Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, che introduce agevolazioni destinate a...
Il comparto dell’energia, nelle produzioni e nei rifornimenti è ormai sempre più interconnesso con lo spazio extra atmosferico e con quello subacqueo, decisivo per il futuro dell’Occidente. I nuovi mercati...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica italiano (MASE) e il Fondo giordano JREEEF hanno approvato due progetti sul solare termico per migliorare l’efficienza energetica in Giordania. Con un finanziamento...
Durante la prima Conferenza Internazionale Space & Underwater, dedicata ai domini spazio e subacqueo, svoltasi a Roma il 3 dicembre, abbiamo chiesto all’ Ing. Giorgio Graditi, Direttore Generale dell’ENEA, quanto...
Presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia, si sono incontrate delle delegazioni di Italia e Iraq, con scambi sul solare, l’agroindustria e le nuove tecnologie. Cooperazione e tecnologie tra Italia e...
Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato le graduatorie per gli incentivi sul fotovoltaico, dalle quali è emerso il ruolo della Puglia, in particolare nel comparto dell’agrivoltaico. Un settore in...
Quest’anno la produzione di vino francese è calata di almeno il 22% rispetto all’anno passato, soprattutto per l’impatto dei cambiamenti climatici e degli eventi meteo estremi. Grazie ad una ricerca...
In Spagna, si è confermata la piena centrali dei privati nell’implementazione della transizione energetica, grazie al nuovo piano di Naturgy per solare ed eolico onshore. Centralità dei privati in Spagna...
Fondata dall’imprenditore statunitense Baiju Bhatt, la startup Aetherflux ha un approccio assai lontano dal concetto di energia solare spaziale che, dalla Cina all’Europa, prevede la trasmissione tramite microonde. Così distante...
Il report “Regioni e aree idonee 2024” di Legambiente, presentato al Forum QualEnergia, analizza il ruolo delle regioni italiane nei ritardi evidenti della transizione verso le energie rinnovabili. Ad oggi,...
Con il supporto del Gruppo della Banca europea per gli investimenti (Gruppo BEI) alla Inbank, in Polonia il settore del solare potrà contare sull’infrastrutturazione con nuovi pannelli. Il settore privato...
Il solare termodinamico (CSP) sembrerebbe offrire un sistema di accumulo molto più economico delle classiche batterie al litio, emergendo dunque in termini di competitività. Confronti e alternative Sul mercato degli...
Il Parco solare delle Torri nella frazione romana di Tor Bella Monaca sarà finalmente realtà, visto che è stata pubbligata la gara, basata sul partenariato tra pubblico e privato. Il...
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato i bandi della sedicesima procedura di Aste e Registri a supporto dello sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili. Iscrizioni aperte dalle 12:00 di...
L’implementazione del solare e del fotovoltaico in Italia dipenderà molto dal coordinamento degli impianti e dall’integrazione con l’Intelligenza Artificiale. Il valore del Solare Il futuro del solare e del fotovoltaico...
Spin-off dell’Università dell’Arizona, la startup Solestial (che nel 2022 ha chiuso un giro di finanziamento per 10 milioni di dollari al quale hanno partecipato Aei, Airbus Ventures, Gpvc, HorizonX, Stellar...
La microrete MECS, lanciata da Seapower, il centro di ricerca consorziato con l’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria ed Elettra srl. permetterà una...
La Malesia ha definito un nuovo piano di investimenti sulle rinnovabili, con la piena centralità dell’energia solare, grazie all’impegno di STM e ENGIE. Centralità asiatica La Malesia pianificherà nuovi investimenti...
L’azienda britannica Space Solar ha stretto un accordo con le islandesi Reykjavik Energy (società di energia e servizi pubblici) e Transition Labs (gruppo di lavoro focalizzato sulla sostenibilità ambientale) per...
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Xidian rilascia uno studio che schiude a nuove prospettive per le centrali solari orbitali. L’idea? Sfruttare l’energia solare nello Spazio e veicolarla sulla Terra,...
QatarEnergy e TotalEnergies hanno concluso una sinergia per l’Iraq, finalizzata alla creazione di energia solare nell’ambito del Gas Growth Integrated Project (GGIP). Il mercato iracheno QatarEnergy e TotalEnergies hanno formalizzato...
Le risorse extra messe a disposizione dal PNRR per il Parco Agrisolare hanno dato i risultati sperati. Chiuso lo scorso 14 ottobre, il terzo bando ha registrato oltre 3.700 richieste...
Il Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un piano da 5,8 mld di Euro, per finanziare diverse realtà nei settori dei trasporti e dell’energia....
Semaforo verde dell’Ufficio federale dei trasporti UFT (che rientra nel DATEC, il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e della comunicazione) al primo impianto solare rimovibile del Paese, da collocare...
La BNZ ha annunciato un nuovo piano di investimenti per l’energia solare, mediante il quale stanzierà oltre 200 mln di Euro, in Italia, per le installazioni fotovoltaiche. Nuovo capitolo per...
10 impianti fotovoltaici per la produzione di 7 GWh di energia elettrica all’anno per 25 anni. È l’obiettivo dell’accordo raggiunto tra Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato della città...
Mentre il Governo, alle prese con la prossima legge di bilancio, valuta la possibilità di lasciare invariata la detrazione al 50% applicata all’acquisto di impianti fotovoltaici (invece di portarla al...
Lo comunica il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, in rimando ad imprese in Cambogia, Malesia, Thailandia e Vietnam. Tutte accusate di rappresentare la “via d’uscita” più agevole del fotovoltaico...
EDP, attraverso EDP Renewables, ha collegato alla rete il suo più grande progetto solare fotovoltaico utility-scale in Italia. Il Tuscia 15, a Viterbo, segue il suo predecessore pugliese confermando l’impegno...
Al via la SolarPaces Conference 2024, evento di portata mondiale che dopo un decennio torna in Europa, a Roma, con l’ENEA alla presidenza. Ad aprire il Convegno il titolare dell’Ambiente...