Accordo Bei, Crédit Agricole Corporate & Investment Bank – Filiale di Milano, Natixis Corporate & Investment Banking e Reden per la realizzazione di 26 impianti solari in tutta Italia entro...
Dei ricercatori dell’Università di Padova e del National Renewable Energy Laboratory (NREL) hanno trovato un modo per realizzare celle fotovoltaiche ad un’efficienza maggiore rispetto al solito. Lo studio Il fotovoltaico...
Maggiore la domanda di energia, maggiore la necessità di realizzare nuove infrastrutture e nuovi impianti per sostenere la crescita della capacità installata, ma come si farà senza manodopera specializzata? Dove...
Dei ricercatori giapponesi hanno fabbricato delle celle solari trasparenti che generano energia in modo 1000 volte più efficiente. L’innovazione Un gruppo di ricerca della Tohoku University, in Giappone, ha fabbricato...
Tra i mille utilizzi della Perovskite, minerale “miracoloso” già sperimentato nel settore delle rinnovabili, in particolare del fotovoltaico, va annoverata la capacità di convertire plastica e CO2 in carburante sostenibile....
È online la nuova edizione di ‘InFotovoltaico’, pubblicazione trimestrale del GSE che illustra i principali dati statistici, a livello regionale e nazionale, sul settore fotovoltaico in Italia, aggiornati al 31...
Un team di scienziati del Fraunhofer Institute for Organic Electronics sta sperimentando un modo per portare sul mercato i pannelli fotovoltaici autopulenti che, per mezzo della luce solare, riescono ad...
Il progetto Si tratta di un progetto, conosciuto come ‘Nexus’, da 20 milioni di dollari e che è stato avviato in California, a ottobre dell’anno scorso, da Turlock Irrigation District...
La società privata Blue Origin, creata dallo stesso fondatore di Amazon, Jeff Bezos, ha trovato un modo per estrarre importanti risorse dalla superficie lunare e fabbricare, successivamente, impianti fotovoltaici. Il...
La diga svizzera sul lago Muttsee, la più lunga del Paese e la più alta d’Europa, è diventata il più grande sistema solare alpino del Paese. La diga della Grande...
Il gigante britannico Glennmont Partners ha puntato gli occhi sul mercato australiano delle energie rinnovabili, dopo aver annunciato l’intenzione di acquisire, costruire e gestire un portafoglio di parchi solari su...
Matrix Renewables e BBVA hanno chiuso un accordo da 40 milioni di euro per avviare la realizzazione di due impianti solari a Valladolid. La partnership Matrix Renewables è una piattaforma...
L’azienda di Vicenza Dyaqua ha progettato una tegola romana che può essere utilizzata come pannello fotovoltaico. L’invenzione L’azienda di Vicenza ‘Dyaqua’, che progetta e produce innovative tecnologie fotovoltaiche di illuminazione...
Un nuovo rapporto dell’EIA prevede che il 54% della nuova capacità di generazione elettrica negli Stati Uniti sarà rappresentata dall’energia solare nel 2023. Il report Il rapporto “Preliminary Monthly Electric”...
Presenti il Presidente di Enel, Michele Crisostomo, l’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, la Direttrice Generale Direzione Energia della Commissione...
Per la prima volta negli ultimi 20 anni, solare ed eolico hanno superato il gas nella generazione di energia elettrica in Europa. A causa del calo dell’idroelettrico, dovuto alla siccità,...
Il fornitore americano di energia sostenibile Bullrock Renewables ha annunciato una joint venture con le due società NXTGenREA e Delaware River Solar per produrre 250 megawatt di energia solare nello...
Migliorare l’efficienza energetica del patrimonio edilizio, incrementare la produttività dei pannelli solari fotovoltaici, rendere il settore agricolo più sostenibile, decarbonizzato e competitivo a livello europeo e non solo, l’intelligenza artificiale...
Generare elettricità anche al buio non si direbbe una prerogativa dei pannelli solari. Invece, secondo le ultime scoperte dei ricercatori della Stranford University, la nuova frontiera del fotovoltaico sembrerebbe essere...
I sistemi agrivoltaici sono soluzioni tecnologicamente avanzate in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e nello stesso tempo rendere la nostra agricoltura più innovativa, competitiva e sostenibile....
È americano il primo strumento di mappatura online interattivo che aiuta gli utenti a tracciare le infrastrutture per l’energia rinnovabile e a individuare le aree più adatte per l’installazione di...
Assistere alla crescita delle energie rinnovabili in Europa e in Italia è come vedere un gran premio. Rinnovabili in Europa Oggi vedere la crescita delle energie rinnovabili è come vedere...
La Corea del Sud ha come obiettivo la produzione del 40% di energia da fonti rinnovabili entro il 2034. Tra i progetti che consentiranno di raggiungerlo, anche lunghe piste ciclabili...
Edison e Cesab hanno presentato i risultati dello studio “Agrigreen Fondi 2022” per rendere sostenibili le aziende agricole della Piana di Fondi che, nel 2023, vedrà entrare in esercizio la...
Più di 80 i progetti sulle rinnovabili fermi in Sicilia. Mentre la Regione annuncia nuovi investimenti per 36 milioni di euro, risorse rientranti nel piano Ripresa Sicilia, gli operatori delle...
Da un dispositivo per la gestione smart dell’energia fotovoltaica negli edifici (Aspechome), al check documentale online (E-Mod) e monitoraggio blockchain ( Western Engineering) per i produttori di energia e Comunità...
Con le nuove normative sull’edilizia la Turchia punta sulle rinnovabili, adeguandosi al trend del risparmio e dell’efficienza energetica. L’obiettivo è promuovere stili di vita compatibili con la sostenibilità ambientale partendo...
Cresce l’occupazione nell’industria della green economy, in particolare delle rinnovabili. Il 42% dei posti di lavoro complessivi si trova in Cina, un 10% in Europa e un 7% negli Stati...
Contrastare l’inquinamento globale e il cambiamento climatico partendo dall’ ambiente urbano. È l’input offerto dalla Michigan State University, che ha dato l’esempio prevedendo l’installazione di pannelli fotovoltaici in tutte le...
Disponibile in preordine a partire dai 6 mila euro, SQUAD è la prima automobile che senza benzina, diesel o corrente elettrica, garantisce 100 km di autonomia con una carica completa...