Il rapporto del Joint Research Centre (JRC) sullo status del sistema agrovoltaico in Europa. Il report Il report del Joint Research Centre (JRC), una direzione generale della Commissione europea, fornisce...
Enel S.p.A. ed Enel Chile S.A. hanno perfezionato la vendita di un portafoglio di impianti fotovoltaici da 416 MW al produttore internazionale di energia rinnovabile Sonnedix, per un corrispettivo complessivo...
A Ravenna arrivano i primi moduli fotovoltaici del Sistema Solare Agnes. Sistema Solare Agnes Iniziano a Ravenna i lavori di assemblaggio per il primo prototipo del Sistema Solare Agnes. Il...
Lo studio condotto sull’argomento dal ricercatore ENEA Giampaolo Caputo, insieme ai colleghi Irena Balog, Domenico Iatauro e Paolo Signoretti, è stato pubblicato sulla rivista internazionale “Sustainability”. Lo studio italiano pubblicato...
I pannelli solari della startup italiana Sunspeker che si adattano perfettamente con il paesaggio urbano e la natura. Un nuovo modello di panelli solari ‘camaleontici’ Quelli presentati dalla startup Sunspeker...
Un team di ingegneri giapponesi vuole produrre altro metano catturando la CO2 nell’aria e sfruttando dei pannelli fotovoltaici. Possibile? Fotosintesi artificiale Quella che stanno cercando di replicare gli ingegneri della University...
L’azienda tedesca Heliatek ha ideato un pannello solare adesivo ultra-flessibile e leggero, adattabile a molteplici tipi di superfici. Un nuovo pannello solare Quello proposto dall’azienda tedesca Heliatek è un pannello...
Abbinare la coltura di microalghe utilizzabili per scopi alimentari, farmaceutici e cosmetici, alla generazione di energia elettrica dal sole. È lo scopo dell’algovoltaico, che sbarca in Italia grazie alla collaborazione...
L’ultimo Rapporto dell’Associazione Italia Solare, “Solare sui tetti di Roma” fa il punto sulle procedure esistenti per l’installazione di pannelli fotovoltaici nella città metropolitana di Roma. Dal documento emerge che,...
I moduli solari dei ricercatori dell’Istituto nazionale giapponese di scienza e tecnologia industriale avanzata (AIST). Silicio cristallino e copertura in PET Dagli studi di alcuni ricercatori dell’Istituto nazionale giapponese di...
In Algeria si trova il primo villaggio totalmente alimentato a energia solare, dall’illuminazione stradale all’agricoltura eco-compatibile. Da dove nasce il progetto Si tratta di un progetto che nasce dal Ministero...
La discarica esaurita del Gruppo Hera a Galliera, in provincia di Bologna, rinasce nel segno della produzione di energia da fonti rinnovabili: all’attività di recupero energetico da biogas si è...
Secondo gli ultimi dati forniti da Rystad Energy, nei magazzini europei giacciono 80 GW di pannelli solari non installati, per un valore di 7 miliardi di euro. Leggi qui il...
La Svizzera accoglie l’arrivo di una nuova auto elettrica, alimentata dall’energia solare prodotta dai pannelli di una casa mobile. Solar Butterfly La casa mobile, conosciuta con il nome di ‘Solar...
Da una partnership americana nasce un modello di camper a energia solare al 100% elettrico, che assicura un’autonomia fino a 402 km. Le caratteristiche Ma quali sono le vere caratteristiche...
Ancora una scoperta degli ingegneri del MIT: celle solari ultrasottili per generare elettricità da qualsiasi superficie. La scoperta La scoperta degli ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (MIT) potrebbe rivoluzionare...
La ricerca degli istituti Fraunhofer ISE e AMOLF su una nuova cella solare multi-giunzione a base di silicio, ma non solo. I risultati della ricerca I risultati della ricerca condotta...
La tecnologia sviluppata dagli scienziati dell’Università della California: un pannello antisolare che sfrutta l’oscurità per generare energia. L’innovazione Quella ideata dagli scienziati dell’Università della California è sicuramente un’innovazione che potrebbe...
Lo studio di Acta Astronautica sull’aerografite e le vele solari: meno carburante e tempi ridotti. La missione LightSail 2 e le vele solari Utilizzare l’energia solare dallo spazio per soddisfare...
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato online la mappa interattiva delle aree convenzionali sottese alle cabine primarie presenti sul territorio nazionale. Si tratta di uno strumento indispensabile alla costituzione...
Ecco l’auto presentata dalla Onlus ‘Futuro Solare’ e dotata di un impianto fotovoltaico da 1200 W. Un progetto siciliano Archimede 2.0 è un progetto siciliano messo a punto dalla Onlus...
A Nuoro verrà costruita una delle più grandi centrali solari italiane su dei terreni privati. Il progetto Acea Solar, società controllata integralmente da Acea, vuole realizzare nel comune di Botolana,...
Un vero e proprio record, frutto di un trend che, se confermato, vedrebbe la Cina aggiungere nuova capacità solare per 150 GW entro la fine di quest’anno, quasi il doppio...
Dopo svariati mesi di stallo, Parlamento Europeo, Consiglio e Commissione hanno raggiunto un accordo, per il momento ancora informale, sulla revisione della Direttiva Case Green. Il provvedimento approvato dal trilogo...
Ecco la soluzione dei ricercatori dell’Università di Toledo per assicurare la massima funzionalità dei pannelli solari anche in presenza di neve. Snow-Free Solar Gestire la presenza di eventuali accumuli di...
L’impianto fotovoltaico più grande d’Italia, installato sul tetto di un capannone industriale, costerà 14 milioni di euro e fornirà energia pulita al Gruppo Fantoni, leader operante nel comparto del legno....
Previste 120 centrali fotovoltaiche. Oltre un terzo della capacità installata sarà ubicato nelle regioni meno sviluppate, ovvero quelle con un PIL pro capite inferiore al 75% della media dell’Unione europea....
Nella Polonia centrale, l’impianto fotovoltaico di Przykona produrrà energia sufficiente a rifornire annualmente più di 100.000 famiglie della zona. 220 GWh di energia pulita all’anno Un impianto da 200 MWp...
Pannelli fotovoltaici trasparenti, più sottili e flessibili, per utilizzo agricolo. La tecnologia di ultima generazione in campo fotovoltaico, è quella che coniuga l’esigenza di trattenere la luce solare per produrre...
Shell Italia ha un progetto ben preciso: investire nel fotovoltaico con 48 nuovi parchi da realizzare nei prossimi mesi. Quello di Taranto, chiamato Zamboni, avrà una capacità di circa 20...