sta progettando una pensilina autonoma fotovoltaica per ricaricare un veicolo in modo sostenibile e garantirgli un’autonomia di 370 km al giorno. Quali sono le altre caratteristiche...
Ecco i pannelli solari italiani prodotti da Solbian, in grado di convertire oltre il 24% di luce solare in elettricità e offrire dunque potenze elevate. Quali le caratteristiche e le...
Trasformare canali utilizzati poche volte l’anno ed unicamente per scopi irrigui, in fonti di energia solare lunghe chilometri. La proposta, in Italia, arriva da un piccolo Comune nel Mantovano, ma...
Cresce l’interesse degli investitori in Italia per i grandi impianti di accumulo elettrico al servizio della rete. A confermarlo, la recente operazione di mercato di Energy Total Capital, specializzato proprio...
Nuovo Report pubblicato da Mercom Capital Group, secondo cui a livello globale nel 2023 sono stati raccolti finanziamenti per 34,3 miliardi di dollari per le fonti energetiche solari. Un dato...
Al via il cantiere che consentirà di realizzare due parchi fotovoltaici all’interno della centrale elettrica di Torre Valdaliga Sud (Civitavecchia), uno dei quali servirà direttamente il territorio, qualificandosi come Comunità...
Terafab è il robot ideato dall’azienda californiana Terabase Energy, un’automazione per centrali solari, in grado di realizzare stabilimenti su ampia scala in pochi mesi. Un esempio dell’efficienza di questa tecnologia...
Mentre i rappresentanti dell’industria solare europea descrivono come una minaccia i volumi e i prezzi concorrenziali della tecnologia di settore proveniente dalla Cina, l’esecutivo dell’Unione si rimbocca le maniche per...
Autorizzata la costruzione della grande centrale agrivoltaica di Novi Ligure, in Piemonte. L’impianto sarà realizzato su 16 ettari di terreno a disposizione, e avrà una potenza installata di 14,5 MW...
Per il momento saranno 15 gli Istituti scolastici della Capitale (uno per Municipio) che ospiteranno impianti fotovoltaici su tetto a servizio di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili. Il Comune di Roma...
Aumenta il numero di players internazionali dell’energia che vedono nell’Italia un territorio ricco di opportunità, con la possibilità di sviluppare un mercato forte. È questo l’approccio della multinazionale canadese Westbridge...
Le scoperte di un team internazionale di ricercatori sull’effetto dell’accumulo di polvere per le prestazioni del fotovoltaico. Dopo alcuni esperimenti in Pakistan, ci si è resi conto di come, tale...
Oxford PV, spin-off dell’Università di Oxford, e l’Istituto Fraunhofer danno vita a un pannello solare dall’efficienza energetica del 25%. Come arrivare a percentuali così elevate? Grazie alle proprietà della perovskite....
EOS Investment Management Group e Lightsource bp hanno sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisto di progetti agri-fotovoltaici per una capacità complessiva di 294 MW. L’ energia rinnovabile sarà integrata con...
In un solo anno la Cina ha installato più pannelli solari di quanti ce ne siano in totale negli USA. Il record registrato nel 2023, viene evidenziato in una delle...
Enea, Università di Napoli Federico II, Tor Vergata di Roma, Istituto italiano di tecnologia, Università di Perugia, di Catania e di Pavia e l’azienda BeDimensional, stanno lavorando ad un ambizioso...