Erg ha acquisito in Spagna un nuovo parco solare, il più grande nel portafoglio rinnovabile del gruppo, con un investimento pari a 170 milioni di euro. L’accordo per il parco...
Le misure della Comunità europea sul cambiamento climatico prevedono che l’Italia raggiunga 64 GW di potenza fotovoltaica installata entro il 2030. Un obiettivo ambizioso (soprattutto se rapportato ai 25 GW...
Uno dei poli industriali più grandi al mondo, Berco, si è affidato ad Edison per compiere il processo di decarbonizzazione che nei prossimi vent’anni ridurrà drasticamente il proprio carbon footprint...
In Turchia, nella città di Karapinar, è stata aperta la centrale fotovoltaica più grande d’Europa, con una superficie di 20 milioni di metri quadrati. La centrale fotovoltaica più grande d’Europa...
Le tradizionali celle solari sono costituite dal silicio, ma queste tecnologie richiedono una grande quantità di energia per essere prodotte. Sta però emergendo un’alternativa: l’utilizzo della perovskite. Come sostituire le...
I pannelli solari sono una delle tecnologie rinnovabili nelle quali si sta investendo sempre di più a livello globale, ma creano dei problemi in assenza dei raggi. La soluzione? Delle...
È già attivo il primo campo fotovoltaico nel deserto cinese del Tengger, che sarà susseguito da altri progetti solari ed eolici realizzati nelle zone più aride. Il primo campo fotovoltaico...
È attualmente il più grande in fase di costruzione, con una prima sezione da 1 GW già attiva, ma presto scenderà di gradino, perché il podio più alto sarà occupato...
Il Gruppo Ferrovie dello Stato mette in pratica gli ambiziosi obiettivi del Piano industriale 2022-2031. Con i primi 2 bandi per generare energia green da fonti rinnovabili, si realizzeranno circa...
Dal Giappone le nuove tecnologie solari trasparenti, da impiegare come rivestimento delle nostre finestre di casa, ma anche in ufficio e in qualsiasi altro edificio pubblico e privato. Negli USA...
Un’iniziativa di equità energetica che offrirà benefici a circa 25.000 famiglie a basso o moderato reddito negli Stati Uniti. La partnership nata tra Google e EDP Renewables (EDPR), prevede lo...
I tecnici dell’Università della California (UC) sostengono che, coprire i corsi d’acqua con pannelli fotovoltaici, possa mitigare gli effetti della siccità. La proposta è già divenuta realtà in alcune zone...
Il sito web CNET ha stilato una lista delle migliori aziende americane di pannelli solari. Ecco le prime tre posizioni. La classifica di CNET: le migliori aziende statunitensi di impianti...
Dei ricercatori della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) hanno sviluppato una nuova cella solare che ha mostrato di avere un’efficienza record, mai vista prima d’ora. Com’è costituita...
Una scoperta che potrebbe rivoluzionare l’industria del solare viene da un gruppo di ricercatori dell’Università tedesca Martin Luther University Halle-Wittenberg . I pannelli solari realizzati in titanato di bario, stronzio...
Rapporto dell’IEA PVPS sulle nuove installazioni di fotovoltaico solare in tutto il mondo durante lo scorso anno. L’Europa insegue la Cina, che però è sempre più lontana. Nel vecchio continente...
Un nuovo impianto fotovoltaico nel torinese, con una capacità di 714 kWp, servirà a decarbonizzare parte dell’approvvigionamento energetico di Armacell, multinazionale operante nel settore chimico delle schiume isolanti. Grazie al...
Inviato a Bruxelles il decreto che punta a installare in Italia più di 1GW di impianti agrivoltaici entro il 2026. Obiettivo che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica propone...
Un sistema fotovoltaico virtuale comporta innumerevoli vantaggi, offrendo la possibilità di immagazzinare una quantità illimitata di energia all’interno di un conto virtuale, senza installare impianti e avendo un prezzo fisso...
Tra le tendenze che si delineano per il prossimo futuro nella filiera del fotovoltaico, c’è anche quella di affittare gli impianti fotovoltaici, rendendoli così un servizio più sostenibile e fruibile....
Si è tenuto al museo MAXXI di Roma l’evento organizzato da Enel in collaborazione con l’Associazione Sole Luna – Un ponte tra le culture, durante il quale è stato proiettato...
Aumentare la produzione di tecnologie rinnovabili innovative e sostenibili, ridurre la dipendenza dai fornitori esteri, puntando sul made in EU, e allo stesso tempo creare nuove competenze e nuovi posti...
Il Presidente della Regione, Renato Schifani, ha annunciato l’intenzione di sospendere le autorizzazioni per i nuovi impianti fotovoltaici. La motivazione risiederebbe nei danni ambientali e gli oneri economici che, a...
La Lombardia con 3.778 unità e 17,7% di quota percentuale è la regione con la maggiore presenza di imprese che si dichiarano attive nel settore delle rinnovabili. Seguono il Lazio...
La start-up Sun-Ways ha ideato un dispositivo meccanico per posizionare dei pannelli solari removibili lungo i binari delle ferrovie. Si tratta della prima centrale solare su rotaie. Il primo sistema...
La start-up indiana Thinkphi ha messo a punto un sistema green per raccogliere l’acqua piovana nel Paese e trasformarla in potabile, producendo anche energia elettrica grazie all’utilizzo di pannelli solari. ...
Impianti per una capacità complessiva di 1600MW. Il governo tunisino apre all’energia rinnovabile annunciando una procedura d’appalto per lo sviluppo di diversi progetti di energia rinnovabile. Le gare sono rivolte...
In quanto a clean tech, la Cina rappresenta in media il 65% della capacità produttiva globale. Per alcune componenti, come i wafer fotovoltaici solari, questa percentuale arriva fino al 96%....
La corsa alle rinnovabili prosegue, e per chi non può o non vuole installare pannelli fotovoltaici sul tetto di casa, esiste un’altra soluzione offerta dalle finestre fotovoltaiche, ancora poco conosciute...
Due studi complementari raccontano l’Italia dell’energia solare, con più del 10% delle installazioni nella Capitale, ma i Comuni capoluogo del Mezzogiorno spiccano per numero di impianti in relazione ai residenti....