Roma, 22/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Solare

HOME < SOLARE

11

Solare, il parco del Nuovo Galles del Sud da 880 milioni di dollari

Il governo del Nuovo Galles del Sud approva la pianificazione di un parco solare da 450 MW nella regione dell’Upper Hunter, abbinato a una batteria dalla durata di 8 ore....
11

Solare, a Zurigo pannelli obbligatori sui tetti entro il 2040

Zurigo vuole incrementare la produzione locale di energie rinnovabili, oltre a garantire una quota maggiore di accumulo energetico. Per soddisfare tale ambizione, intende dunque applicare una revisione parziale della legge...
11

Rinnovabili in Pakistan, ottimizzare gli incentivi solari e l’infrastruttura di rete. Il report

Investire nella rete e affrontare le inefficienze nel settore energetico sembrano essere le soluzioni da adottare per avere maggiore energia rinnovabile in Pakistan, secondo l’Istituto per l’Economia Energetica e l’Analisi...
11Rinnovabili in Australia

L’Australia da l’ok per il parco solare più grande al mondo

Sorgerà nel Nord del Paese per soddisfare il fabbisogno energetico di circa tre milioni di case. Il governo di Melbourne, il 21 agosto, ha autorizzato la realizzazione del Parco solare...
11

Solare, le potenzialità delle strade fotovoltaiche. Lo studio

Sulla rivista Earth’s Future è stato pubblicato uno studio sulle cosiddette ‘strade fotovoltaiche’. Ma di cosa si tratta? E quali i vantaggi da trarne? Francia, Cina e Giappone le hanno...
11agrivoltaico

Scade il 14 ottobre il terzo bando per l’Agrivoltaico

Al via il terzo bando per progetti agrivoltaici. Le domande potranno essere presentate sul portale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) dalle ore 12:00 del 16 settembre fino alle ore...
11solare - carbone

Il solare supera il carbone nella produzione elettrica dell’Ue

Dati Eurostat indicano che nel 2022, l’energia solare ha superato per la prima volta il carbone fossile nella produzione di elettricità nell’Unione Europea. Polonia e la Repubblica Ceca gli unici...
11

Fotovoltaico, 1,68 milioni di impianti sui tetti in Italia. +27% in un anno

Sempre più fotovoltaico sui tetti italiani Nel primo trimestre 2024, nel nostro Paese sono stati installati 1,68 milioni di impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici residenziali ed industriali, secondo i...
11perovskite

Perovskite per avere più energia pulita. Lo studio

Secondo uno studio compiuto dall’Università di Oxford, un materiale a base di perovskite potrebbe rendere l’energia solare più accessibile, trasformando la maggior parte dei materiali in pannelli solari e superandone...
11

Fotovoltaico, la cooperazione tra l’italiana Bee Solar e la cinese Huasun. Le ragioni?

A Palazzo Piacentini, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è stato siglato un MoU (memorandum d’intesa) tra l’azienda italiana Bee Solar e la...
11paesaggio rinnovabili

Semaforo verde per le rinnovabili in Europa. Lo studio

Uno studio dell’Ufficio Europeo per l’Ambiente considera adatto allo sviluppo del solare e dell’eolico il 5,2% dei terreni Ue. Si basa su criteri agricoli, ambientali e tecnici ben precisi. All’Ue,...
11fotovoltaico

Fotovoltaico, un nuovo strumento IA per migliorare le prestazioni delle celle solari

OptoGPT è un nuovo strumento, basato sull’IA, in grado di migliorare le prestazioni di celle solari, telescopi e altri tipi di applicazioni. È stato sviluppato dai ricercatori dell’Università del Michigan,...
11sfere solari

Sfere solari, la nuova frontiera del fotovoltaico?

È newyorkese l’azienda che sta introducendo una tecnologia innovativa, basata sull’utilizzo di sfere per convertire la luce, sia solare che artificiale, in energia elettrica. La WAVJA ha chiamato il sistema...
11

Rinnovabili e aree idonee, la Lettera e le proposte di Italia Solare

L’Associazione italiana dedicata al fotovoltaico e alle integrazioni tecnologiche per la gestione intelligente dell’energia, ha inviato una Lettera e delle proposte a Regioni, Provincie autonome, Masaf, Mic e Mimit per...
11

Fotovoltaico, ex sito nucleare diventa un parco solare da 1 GW

Il sito di Hanford, utilizzato in passato come centro per la produzione di plutonio per le prime bombe atomiche, si trasformerà adesso in un parco fotovoltaico da 1 GW di...
11Direttiva Ue

UE, nuovi bandi FER per solare a terra e eolico onshore

Indetto un nuovo ciclo di bandi di gara per progetti FER nell’Unione Europea. Nello specifico l’asta, che rientra nel RENEWFM, sosterrà progetti fotovoltaici montati a terra situati in Finlandia e...
11

Arriva dalla Svezia la nuova cella solare con accumulo termico integrato

Un team di scienziati della Chalmers University of Technology, a Göteborg, ha realizzato una cella solare con accumulo termico in gradi di migliorare sensibilmente l’efficienza complessiva della tecnologia. Superare i...
11

Pannelli solari, il tracker di Mass Megawatts per una produzione più economica ed efficiente

L’azienda Mass Megawatts, specializzata in rinnovabili, ha progettato un tracker fotovoltaico per regolare automaticamente la posizione dei pannelli e massimizzare la produzione nel corso della giornata. Come funziona nello specifico?...
11

In Sud Africa il campionato mondiale di auto a energia solare (13-20 settembre), per l’Italia c’è Emilia 5

Presentata al Museo Ferrari di Maranello, la supercar a pannelli solari vede la collaborazione di decine di università, Cnr e altri centri di ricerca, imprese e anche studenti, capitanati dall’Università...
11

Fotovoltaico: Viterbo sul podio per potenza installata, Roma terzultima

Secondo i dati diffusi da Italia Solare, sarebbe Viterbo la prima provincia Italiana per potenza fotovoltaica installata. Fanalini di coda nella classifica, sono invece Genova, Napoli e Roma a pari...
11golfo persico

L’imprevedibile cammino degli Stati del Golfo verso le energie rinnovabili

Gli Emirati Arabi hanno aperto il parco fotovoltaico più grande al mondo, mentre in Arabia Saudita si punta all’obiettivo 50% energie green entro il 2030. Ma investimenti nelle fonti fossili,...
11

Energia solare spaziale, il progetto Solaris dell’Esa. Enel: “Obiettivo 100MW entro il 2035”

L’intervista a Nicola Rossi, Responsabile Innovazione del Gruppo Enel, sull’energia solare spaziale e il suo trasporto sulla Terra. La grande centrale di raccolta dell’energia generata dai pannelli solari in orbita...
11Umbria

Umbria, dal PR FESR 30 milioni di euro in energia verde

La Regione Umbria annuncia le azioni comunitarie previste dal PR FESR, il Programma regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027. Sono attesi finanziamenti per 30 milioni di euro in...
11

Fotovoltaico, il parco in Bulgaria dalla capacità totale di 400 MW

Nel settore fotovoltaico non è solo la Cina a guadagnare sempre più successi per quel che riguarda la realizzazione di parchi giganteschi. Di recente in Bulgaria, è stato difatti completato...
11energy park

Rinnovabili, entro il 2030 l’Italia investirà 90 miliardi di euro creando 100 mila posti di lavoro

Secondo uno studio presentato oggi da Anie Rinnovabili (Anie Confindustria), in collaborazione con la Regione Lombardia, dal titolo “L’energia del sole per la transizione agricola”, solo nel 2023 la filiera...
11

Fotovoltaico e cybersecurity, quali sono le criticità da non sottovalutare. Il Rapporto

SolarPower Europe ha rilasciato un position paper sulla cybersecurity per il comparto del fotovoltaico. Rinsaldare la sicurezza cibernetica a livello di prodotto e incrementare la visibilità del rischio sulle reti...
11solare fotovoltaico

Solare: modifica, potenziamento, rifacimento degli impianti. Il Testo Unico FER nel dettaglio

In Italia un nuovo Testo Unico Fer servirebbe a rendere più chiaro il quadro normativo nazionale relativo alla produzione di energia da fonti rinnovabili. In particolare, in tema di fotovoltaico,...
11

Gli obiettivi del Partito Laburista su fotovoltaico e Case green. Fattibili?

Il Partito Laburista sostiene di tenere molto alla crescita del fotovoltaico, come soluzione ottimale per ridurre le bollette e contrastare il cambiamento climatico. Allo stesso tempo però, vuole realizzare 1,5...
11

Pannelli fotovoltaici in perovskite riciclata, dalla Germania arriva un nuovo studio

Un team di ricerca del Helmholtz Institute Erlangen-Norimberga è riuscito a recuperare fino al 99,97% dei materiali utilizzati, mantenendo un’efficienza comparabile alle celle originali. Abbattendo le spese e limitando i...
11eolico offshore

Fotovoltaico in affanno e confusione sull’eolico offshore. I dati dell’Osservatorio ANIE

Fotovoltaico residenziale in calo, mercato idroelettrico fermo e sull’eolico offshore obiettivi divergenti tra PNIEC e DM FER 2. I dati forniti dall’Osservatorio Fer di ANIE Rinnovabili offrono un quadro non...
1 2 3 4 5 6 19