Il prezzo della benzina varia notevolmente da Paese a Paese ed è influenzato da diversi fattori, tra cui tasse, sussidi governativi, costi di produzione, trasporto e dinamiche di mercato globali....
Realizzare un impianto solare a concentrazione in una raffineria di petrolio consentirebbe di ridurre di oltre il 10% le emissioni di anidride carbonica e la quantità di metano impiegato nella...
L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha previsto un leggero aumento della domanda globale di petrolio, in un contesto di riduzione delle scorte cinesi e di diminuzione della produzione. Le sanzioni alla Russia...
Sebbene gli Stati e le compagnie aeree abbiano fissato obiettivi ambiziosi per l’uso di SAF, carburante sostenibile per l’aviazione, la crescita del traffico e le difficoltà di produzione potrebbero compromettere...
In un turbinio di crescenti ostilità commerciali, la Cina ha risposto agli USA, deliberando contro dazi del 10% sulle importazioni di greggio americano. Le esportazioni di Washington, dunque, potrebbero subire...
La Tengizchevroil, controllata della Chevron, ha cominciato le produzioni di petrolio nel Future Growth Project, in Kazakistan. La valorizzazione delle rotte energetiche centro asiatiche servirà alla compagnia statunitense per rafforzare...
Il prossimo mese di Marzo, sul quadrante dell’Asia, il mercato potrebbe assistere ad un aumento dei prezzi del petrolio, in virtù di un cambiamento nelle produzioni dell’Arabia Saudita. Da Riyad,...
La ‘nuova’ Amministrazione degli USA, direttamente con Donald Trump, si è rivolta all’Arabia Saudita, ribadendo la necessità di rafforzare i legami economici e di abbassare il costo del petrolio. La...
Le relazioni commerciali tra USA e Corea del Sud potrebbero veder scritto un nuovo capitolo, alla luce del nevralgico interscambio del gas e del petrolio. Seoul, in particolare, potrebbe aumentare...
Nel 2025 domanda e offerta di petrolio aumenteranno meno del previsto, secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia. A incidere sono le sanzioni imposte dagli Usa, le temperature e il mercato cinese....
Cina e India trainano la domanda di petrolio, che nel 2026, secondo l’ultimo rapporto OPEC, aumenterà di 270.000 barili al giorno, con consumi che si attesteranno su 1,4 milioni (bpd)....
La New Artificial Leaf (NAL) è la tecnologia green di Green Indipendence che si aggiudica i bando Smart&Start di Invitalia: un pannello solare evoluto e multifunzionale che lavora come una...
L’Africa resta uno scenario nevralgico nelle rotte degli approvvigionamenti, sul mercato del fossile, dati gli interessi delle multinazionali e gli accordi che continuano a succedersi. Pur al cospetto dei cambiamenti...
Il preconsultivo petrolifero di Unem, stabile la domanda di energia Nel 2024, la domanda di energia in Italia è stimata stabile rispetto al 2023, attestandosi sui 144,3 Mtep, ma segnando...
Mentre Biden cerca di posizionare gli Stati Uniti come leader nella lotta al cambiamento climatico, Trump punta a consolidare il ruolo del Paese come esportatore globale di combustibili fossili. Il...
L’Agenzia Internazionale per l’Energia evidenzia una crescita della domanda di petrolio da parte delle economie emergenti asiatiche, ma non da parte della Cina. Rileva, inoltre, un aumento dell’offerta dei Paesi...
L’Italia, grazie all’Eni, rafforzerà le proprie relazioni con la Costa d’Avorio, in virtù dell’acquisizione di quattro nuovi blocchi esplorativi offshore, che la compagnia potrà sfruttare per nove anni. Un mercato...
Secondo l’Oil market report della IEA, la domanda globale di petrolio è destinata a crescere fino a 103,8 milioni di barili al giorno nel 2025, mentre l’offerta è trainata dagli...
La Saipem ha concluso un contratto da 1,9 mld di Dollari con la TotalEnergies Suriname per sviluppare il progetto sottomarino GranMorgu, a 150 chilometri dalle coste del Sud America. Il...
Il Governo dell’Angola starebbe pianificando una nuova espansione dell’industria estrattiva, attraverso la concessione di nuove licenze per gas e petrolio. Aumentare le produzioni e gli investimenti Il Governo dell’Angola starebbe...
In Alaska, l’Eni ha completato la vendita dei suoi giacimenti di petrolio Nikaitchuq e Oooguruk alla Hilcorp per un valore complessivo dell’accordo di 1 mld di Dollari. Rimodulare i propri...
Generali ha annunciato che non garantirà più coperture assicurative a tutte quelle aziende che, nei settori del gas e del petrolio, non rispettino i capisaldi della transizione energetica. Cambio di...
Alcuni Paesi dell’Africa, produttori di petrolio, potrebbero investire fino a 5 mld di Dollari per lanciare una banca dell’energia per il settore del fossile, viste le difficoltà di ottenere finanziamenti...
L’Algeria sarebbe prossima ad annunciare la concessione di nuove licenze, su gas e petrolio, all’interno di un grande piani di investimenti che verà coinvolte importanti multinazionali del settore, tra le...
La PetroChina non sarà più parte del progetto Trans Mountain Pipeline System (TMPL), oleodotto nevralgico del Canada, avendo ceduto i suoi contratti per gli acquisti e la gestione di quel...
Sui mercati globali del petrolio, la scorsa settimana si è segnalato un leggero calo degli indici dei prezzi, in relazione al premio del rischio geopolitico. Il valore del rischio geopolitico...
Il Decreto Ambiente approvato in Consiglio dei Ministri introduce una corsia veloce per i progetti strategici per la transizione energetica e nuove misure per l’economia circolare, ma fa dietrofront sulle...
Il segretario generale dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec), Haitham al-Ghais, ha invitato il Venezuela ad aumentare gli investimenti, sia sul petrolio che in relazione alle altre fonti di...
Il colosso italiano del petrolio e del gas, ha annunciato il completamento dell’acquisizione del 38,7% delle azioni di Ithaca Energy, principale Compagnia operante nel settore dei combustibii fossili nel Mare...
Le esplorazioni positive del 2023 al largo del Suriname, hanno trovato un seguito nel piano da 10,5 mld $ della TotalEnergies, in collaborazione con APA, finalizzato all’inserimento nel mercato del...