Scoperto un nuovo metodo per abbassare i costi di produzione dei pannelli solari e aumentarne, allo stesso tempo, l’efficienza. In che modo? Utilizzando la perovskite. La ricerca: riduzione dei costi...
Il professore Bo Zhao dell’Università di Houston ha scoperto un nuovo sistema di raccolta dell’energia solare che batte il record di efficienza di tutte le tecnologie esistenti, mettendo a disposizione...
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato una cella con una trasparenza visibile media del 79%, che permette loro di essere collocate quasi ovunque, comprese sulle finestre degli edifici. Una nuova...
I nuovi pannelli solari prodotti dalla giovane startup EnFoil sono flessibili e costruiti utilizzando celle fotovoltaiche CIGS. Fotovoltaico a film sottile EnFoil, società belga spin off della Hasselt University, sta...
Rinnovato l’accordo tra Cia Agricoltori Italiani della Campania e Galeo Energy in occasione del nuovo Bando Parco Agrisolare 2023. La partnership per il nuovo Bando Parco Agrisolare 2023 Arrivano ottimi...
Secondo le stime del professor Amin Al Habaibeh dell’Università di Nottingham Trent, il Sahara potrebbe soddisfare di oltre 7.000 volte il fabbisogno energetico europeo. Le potenzialità del deserto del Sahara...
Due tecnologie, il muro di Trombe-Michel e i pannelli fotovoltaici, per produrre energia elettrica, calore e acqua calda in modo super efficiente e sostenibile. Produrre energia, acqua calda e calore...
Lo studio di due ricercatori danesi sul potenziale dell’agrivoltaico in Europa utilizzando tre diversi modelli di impianto: stazionario, verticale bifacciale e a inseguimento su asse singolo. I risultati dello studio...
Durante un convegno in Puglia dal titolo ‘Agricoltura e rinnovabili insieme per la transizione ecologica’, si è parlato di un nuovo sistema di agrivoltaico che interesserà tutta la Regione. Un...
Non essere esposti alle intemperie più aggressive e non necessitare di alcuna manutenzione particolare, sono due dei vantaggi offerti dai nuovi pannelli solari portatili. Un’alternativa alle costose installazioni sul tetto ...
È attivo dalla fine di giugno il cantiere per la costruzione del nuovo parco fotovoltaico di Grosseto, uno dei più grandi e produttivi della Toscana. Un progetto italiano per oltre...
Utilizzare l’energia solare pulita dallo spazio per soddisfare il fabbisogno energetico sulla Terra, il progetto Solaris porta il fotovoltaico appena oltre la nostra atmosfera, per catturare tutta la potenza della...
Il Friuli-Venezia Giulia continua a puntare sul fotovoltaico. Dopo il bando per gli impianti fotovoltaici, arriva adesso un nuovo incentivo per i proprietari che investono sul solare termico. Di che...
Rystad Energy ha dichiarato che l’Europa ha immagazzinato circa 7 miliardi di euro di pannelli solari, con importazioni di moduli dalla Cina che quest’anno sono cresciute a dismisura. L’analisi La...
L’Australia Commonwealth Scientific and Industrial Research Organization (CSIRO) ha trovato un modo innovativo per rinfrescarsi e contrastare una delle estati più caldi di sempre, senza essere costretti a ricorrere al...
Non si arresta nemmeno per un attimo la crescita esponenziale del settore fotovoltaico nel cantone italiano svizzero. Lo scorso anno infatti, solo in Ticino sono stati allacciati ben 1.750 impianti...
Cresce la produzione da fonti rinnovabili in Italia, che sono arrivate a coprire nel mese di giugno 2023 il 44% della domanda elettrica, ossia 11,3 miliardi di kWh. Gli ultimi...
È stata pubblicata una ricerca sulla rivista Nature Energy, condotta in collaborazione con GRID Alternatives della California, su come si potrebbe ampliare l’accesso all’energia solare sui tetti e fornire anche...
Un parco solare composto da 10.056 pannelli solari per una potenza di 5,5MW, capace di soddisfare il fabbisogno di 3.200 famiglie. Quello realizzato da Italgen nell’area inutilizzata dell’ex cementificio di...
L’impianto fotovoltaico galleggiante nell’ex Cava Manzona, nella zona sud del comune di Ravenna, potrebbe essere il più grande d’Europa se solo l’iter autorizzativo del progetto, partito nel 2019, non fosse...
Austria, Germania e Svizzera vogliono sfruttare l’energia solare nelle autostrade, costruendo sistemi fotovoltaici in una grande collaborazione che li vede lavorare per un obiettivo comune. La cooperazione tra i tre...
La centrale di Tianjin Haijing, in Cina, ha la caratteristica di essere multifunzionale: produce sia energia rinnovabile che sale, oltre a ospitare un allevamento di gamberi. La struttura ‘3 in...
A seguito della possibilità esposta dal MIMIT di introdurre misure di incentivazione per le aziende che investono nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ai fini dell’autoconsumo, associazioni come...
FlixBus ha presentato, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, due nuovi autobus italiani dotati di pannelli solari, grazie a un progetto pilota che riguarderà, inizialmente, le tratte internazionali...
A Torino Caselle è adesso attivo il più grande impianto fotovoltaico che sia mai stato costituito sul tetto di un aeroporto, in grado di coprire il 12% del fabbisogno annuale...
Un impianto fotovoltaico da 20,39MWp in provincia di Siracusa, in Sicilia, va ad aggiungersi alla lunga lista di progetti portati avanti dall’italiana IREN in collaborazione con la multinazionale danese European...
Un sistema alternativo e apparentemente più economico dei pannelli solari per la produzione di energia elettrica ad uso residenziale, è rappresentato dalle tegole fotovoltaiche. Pratiche ed esteticamente meno invadenti, sono...
Il governo irlandese ha dichiarato di voler sostenere maggiormente le aziende che utilizzano l’energia solare, offrendo loro delle sovvenzioni per gli impianti. Finanziamenti per grandi progetti fotovoltaici: dai 6 ai...
ENEA ha realizzato una mappa del potenziale agrivoltaico nazionale su scala regionale in grado di supportare le PA nella pianificazione dello sviluppo del settore. Elaborata da un team di ricercatori...
Il team della School of Materials, Energy, Water and Environmental Sciences (MEWES), parte del Nelson Mandela African Institution of Science and Technology, ha scoperto che alcuni campioni di pietra ollare...