Maggiore la domanda di energia, maggiore la necessità di realizzare nuove infrastrutture e nuovi impianti per sostenere la crescita della capacità installata, ma come si farà senza manodopera specializzata? Dove...
Il settore energetico è responsabile di quasi il 40% delle emissioni totali di metano attribuibili all’attività umana, secondo solo all’agricoltura. L’ultimo Rapporto IEA evidenzia, nel computo, la preponderanza della attività...
Dei ricercatori giapponesi hanno fabbricato delle celle solari trasparenti che generano energia in modo 1000 volte più efficiente. L’innovazione Un gruppo di ricerca della Tohoku University, in Giappone, ha fabbricato...
Il nuovo anno è partito malissimo in termini di precipitazioni. Non piove più e quel poco di acqua che cade dal cielo è mal distribuita. Manca la neve sulle Alpi...
Tra i mille utilizzi della Perovskite, minerale “miracoloso” già sperimentato nel settore delle rinnovabili, in particolare del fotovoltaico, va annoverata la capacità di convertire plastica e CO2 in carburante sostenibile....
È online la nuova edizione di ‘InFotovoltaico’, pubblicazione trimestrale del GSE che illustra i principali dati statistici, a livello regionale e nazionale, sul settore fotovoltaico in Italia, aggiornati al 31...
Gli scienziati della Rice University, in Texas, hanno trovato un modo per ingegnerizzare il legno e intrappolare l’anidride carbonica in modo più efficiente. Una soluzione sostenibile L’idea dei ricercatori della...
L’incremento di capacità elettrica da fonti rinnovabili in Italia è oggi pari a 297 MW, ossia il 170% in più rispetto allo scorso anno. Un dato che, se accostato al...
Un gruppo di ricercatori del MIT ha trovato un modo per estrarre, in modo efficace e poco costoso, l’anidride carbonica dall’oceano. La ricerca La possibilità di rimuovere l’anidride carbonica direttamente...
Un team di scienziati del Fraunhofer Institute for Organic Electronics sta sperimentando un modo per portare sul mercato i pannelli fotovoltaici autopulenti che, per mezzo della luce solare, riescono ad...
Il progetto Si tratta di un progetto, conosciuto come ‘Nexus’, da 20 milioni di dollari e che è stato avviato in California, a ottobre dell’anno scorso, da Turlock Irrigation District...
Un inverno fin qui piuttosto mite in tutta Europa, la riduzione dei consumi di famiglie e imprese, la stabilità degli approvvigionamenti di GNL, hanno concorso ad un calo consistente del...
La società privata Blue Origin, creata dallo stesso fondatore di Amazon, Jeff Bezos, ha trovato un modo per estrarre importanti risorse dalla superficie lunare e fabbricare, successivamente, impianti fotovoltaici. Il...
A Pisa è stata progettata Hydro, una caldaia per uso domestico alimentata solo a idrogeno. Come funziona Hydro è la prima caldaia al mondo che viene alimentata solo da idrogeno...
Un ex ingegnere della NASA ha sperimentato una batteria a carbonio-ossigeno che potrebbe entrare in funzione dal 2025. MOXIE Uno degli esperimenti più riusciti della NASA, nell’ambito del programma ‘Perserverance...
In Cina le turbine eoliche e i pannelli solari stanno generando elettricità quasi sufficiente ad alimentare tutte le abitazioni. Scarica il rapporto IEA “Electricity Market Report 2023” Le rinnovabili in...
SCARICA IL RAPPORTO “THE CHANGING ROLE OF HYDROPOWER: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES” Infrastrutture e innovazione per l’idroelettrico La capacità installata di energia elettrica da fonte idroelettrica dovrebbe più che raddoppiare nel...
In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili del 16 Febbraio, Enea presenta il primo distretto urbano virtuale che consente di integrare produzione e...
Le pompe di calore stanno guadagnando popolarità in tutto il mondo, grazie ai bassi costi di gestione e alla loro importanza per la decarbonizzazione. L’importanza delle pompe di calore Dal...
I ministri di circa 40 paesi si riuniranno oggi per un summit straordinario sullo stato dei mercati e sulle azioni per rafforzare l’approvvigionamento. La riunione L’incontro, organizzato in videoconferenza da...
La legislazione approvata prevede l’obbligo per nuove autovetture e nuovi veicoli commerciali leggeri di non produrre alcuna emissione di CO2 dal 2035. Gli obiettivi intermedi di riduzione delle emissioni per...
Dopo 14 anni di lavori è stata completata la batteria ad acqua situata nel Canton Vallese, in Svizzera, che fornirà energia a 900.000 abitazioni. La batteria Si tratta di un...
I nuovi impianti realizzati dall’azienda spagnola avranno una capacità complessiva di circa 400 megawatt, un volume di energia verde equivalente al consumo medio di 260.000 famiglie, e daranno lavoro a...
“Fino a 75 milioni di dollari per produrre più energia geotermica”. Lo ha dichiarato mercoledì scorso il Dipartimento dell’Energia statunitense. La geotermia negli Usa Secondo il Dipartimento governativo, la geotermia...
I dati riportati da Elecriticity Maps e dall’Agenzia Internazionale dell’Energia evidenziano come in Europa la produzione di energia elettrica sia saldamente ancorata ai combustibili fossili, che rappresentano il 36% della...
La diga svizzera sul lago Muttsee, la più lunga del Paese e la più alta d’Europa, è diventata il più grande sistema solare alpino del Paese. La diga della Grande...
Il gigante britannico Glennmont Partners ha puntato gli occhi sul mercato australiano delle energie rinnovabili, dopo aver annunciato l’intenzione di acquisire, costruire e gestire un portafoglio di parchi solari su...
Matrix Renewables e BBVA hanno chiuso un accordo da 40 milioni di euro per avviare la realizzazione di due impianti solari a Valladolid. La partnership Matrix Renewables è una piattaforma...
Exxon Mobil, Total Energies, Chevron, BP, Shell, le cinque grandi compagnie petrolifere euro-americane hanno messo a segno dei veri e propri record in termini di profitti durante l’anno passato. Biden...
Grazie al nuovo complesso di parchi eolici inaugurato in Brasile da Edp Renewables, quarto produttore al mondo di energia eolica, saranno evitate un milione di tonnellate di CO2 all’anno. La...