Roma, 31/03/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11elettrolisi solare

Idrogeno: un nuovo semiconduttore rende l’elettrolisi solare più facile ed economica

Che la transizione energetica avesse trovato nell’H2O green un nuovo alleato si era capito. Adesso gli scienziati lavorano affinché se ne possa produrre in grandi quantità, a emissioni zero e,...
11fotovoltaico al buio

Il fotovoltaico che genera elettricità al buio

Generare elettricità anche al buio non si direbbe una prerogativa dei pannelli solari. Invece, secondo le ultime scoperte dei ricercatori della Stranford University, la nuova frontiera del fotovoltaico sembrerebbe essere...
11biocarburanti

Biocarburanti, l’Ue investirà 28 miliardi di euro entro il 2030. Taglio del 40% di CO2 nel trasporto aereo grazie a ricerca italiana

Gli obiettivi europei di decarbonizzazione e neutralità climatica impongono un’accelerazione dei progetti e degli investimenti in nuove soluzioni green, anche per i biocarburanti e i carburanti sintetici (o e-fuel). Ma...
11idrogeno

Fotosintesi artificiale per produrre combustibile a idrogeno

L’EPFL, Politecnico svizzero della scienza e della tecnologia, sta lavorando a un dispositivo alimentato interamente ad energia solare, capace di estrarre acqua dall’aria e fornire combustibile a idrogeno. Lo studio...
11biometano

Decreto biometano, Pichetto Fratin: “Con il Pnrr obiettivo 2,3 miliardi di metri cubi al 2026”

Il GSE pubblica il tool “Verifica riduzione emissioni GHG” e due video tutorial. Il file è utile alla valutazione della riduzione di emissioni di gas a effetto serra, conseguita dall’impianto...
11Parco Agrisolare

Agrivoltaico innovativo. Parte Symbiosyst

I sistemi agrivoltaici sono soluzioni tecnologicamente avanzate in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e nello stesso tempo rendere la nostra agricoltura più innovativa, competitiva e sostenibile....
11Rapporto gas

Pichetto, Gas naturale d’importanza strategica per l’Italia

Durante la prima assemblea annuale Proxigas, l’associazione che riunisce l’intera filiera del mondo del gas, il ministro Pichetto ha definito il gas una cintura di sicurezza per le fonti rinnovabili,...
11mobilità elettrica

Caro carburanti, oggi mettere benzina costa il doppio che ricaricare un’auto elettrica

Ritorna prepotente il confronto tra motore a benzina e motore elettrico, quale tra i due sia più conveniente, soprattutto in tempi di rincari dei prezzi al distributore. Una city car...
11auto elettrica

Batterie, gli USA hanno investito 22 miliardi di dollari nel 2022

L’anno passato si sono registrate vendite record di auto elettriche negli Stati Uniti e cresce la produzione di batterie “made in USA”. Tre quarti degli americani propensi all’acquisto/leasing di veicoli...
11Enea Frascati

70 milioni di euro per 3 nuovi elettrodotti Roma-Frascati

40 km di cavo interrato e 70 milioni di euro per la realizzazione di tre nuovi elettrodotti nella tratta Roma Est-Frascati. Il Mase ha autorizzato con decreto l’intervento di Terna...
11lightyear 2

Aperte le liste d’attesa per Lightyear2, l’auto solare a $40.000

Un’ auto alimentata dal sole con un’autonomia di 800 km e un costo accessibile. Lightyear 2 costa $40.000 e sarà disponibile entro i prossimi tre anni. Lightyear 0 La casa...
11smart cities

PNRR: 3,5 miliardi ad Enel per reti più resilienti e 6000 posti di lavoro in più

I fondi del PNRR per 3,5 miliardi assegnati ad Enel, saranno investiti per rafforzare la rete elettrica e renderla in grado di assorbire la produzione di energia rinnovabile da fonti...
11mappa

Mappare online le infrastrutture rinnovabili e individuare le aree più adatte a nuovi impianti? Ora si può.

È americano il primo strumento di mappatura online interattivo che aiuta gli utenti a tracciare le infrastrutture per l’energia rinnovabile e a individuare le aree più adatte per l’installazione di...
11evento cnel ensiel

In diretta il forum sulle Comunità Energetiche organizzato da Consumers’Forum, CNEL, ENSIEL, ECPE Project con il patrocinio del MASE.

Comunità energetiche e cittadini: lo stato dell’arte, le opportunità e la sostenibilità  Un convegno che si propone di favorire l’incontro tra i diversi attori dell’ Energia, creando un dialogo attivo...
11

La Cina riapre tutto e cresce la domanda globale di petrolio, verso i 101 milioni di barili giornalieri nel 2023

A trainare questo aumento secondo l’Iea c’è la riapertura della Cina, che di fatto ha chiuso con la strategia della tolleranza zero sul Covid-19 (si prospetta che circa la metà...
11Comunità energetiche Ensiel

Comunità energetiche e cittadini: un evento sullo stato dell’arte, le opportunità e la sostenibilità

Un convegno che si propone di favorire l’incontro tra i diversi attori dell’ Energia, creando un dialogo attivo tra consumatori, imprese e  istituzioni. Lo scopo dell’incontro promosso da Consumers’ Forum,...
11parchi eolici

In Scozia allarme sull’impatto ambientale delle super turbine

In Scozia la creazione di nuove turbine ha sollevato un polverone tra gli ambientalisti. La maggior parte si dice contraria ad un paesaggio invaso da parchi eolici di proporzioni gigantesche....
11Materie prime critiche

Litio, Nickel, Uranio, Gas e Carbone. Le materie prime più performanti del 2022

Le risorse naturali sono la spina dorsale dell’economia e della società, ma in che modo l’attuale tasso di consumo influisce sull’offerta di energia pulita? Le stime di Trading Economics. Volatilità...
11rinnovabili

La marcia in più dell’Italia

Assistere alla crescita delle energie rinnovabili in Europa e in Italia è come vedere un gran premio. Rinnovabili in Europa Oggi vedere la crescita delle energie rinnovabili è come vedere...
11eolico galleggiante

Francia, Ocean Winds e Banque des Territoires insieme per l’offerta eolica

L’impresa Engie-EDPR e la banca di proprietà di Caisse des Dépôts, già partner in un progetto pilota nel Mar Mediterraneo, rinnovano la collaborazione per partecipare a una gara d’appalto da...
11biogas

Biometano, sbloccati incentivi PNRR per 1,7 miliardi   

Approvato il decreto attuativo che assegna contributi PNRR per 1,7 miliardi di euro allo scopo di incentivare la produzione di biometano e promuovere una capacità produttiva di circa 2 miliardi...
11reti elettriche

Con reti vecchie e desuete l’Europa rischia il blackout

Le infrastrutture elettriche sono sistemi complessi che oggi devono rispondere alle sfide della decentralizzazione e dell’elettrificazione dei consumi. Secondo l’associazione europea dell’industria energetica Eureletric, per modernizzare le reti elettriche e,...
11Gigafactory

Boom dei produttori di batterie negli USA. Investimenti per $40 miliardi

La Federal Reserve Bank di Dallas ha annunciato che il potenziale degli investimenti in gigafactory per la produzione di batterie agli ioni di litio ha raggiunto i 40 miliardi di...
11Pista ciclabile in Corea

Pannelli solari su piste ciclabili. Le nuove frontiere del fotovoltaico in Corea del Sud

La Corea del Sud ha come obiettivo la produzione del 40% di energia da fonti rinnovabili entro il 2034. Tra i progetti che consentiranno di raggiungerlo, anche lunghe piste ciclabili...
11rinnovabili bilancio

Le 12 compagnie eoliche più grandi del mondo

Le società di energia eolica producono energia elettrica pulita dal vento con un impatto ambientale minimo. Si ritiene che il valore del settore salirà a 132 miliardi di dollari entro...
11Starace

PNRR. Starace (Enel): “Aggiudicati 3,5 miliardi di euro per il potenziamento delle reti”

In una lunga intervista di Francesco Starace sul Sole 24 Ore, curata da Laura Serafini, si annuncia che ad Enel andranno 3,5 miliardi di euro per l’ammodernamento delle reti e...
11agrivoltaico

La più grande Comunità Energetica Rinnovabile agricola d’Italia

Edison e Cesab hanno presentato i risultati dello studio “Agrigreen Fondi 2022” per rendere sostenibili le aziende agricole della Piana di Fondi che, nel 2023, vedrà entrare in esercizio la...
11dati eolico

I numeri dell’eolico in Italia

17mila persone impiegate, 11.764MW di potenza installata, 7.360 turbine, 12 milioni di tonnellate di CO2 evitate. L’eolico in Italia è un settore in crescita che da lavoro e contribuisce in...
11Germania geotermico

Rischi e benefici della Geotermia

La tecnologia geotermica comporta costi e rischi di investimento elevati. La Germania è, tra i Paesi europei, quello che ha puntato di più sulla fonte energetica del sottosuolo, proponendosi di...
11Sicilia

In Sicilia 36milioni di Euro per la “ripresa”, ma bloccati più di 80 progetti in rinnovabili

Più di 80 i progetti sulle rinnovabili fermi in Sicilia. Mentre la Regione annuncia nuovi investimenti per 36 milioni di euro, risorse rientranti nel piano Ripresa Sicilia, gli operatori delle...
1 91 92 93 94 95 98