Una join venture di sei aziende per promuovere la diffusione commerciale di aerei ecologici alimentati a idrogeno. La partnership Una partnership tra sei aziende, che fanno parte del consorzio statunitense...
L’azienda Ionblox ha sviluppato batterie per eVTOL e auto elettriche che raggiungono una densità energetica fino al 50% in più e possono ricaricarsi all’80% in pochissimo tempo. Le innovazioni promosse...
Con un contingente di capacità produttiva disponibile pari a 67.000 Smc/h, il bando per l’accesso agli incentivi per il biometano pubblicato sul sito del GSE, rientra tra le misure del...
Un team di ricercatori cinesi della Stanford University ha sviluppato una batteria al manganese-idrogeno che può immagazzinare energia solare ed eolica. La nuova tecnologia Si tratta di una batteria a...
Un nuovo componente salvavita per infrastrutture il cui valore si aggira intorno ai 700 milioni di euro, e che potrebbero rivoluzionare il mondo dell’energia rinnovabile. L’Enea ha progettato un interruttore...
L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) ha pubblicato un report per spiegare come eliminare gradualmente il carbone a favore di alternative più sostenibili, senza mettere a rischio la sicurezza energetica. Il rapporto...
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Energy Storage Materials, un nuovo progetto di batteria al sodio e all’alluminio potrebbe facilitare l’integrazione delle energie rinnovabili nella rete elettrica nazionale, a...
Il produttore danese Vestas ha scoperto come riciclare tutte le pale delle turbine eoliche, anche quelle già presenti nelle discariche. La soluzione presentata da Vestas L’azienda danese Vestas, che progetta,...
Le energie rinnovabili e l’energia nucleare entro il 2025 domineranno la crescita dell’offerta globale di elettricità, aumentando dal 29% al 35% e soddisfacendo insieme, in media, oltre il 90% della...
Per un futuro più green, Bill Gates sostiene che bisogna investire di più su linee elettriche ad alta tensione. L’imprenditore sta sviluppando reattori nucleari per sostituire le centrali elettriche a...
La startup californiana B2U Storage Solutions ha trasformato più di mille batterie di veicoli elettrici in delle capsule per immagazzinare energia solare, dando vita a un’alternativa al riciclaggio tradizionale. L’iniziativa...
L’azienda di Vicenza Dyaqua ha progettato una tegola romana che può essere utilizzata come pannello fotovoltaico. L’invenzione L’azienda di Vicenza ‘Dyaqua’, che progetta e produce innovative tecnologie fotovoltaiche di illuminazione...
Benefici economici fino a 361 miliardi di euro, e circa 540.000 nuovi posti di lavoro. La filiera italiana delle tecnologie rinnovabili, ad oggi, è costituita da circa 800 aziende, specializzate...
L’impiego dell’energia geotermica in Europa consentirebbe di coprire circa il 25% del fabbisogno energetico dell’intera popolazione. Il settore è in espansione in diversi Paesi che, seguendo l’esempio di Francia, Islanda...
TLori Lightfoot, sindaco di Chicago, ha annunciato l’intenzione di voler alimentare tutti gli edifici della città con energia green entro il 2025. Questo sarà possibile anche grazie ad un accordo...
Un nuovo rapporto dell’EIA prevede che il 54% della nuova capacità di generazione elettrica negli Stati Uniti sarà rappresentata dall’energia solare nel 2023. Il report Il rapporto “Preliminary Monthly Electric”...
Secondo il recente studio di alcuni scienziati, pubblicato sulla rivista scientifica Joule, la Terra dispone già di tutti i minerali e di tutte le materie prime sufficienti per costruire turbine...
Tra le principali sfide della decarbonizzazione c’è quella riguardante la qualità delle reti elettriche. Grid più efficienti significano, infatti, minor dispersione di energia, risparmio e resilienza, tutti elementi necessari alla...
L’Accademia Telematica Europea ha organizzato dei corsi su come poter risparmiare energia in casa e su come poter contribuire alla transizione energetica. Risparmiare energia Ridurre i consumi di energia domestica...
La transizione ecologica della Capitale è ufficialmente iniziata con l’accordo siglato tra Gestore dei Servizi energetici e Comune di Roma. La collaborazione, sfruttando le sinergie tra risorse a disposizione dell’Amministrazione...
Presenti il Presidente di Enel, Michele Crisostomo, l’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, la Direttrice Generale Direzione Energia della Commissione...
Il gestore svizzero di investimenti infrastrutturali SUSI Partners ha lanciato una piattaforma per lo sviluppo di impianti di energia rinnovabile nelle Filippine, Vietnam, Indonesia, Cambogia e in altri mercati del...
Per la prima volta negli ultimi 20 anni, solare ed eolico hanno superato il gas nella generazione di energia elettrica in Europa. A causa del calo dell’idroelettrico, dovuto alla siccità,...
L’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente ha comunicato che a Gennaio il prezzo del gas è in deciso calo rispetto ai mesi precedenti, una riduzione importante per cittadini...
Il fornitore americano di energia sostenibile Bullrock Renewables ha annunciato una joint venture con le due società NXTGenREA e Delaware River Solar per produrre 250 megawatt di energia solare nello...
Migliorare l’efficienza energetica del patrimonio edilizio, incrementare la produttività dei pannelli solari fotovoltaici, rendere il settore agricolo più sostenibile, decarbonizzato e competitivo a livello europeo e non solo, l’intelligenza artificiale...
Un sistema di accumulo che utilizza la gravità nei pozzi minerari per accumulare il surplus di energia e convertirla in elettricità nel momento del bisogno. Le batterie gravitazionali potrebbero rivoluzionare...
Usufruire dell’acqua marina per produrre idrogeno da utilizzare come carburante è possibile con il nuovo sistema elaborato da un gruppo di ricerca della School of Humanities and Sciences di Standford....
Il governo australiano sta stringendo delle partnership con diversi Paesi per ridurre i costi di produzione dell’idrogeno verde e lavorare per un futuro più sostenibile. Per Tim Buckley, direttore di...
La Norvegia sta investendo un grande capitale per realizzare un progetto che potrebbe aiutare nella lotta all’inquinamento: un impianto per catturare la C02 su larga scala, con il supporto di...