Roma, 22/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Solare

HOME < SOLARE

11

La propulsione Smart Grid nelle reti elettriche

Tra il 4 e il 7 giugno, si svolge a Parigi l’XI Conferenza internazionale delle reti intelligenti: dall’eolico alla gestione DER, il meglio delle aziende impegnate sul campo Declinazioni al...
11pannelli

Sicilia, solare: via libera alla struttura più grande del Paese

La Sicilia ha autorizzato un nuovo parco solare in Provincia di Catania. L’infrastruttura sarà realizzata dalla European Energy, multinazionale impegnata in diversi progetti di energie rinnovabili in Italia (principalmente eolico...
11

New York: un’ora di solare record

Prodotti 3.330 megawatt di elettricità da energia solare tra le 12:00 e le 13:00 del 18 maggio scorso. Tecnologia Usa, tra crescita, decrescita e Cina Il mix di installazioni residenziali...
11fotovoltaico

Solare galleggiante, a livello mondiale 6GW di energia pulita in più all’anno entro il 2031

Aumenta il numero di impianti fotovoltaici galleggianti in tutto il mondo, in particolare in Cina. In Europa sono Paesi Bassi e Francia i campioni del mercato FPV. Un settore che...
11Decreto agrivoltaico

In Sicilia apre i battenti il parco Agrivoltaico più grande d’Italia

Sorge a Mazzara del Vallo (Trapani) il parco agrivoltaico più grande d’Italia. Realizzato grazie al PPA siglato tra Engie e Amazon, l’impianto, che si estende su 115 ettari, coniuga produzione...
11pista ciclabile

In Germania la prima pista ciclabile “fotovoltaica”

È tedesco il primo progetto europeo di pista ciclabile “fotovoltaica”. Sulla scia di esperimenti di successo come quello coreano, il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems, in collaborazione con il...
11parco solare

Nel Lazio 52mila t. di CO2 in meno. Il primo parco solare di EDP Renewables e Procter&Gamble.

La Regione Lazio vedrà nascere un enorme parco fotovoltaico da 210 GWh all’anno, in grado di abbattere circa 52mila tonnellate di CO2. EDP Renewables e P&G hanno siglato a tal...
11

Un reattore solare per produrre ossigeno, idrogeno e calore

Gli scienziati dell’EPFL hanno sviluppato un sistema innovativo per concentrare la radiazione solare e convertire l’acqua in idrogeno, ossigeno e calore.  Il nuovo reattore solare Si tratta di un reattore...
113 Sun Gigafactory

In Oklahoma la gigafactory più grande degli States

A Inola (Oklahoma), sorgerà una delle gigafactory più grandi del Paese. Enel North America, attraverso l’affiliata 3Sun Usa, investirà oltre 1 miliardo di euro per uno dei primi impianti statunitensi...
11decreto aree idonee

La società Meta avrà uno degli impianti fotovoltaici più grandi degli Usa

L’impresa statunitense Meta, a capo dei servizi di rete più conosciuti al mondo quali WhatsApp, Facebook e Instagram, vuole alimentare i propri data center con energia rinnovabile, puntando all’autoproduzione e...
11celle fotovoltaiche

Cella solare in perovskite con elettrodo di carbonio per un’efficienza del 20,8%

Dei ricercatori cinesi hanno costruito delle celle solari particolari, a base di perovskite e dall’efficienza record.  Una nuova cella solare cinese: efficienza del 20,8% I ricercatori dell’Università cinese di Henan...
11pannelli fotovoltaici

Fotovoltaico, la gigafactory italiana in Cina che produrrà 10 GW di celle solari ad alta efficienza

Il progetto prevede la costruzione di una gigafactory di 266.000 metri quadrati, nella città di Huai’an, provincia dello Jiangsu. L’investimento sarà inizialmente di 150 milioni di euro. Una grande realtà...
11fotovoltaico

Il prezzo del fotovoltaico scende del 20%. Il Report.

Investire in fotovoltaico significa disporre di forniture certe e convenienti. Secondo il report di Italia Solare, i trend dei prezzi registrati nell’ultimo anno dimostrerebbero che sviluppare nuova capacità solare rappresenti...
11solare alternativo

Pannelli solari a film sottili nello spazio 

Orbital e Ascent Solar hanno ricevuto dall’Aeronautica Militare una sovvenzione federale per pannelli solari a film sottile, da utilizzare nello spazio.  Sistemi solari per lo spazio Le due società Orbital...
11

Un sistema automatizzato per installare impianti solari

Terabase ha annunciato il lancio di un sistema automatizzato per installare impianti solari su larga scala, denominato Terafab. Terafab: una nuova innovazione sul mercato Terafab è la nuova innovazione sul...
11

Estra. Per le CER, la diversità fa aggregazione

Tante e diverse, criticità e prospettive legate alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’occasione di confronto nel XXIII Workshop Annuale “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita, servizi e comunità energetiche”....
11Groupe SEB

Siti industriali green. Il nuovo parco solare di Lagostina S.p.A

530 tonnellate di CO2 in meno all’anno e 1.000.000 di kWh entro la fine del 2023. Il nuovo parco solare inaugurato in Piemonte da Groupe SEB, presso il polo industriale...
11agrivoltaico

Gela 98: il maxi progetto agro-fotovoltaico in Sicilia

Arriva l’ok dal Mase per l’impianto ‘eco-agro-fotovoltaico’ nei pressi di Gela, dalla potenza nominale pari a 98,439 MW e integrato da un sistema di accumulo da 2 MW. Il maxi...
11

Le celle solari a eterogiunzione di silicio per una maggiore efficienza energetica

Tra tutte le nuove tecnologie fotovoltaiche, le celle solari a eterogiunzione di silicio si distinguono per la loro elevata efficienza, che può arrivare fino al 26,81% grazie alle innovazioni introdotte...
11fotosintesi

Dopo 50 anni, scoperti per la prima volta tutti i passaggi della fotosintesi clorofilliana

Per la prima volta dopo 50 anni, un team di tedeschi e italiani ha trovato tutti i passaggi della fotosintesi clorofilliana. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature, può aprire a...
11

Lo sviluppo del fotovoltaico nella Repubblica Dominicana 

La Commissione nazionale per l’energia (CNE) ha assegnato delle concessioni nella Repubblica Dominicana per lo sviluppo di centrali fotovoltaiche, al fine di incrementare la produzione di energia green. Il parco...
11

L’azienda italiana Erg acquisisce in Spagna un parco fotovoltaico 

Erg ha acquisito in Spagna un nuovo parco solare, il più grande nel portafoglio rinnovabile del gruppo, con un investimento pari a 170 milioni di euro.  L’accordo per il parco...
11fotovoltaico urbano

Fotovoltaico più bello ed efficiente in città. La ricerca ENEA

Le misure della Comunità europea sul cambiamento climatico prevedono che l’Italia raggiunga 64 GW di potenza fotovoltaica installata entro il 2030. Un obiettivo ambizioso (soprattutto se rapportato ai 25 GW...
11cingolati

Fotovoltaico: 96mila mq per decarbonizzare l’industria dei cingolati

Uno dei poli industriali più grandi al mondo, Berco, si è affidato ad Edison per compiere il processo di decarbonizzazione che nei prossimi vent’anni ridurrà drasticamente il proprio carbon footprint...
11

Apre in Turchia la centrale fotovoltaica più grande d’Europa

In Turchia, nella città di Karapinar, è stata aperta la centrale fotovoltaica più grande d’Europa, con una superficie di 20 milioni di metri quadrati.  La centrale fotovoltaica più grande d’Europa...
11

Celle solari al perovskite: più economiche ed efficienti

Le tradizionali celle solari sono costituite dal silicio, ma queste tecnologie richiedono una grande quantità di energia per essere prodotte. Sta però emergendo un’alternativa: l’utilizzo della perovskite.  Come sostituire le...
11pannelli fotovoltaici

Solare, le batterie che si caricano e distribuiscono energia per l’intera giornata  

I pannelli solari sono una delle tecnologie rinnovabili nelle quali si sta investendo sempre di più a livello globale, ma creano dei problemi in assenza dei raggi. La soluzione? Delle...
11

Attivato il primo impianto solare nel deserto della Cina

È già attivo il primo campo fotovoltaico nel deserto cinese del Tengger, che sarà susseguito da altri progetti solari ed eolici realizzati nelle zone più aride. Il primo campo fotovoltaico...
11

Fotovoltaico in Cina, entra in rete il primo GW dell’impianto più grande del mondo da 800 milioni di dollari

È attualmente il più grande in fase di costruzione, con una prima sezione da 1 GW già attiva, ma presto scenderà di gradino, perché il podio più alto sarà occupato...
11treni

FS: 2100 pannelli solari a Roma Termini e investimenti in rinnovabili per 1,6 mld.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato mette in pratica gli ambiziosi obiettivi del Piano industriale 2022-2031. Con i primi 2 bandi per generare energia green da fonti rinnovabili, si realizzeranno circa...
1 14 15 16 17 18 19