Roma, 31/03/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11prosumer

Testati in Canada nuovi sistemi di accumulo per ricariche casalinghe

Sperimentata a Montreal una batteria di uso domestico che, bypassando la conversione della corrente “alternata” in “continua”, potrebbe rivoluzionare il settore delle ricariche. Questi innovativi sistemi di accumulo consentirebbero, infatti,...
11emobility Italia

E-Mobility. In Italia dobbiamo decidere se essere trasportati o se guidare la trasformazione.

La rivoluzione dell’auto a batteria rende questa tecnologia altamente competitiva, incidendo fortemente nel percorso di decarbonizzazione e dunque, nel settore delle rinnovabili e delle infrastrutture di supporto. “100 Italian E-Mobility...
11Rinnovabili in Italia

Rinnovabili in Italia: il Sud più virtuoso del Nord sull’eolico

Secondo i dati Eurispes, Lombardia, Puglia e Trentino Alto Adige sono le regioni più virtuose in Italia per l’ energia rinnovabile con , rispettivamente, 17.239 Gwh, 10.729 Gwh e 10.642...
11idrogeno

Idrogeno, la corsa mondiale ai brevetti più green: testa a testa tra UE e Giappone. Italia quinta in Europa

Lo studio dell’Epo e dell’Iea sui brevetti relativi all’idrogeno L’innovazione nel settore energetico coinvolge sempre più da vicino il comparto relativo alla produzione dell’idrogeno, in particolare con nuove soluzioni a...
11CES 2023

Ces 2023: tre proposte italiane per le rinnovabili

Da un dispositivo per la gestione smart dell’energia fotovoltaica negli edifici (Aspechome), al check documentale online (E-Mod) e monitoraggio blockchain ( Western Engineering) per i produttori di energia e Comunità...
11batterie a sabbia

In Finlandia una batteria a sabbia alimenta un intero centro abitato

L’elettricità generata dal calore immagazzinato nella sabbia può interrompere la dipendenza dai combustibili fossili. Nella cittadina finlandese di Kankaanpää, il primo esempio di accumulatore di questo tipo ha una potenza...
11treni

Ferrovie a idrogeno: treni in funzione in Cina, India e Germania. Stallo per l’Italia 

Mentre nel resto del mondo si viaggia già su treni alimentati a idrogeno, l’Italia resta indietro. Con 300 milioni di euro destinati alla conversione all’idrogeno dei trasporti ferroviari, il PNRR...
11kmetroverde

Da ex magazzino FS ad hub per le rinnovabili del Sud Italia

La Puglia torna ad essere un polo tecnologico e un esempio virtuoso per il Paese. Su una superficie totale di 201.181 mq, di cui 47.835 mq al coperto, nasce “Kmetroverde”...
11imprese energivore

Caro energia, timore principale per il 65% delle imprese italiane nel 2023. Investimenti a rischio?

L’indagine della CNA: quasi il 40% degli intervistati dichiara che ridurrà gli investimenti e quasi uno su tre prevede una contrazione del fatturato. La grande paura delle imprese è il...
11emobility

E-mobility, la corsa all’acquisto fa salire i costi delle batterie

Con un rincaro del 500%, l’approvvigionamento di Litio sta mettendo in crisi il mercato delle auto elettriche. Le case automobilistiche puntano a ridurre i costi di produzione, ma lo squilibrio...
11batterie per rinnovabili

Batterie, le più quotate nel 2023

Agli ioni di litio, in ferro, allo stato solido o agli ioni di sodio, le batterie sono le grandi protagoniste della transizione energetica. Ma quali sono le caratteristiche più ricercate...
11gasdotto

Germania e Norvegia alleate nella lotta alle emissioni. Pianificato un nuovo gasdotto per l’ idrogeno verde

Ridurre le emissioni di CO2 del 65% entro il 2030, per abbandonare la dipendenza dai combustibili fossili e raggiungere gli ambiziosi obiettivi di neutralità climatica nel 2045. La Germania e...
11Instambul

La Turchia punta all’efficienza energetica

Con le nuove normative sull’edilizia la Turchia punta sulle rinnovabili, adeguandosi al trend del risparmio e dell’efficienza energetica. L’obiettivo è promuovere stili di vita compatibili con la sostenibilità ambientale partendo...
11rincari gas

Gas, rincari pesanti per i consumi di dicembre (+23%). L’inverno 2023 come sarà, caldo o freddo?

Brutte notizie dall’Arera, comunicato il valore della materia prima: 116,6 €/MWh. Pesano le quotazioni elevate nelle prime settimane del mese di dicembre 2022. Ora complice il clima mite che regna...
11dogger wind farm

Turbine “grattacielo” e pale eoliche lunghe quanto il Big Ben. Ma ci sono dei limiti.

A breve sarà inaugurato il parco eolico offshore Dogger Bank, al largo delle coste britanniche, un impianto che entro il 2026 dovrebbe ospitare 300 gigantesche turbine eoliche. Con una potenza...
11rinnovabili lavoro energia

Rinnovabili, 700 mila nuovi posti di lavoro nel mondo

Cresce l’occupazione nell’industria della green economy, in particolare delle rinnovabili. Il 42% dei posti di lavoro complessivi si trova in Cina, un 10% in Europa e un 7% negli Stati...
11rinnovabili Africa

Idrogeno verde: in Africa potenziale da 1 trilione di euro entro il 2035

In linea con l’ultimo rapporto IEA, anche l’analisi commissionata dalla Banca europea per gli investimenti, l’International Solar Alliance e dall’Unione africana, evidenzia che la generazione di idrogeno verde su larga...
11pannelli parcheggi

Parcheggi sostenibili con il fotovoltaico. L’esempio dell’Università del Michigan

Contrastare l’inquinamento globale e il cambiamento climatico partendo dall’ ambiente urbano. È l’input offerto dalla Michigan State University, che ha dato l’esempio prevedendo l’installazione di pannelli fotovoltaici in tutte le...
11squad mobility

È olandese la prima auto alimentata interamente dal sole

Disponibile in preordine a partire dai 6 mila euro, SQUAD è la prima automobile che senza benzina, diesel o corrente elettrica, garantisce 100 km di autonomia con una carica completa...
11parchi eolici

Rinnovabili, coperto il 40% del fabbisogno britannico nel 2022. Ma costi energetici raddoppiati a causa del gas

Record di energia pulita generata nel Regno Unito durante lo scorso anno. Grazie a vento e sole, biomasse e idroelettrico, la capacità degli impianti è cresciuta del 35% rispetto al...
11Space Solar Power Demonstrator

Energia solare dello spazio: in orbita il primo prototipo di satellite

È decollato stamattina alle 6.56 lo Space Solar Power Demonstrator, il prototipo Caltech che potrebbe consentire di installare pannelli fotovoltaici nello spazio e trasmettere energia direttamente sulla Terra. Sfruttare l’energia...
11comunità energetiche

Produrre energia geotermica sfruttando il know-how di gas e petrolio

Lo sviluppo geotermico può beneficiare del know-how e dei dati che le compagnie petrolifere e di trivellazione hanno già accumulato nell’ultimo decennio. Lo dimostra il grande successo che il settore,...
11idrogeno per decarbonizzare i trasporti

Industria: 450 milioni messi in campo per l’idrogeno verde

Pubblicato il decreto direttoriale per autorizzare l’esecuzione di interventi di bonifica e riconversione all’idrogeno verde degli stabilimenti inutilizzati. Obiettivo rinnovabili Avanti con l’idrogeno. Il decreto direttoriale che dà il via...
11paesaggio rinnovabili

Solare: un nuovo sistema per garantire energia h24

Uno studio dell’Università di Houston ha dimostrato che un impianto fotovoltaico può garantire un approvvigionamento continuo e più efficiente grazie al sistema di monitoraggio “non reciproco”, il meccanismo inverso rispetto a...
11agrivoltaico pannelli

Agrivoltaico: cibo sano ed energia pulita

Per contrastare cambiamento climatico e siccità, si fa strada l’utilizzo dell’ agrivoltaico, un metodo innovativo che, applicando il fotovoltaico all’agricoltura, garantisce il potenziamento dei risultati finali. Una nuova generazione di...
11smart cities

Valentia, un piano per il risparmio energetico condiviso

Grazie al progetto Matchup promosso dall’UE per le smart city, la città spagnola di Valentia ha trasformato il quartiere di Cabanyl, mettendo al centro benessere dei cittadini ed efficientamento energetico...
11eolico offshore

Un’asta per l’eolico nel cuore dell’oceano

Con l’espansione dell’eolico offshore negli Stati Uniti, entro il 2030, si arriverà ad una copertura energetica 150 volte più elevata. L’American Clean Power, su questo trend, ha inaugurato la prima...
11trend negativo

Energia: calano i consumi (-1,5%) ma crescono le emissioni (+2%), l’analisi Enea2022

Segnali di criticità per lo scenario energetico nazionale. Secondo i dati Enea nei primi nove mesi dell’anno, a fronte di consumi di energia calati dell’1,5% sull’intero 2022, le emissioni di...
11Expo 2030

Roma Expo 2030: la capitale si candida con il parco solare più grande al mondo

Il masterplan presentato per Roma Expo 2030 è opera dello studio di architettura Carlo Ratti Associati, che insieme all’architetto Italo Rota e all’urbanista Richard Burdett, ha fatto delle rinnovabili la...
11reti gestore elettrico nazionale

Reti elettriche nazionali, 500 milioni per renderle più resistenti all’estremizzazione del clima

Il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin: “In una fase delicata come quella attuale sul fronte energetico non è cruciale solo garantire nuove fonti e nuove connessioni, ma anche migliorare la...
1 92 93 94 95 96 98